-
Consulenza legale Q201719778 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Prima di rispondere alle singole domande poste, si ritiene necessario fare alcune precisazioni nascenti dal testo del quesito stesso.
E’ del tutto errato chiedere la...»
-
Consulenza legale Q201719771 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Quanto alla prima domanda, bisogna fare una breve premessa sui diritti di proprietà e di usufrutto.
Il diritto di usufrutto si crea quando chi è pieno...»
-
Consulenza legale Q201719741 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«Va doverosamente premesso che la risposta al quesito è stata fornita esclusivamente sulla base dei dati offerti: per poter fornire un parere esaustivo, infatti,...»
-
Quesito Q201719741 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«Separazione giudiziale – Decorrenza assegno di mantenimento
Buongiorno, in sintesi la situazione ed a seguire il quesito:
1) Udienza Presidenziale del 25 ottobre 2011:...»
-
Consulenza legale Q201719651 (Articolo 7 Codice privacy - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
«Va preliminarmente distinto tra il caso di danno che l’alunno cagiona a se stesso e quello cagionato a terzi.
Nel primo caso si configura una responsabilità...»
-
Consulenza legale Q201719681 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«La risposta al primo quesito proposto è contenuta nell’art. 517 del c.p.p. secondo il quale “ Qualora nel corso dell'istruzione dibattimentale emerga un...»
-
Consulenza legale Q201719509 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«In primo luogo si osserva che correttamente è stato segnalato l’apparente vizio del bene compravenduto: la ventola rumorosa, nel caso in esame, costituisce quasi...»
-
Consulenza legale Q201719576 (Articolo 186 ter Codice proc. civile - Istanza di ingiunzione)
«Il primo problema che si pone è quello della natura internazionale del contratto di acquisto.
La controparte, infatti (il venditore) è francese.
Il diritto...»
-
Quesito Q201719561 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Usufruisco del Vostro servizio da tempo con soddisfazione. Avrei urgente bisogno entro Lunedì prossimo di una risposta al seguente quesito. Nel caso di pagamento di...»
-
Consulenza legale Q201719510 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Le considerazioni a cui si giunge nel quesito si ritengono pienamente corrette sulla base delle ragioni giuridiche che qui di seguito si esporranno.
Deve intanto confermarsi...»
-
Quesito Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera, premetto che le richieste che seguiranno sono abbastanza articolate, io è la prima volta che mi rivolgo
ad uno studio legale e sinceramente di onorari non ci...»
-
Consulenza legale Q201719333 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Punto nodale in casi come questo è quello della esatta individuazione del confine della particella interessata, ed a tale riguardo la strada da percorrere ce la indica...»
-
Consulenza legale Q201719284 (Articolo 134 Codice proc. civile - Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza)
«Gli artt. 633 c.p.c. e seguenti disciplinano un procedimento speciale, e particolarmente rapido, tramite il quale, chi è creditore di una somma di denaro ovvero di cose...»
-
Quesito Q201719311 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitą di mediatori)
«Buongiorno.
Ecco il mio problema:
io e la mia compagna decidiamo di acquistare casa e quindi ci rechiamo in un' agenzia immobiliare la quale, a luglio del 2016, ci porta a...»
-
Consulenza legale Q201719296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Da quanto è dato leggere nel quesito sembra di capire che sia il fratello che la sorella sono stati istituiti eredi dal padre ma in misura diversa, essendo stata...»
-
Consulenza legale Q201719270 (Articolo 10 Costituzione - )
«Per rispondere al quesito posto occorre necessariamente fare riferimento al Testo unico sull’immigrazione, e precisamente al Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286, il...»
-
Consulenza legale Q201719224 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitą delle prove)
«I verbali contenenti trascrizioni di intercettazioni ambientali, così come i DVD ovvero qualsiasi altro documento e prova proveniente da un procedimento penale, possono...»
-
Consulenza legale Q201719119 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Per rispondere compiutamente alla domanda posta, si ritiene necessario prendere sinteticamente in esame la stessa nozione di procedimento cautelare, nella cui sfera rientra il...»
-
Consulenza legale Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il caso che viene proposto riguarda senza dubbio un’ipotesi di c.d. supercondominio , intendendosi con questa definizione un insieme di più edifici,...»
-
Consulenza legale Q201719179 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Il processo civile e quello penale sono tendenzialmente autonomi l'uno rispetto all'altro.
Questo significa che in via di principio un giudizio civile risarcitorio...»
-
Consulenza legale Q201719115 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Va preliminarmente detto che le condizioni contenute negli accordi di separazione consensuale omologati dal Giudice sono sempre suscettibili di modifica. Normalmente,...»
-
Consulenza legale Q201719087 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La norma principale di riferimento, nel caso di specie, è l’art. 892 cod. civ., il quale impone al proprietario del fondo confinante di piantare alberi o altre...»
-
Consulenza legale Q201719048 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Due sono fondamentalmente gli interrogativi a cui si chiede risposta ad integrazione di quanto già chiarito nella precedente consulenza, e precisamente:
se le...»
-
Consulenza legale Q201718967 (Articolo 315 bis Codice Civile - Diritti e doveri del figlio)
«Per quanto riguarda la prima domanda, si osserva come le norme che disciplinano la tutela degli interdetti facciano, per lo più, rinvio a quelle relative alla tutela...»
-
Consulenza legale Q201718951 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Il contribuente, nel caso di specie, teme che – a seguito e con l’occasione della presentazione del ricorso amministrativo avverso la comunicazione relativa agli...»
-
Consulenza legale Q201718938 (Articolo 2931 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di fare)
«Siamo di fronte alla mancata ottemperanza ad un ordine di “fare” proveniente dall’autorità giudiziaria: trattandosi di un fare “positivo”...»
-
Consulenza legale Q201718905 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«L'art. 536 c.c. individua quali persone in cui favore la legge riserva una quota di eredità i seguenti soggetti:
coniuge
figli
ascendenti....»
-
Quesito Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Buona sera,
sono proprietaria di un fondo servente che ha fatto causa ad un proprietario di un fondo dominante nel 2004 per negargli il continuo passaggio.
Il fondo dominante...»
-
Consulenza legale Q201718795 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Con il conferimento del mandato si è costituito un vero e proprio rapporto contrattuale con l' associazione , la quale aveva il compito di adempiere con perizia e...»
-
Consulenza legale Q201718803 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
«La materia sulla quale si è chiamati ad esprimere un parere è stata in diverse occasioni oggetto di attenzione da parte della giurisprudenza, la quale sembra...»