-
Consulenza legale Q202334807 (Articolo 2645 bis Codice Civile - Trascrizione di contratti preliminari)
«La prima domanda che viene posta necessita di distinguere a seconda che si tratti di successione già aperta o meno.
Nel caso di specie, chi pone il quesito ha...»
-
Consulenza legale Q202334863 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Il diritto del mediatore (rappresentato, nel nostro caso, dall’agenzia immobiliare) alla provvigione è regolato dall’art. 1755 c.c., che stabilisce la...»
-
Consulenza legale Q202334713 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Dall’analisi della documentazione risulta evidente che il promissario acquirente si è impegnato ad acquistare l’immobile promesso in vendita gravato da un...»
-
Consulenza legale Q202334584 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«La risposta è negativa per le ragioni che qui di seguito vengono esposte.
La prima ragione sta nella circostanza che nel nostro ordinamento giuridico vige il c.d....»
-
Consulenza legale Q202334562 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
«Per quanto concerne l’aspetto successorio della vicenda, l’ art. 2315 del c.c. rinvia alla disciplina contenuta nell’ art. 2284 del c.c. , il quale dispone...»
-
Consulenza legale Q202334543 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«Anche se nel quesito non ne viene fatto alcun cenno, in genere la costituzione di servitù di questo tipo è connessa ad un procedimento ablatorio, a seguito del...»
-
Quesito Q202334562 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
«Buongiorno,
il mio quesito è il seguente:
una società S.a.s. costituita nell'anno 2008, dopo la variazione dell'oggetto sociale ed il cambio del socio...»
-
Consulenza legale Q202334301 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Risponderemo in questa sede alla specifica domanda formulata nel quesito: se, cioè, vi siano i presupposti di legge per non pagare la provvigione all’agenzia...»
-
Quesito Q202334205 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
«Buongiorno,
qui di seguito il fatto:
viene stipulato e sottoscritto un contratto preliminare di compravendita tra due soggetti A (venditore) B (acquirente) con un pagamento...»
-
Consulenza legale Q202333994 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’ art. 2 della legge locazioni abitative prevede che i contratti di locazione ad uso abitativo abbiano una durata tassativa .
Il comma 3, rimandando all’art....»
-
Consulenza legale Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il contratto preliminare è quel contratto con il quale le parti si obbligano a stipulare un futuro contratto (detto definitivo). È un contratto con efficacia...»
-
Consulenza legale Q202333918 (Articolo 114 Codice crisi d'impresa - Disposizioni sulla liquidazione nel concordato liquidatorio)
«Alla figura del liquidatore giudiziale viene fatto riferimento nel Codice della Crisi di impresa, ed in particolare all’ 25 septies , il quale a sua volta richiama le...»
-
Consulenza legale Q202333586 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«In tema di compravendita immobiliare giurisprudenza assolutamente costante ha precisato che la mancanza della agibilità dell’immobile compravenduto, o comunque...»
-
Consulenza legale Q202333441 (Articolo 274 Codice proc. civile - Riunione di procedimenti relativi a cause connesse)
«Il primo aspetto della vicenda in esame che si chiede di aver chiarito è quello relativo alle ragioni per cui il giudice d’appello ha preferito disporre la vendita...»
-
Consulenza legale Q202333514 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«Ai sensi dell’ art. 1385 del c.c. , “ Se al momento della conclusione del contratto una parte dà all'altra, a titolo di caparra, una somma di danaro o...»
-
Quesito Q202333586 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Salve, sono proprietaria di un villino bifamiliare attaccato al villino di mia sorella. Il mio villino e quello di mia sorella hanno al catasto fabbricati un numero di...»
-
Quesito Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Alcuni anni fa fu stipulato un contratto preliminare di compravendita di bene immobile.
Nel contratto fu previsto che Il prezzo pattuito doveva essere pagato al momento della...»
-
Quesito Q202333514 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«Buona sera, espongo di seguito il mio quesito.
Tizio stipula un preliminare per l'acquisto di un immobile di Caia che vive all'estero. dopo la firma del preliminare...»
-
Consulenza legale Q202333227 (Articolo 1664 Codice Civile - Onerosità o difficoltà dell'esecuzione)
«Premesso che la soluzione al caso deve tener conto i diversi fattori sia normativi (disciplina civilistica dell'istituto della “ eccessiva onerosità sopravvenuta ” e...»
-
Consulenza legale Q202333193 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Il primo dubbio a cui si chiede di dare risposta è quello relativo alla possibilità o meno per il beneficiario di una donazione indiretta di trattenere quanto...»
-
Quesito Q202333227 (Articolo 1664 Codice Civile - Onerosità o difficoltà dell'esecuzione)
«Buongiorno, quella che vado ad esporvi è una problematica nata in seguito alla stipula di un contratto preliminare per l'acquisto di un appartamento, all'interno...»
-
Consulenza legale Q202332744 (Articolo 702 Codice Civile - Accettazione e rinunzia alla nomina)
«La scheda testamentaria trascritta nel quesito contiene:
a) un’istituzione di erede in favore della moglie Maria e della figlia Elena;
b) un legato obbligatorio...»
-
Consulenza legale Q202332472 (Articolo 1376 Codice Civile - Contratto con effetti reali)
«Effettivamente, le disposizioni del Codice Civile richiamate dalla compagnia di assicurazione non risultano fuori luogo, ma sono pertinenti al caso di specie. Entrambi gli...»
-
Consulenza legale Q202232441 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Anche in questo caso, purtroppo, valgono per gran parte le medesime considerazioni svolte in risposta al quesito 32429.
Il trasferimento del terreno in favore della cooperativa...»
-
Consulenza legale Q202232397 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Il quesito proposto riguarda la compravendita di un immobile che presenta delle difformità edilizie rispetto a quanto presente sulla concessione edilizia rilasciata al...»
-
Consulenza legale Q202232240 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«La lettura della documentazione allegata ha permesso di chiarire quella che, ad avviso di chi scrive, è un'errata interpretazione dell'atto sottoscritto da...»
-
Consulenza legale Q202231896 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Come correttamente già osservato nella richiesta di consulenza, il venditore non sarà - in ogni caso - tenuto a restituire il doppio della caparra che gli è...»
-
Quesito Q202231934 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Buongiorno,
pensavo che NON si potesse vendere un immobile con irregolarità edilizie e che prima di vendere fosse obbligatorio sanarle e dichiarare la conformità...»
-
Consulenza legale Q202231423 (Articolo 1538 Codice Civile - Vendita a corpo)
«Nel caso di vendita a corpo , occorre fare riferimento all’ art. 1538 del c.c. , il quale stabilisce che, nei casi in cui il prezzo è determinato in relazione al...»
-
Consulenza legale Q202231359 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Rispondiamo ai quesiti posti nello stesso ordine in cui sono stati formulati.
Riguardo al diritto del mediatore alla provvigione , la Cassazione (Sez. VI - 2 Civ.,...»