-
Quesito Q202129528 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Spett. Redazione Giuridica di Brocardi.it, buongiorno.
Sottopongo alla Vs cortese attenzione questione attinente l'art. 1024 c.c..
Nel prossimo futuro con mia moglie e i...»
-
Consulenza legale Q202129482 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In linea generale la giurisprudenza ha chiarito che il contratto di locazione sottoscritto solo da alcuni dei comproprietari ha piena validità in quanto si presume...»
-
Consulenza legale Q202129480 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Occorre premettere che in materia di locazioni uso non abitativo, l’art. 27 della L.392/78 prevede espressamente che la durata delle locazioni e sublocazioni di immobili...»
-
Quesito Q202129480 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Buongiorno, ho intenzione di locare un magazzino per il deposito di mobili ad una società che opera nella vendita al dettaglio degli stessi e che ha già diversi...»
-
Consulenza legale Q202129440 (Articolo 84 Codice della Strada - Locazione senza conducente)
«Per rispondere al quesito va per prima cosa ricordato che, secondo il Codice della strada (art. 82 ), i veicoli possono essere adibiti ad uso proprio o ad uso di terzi....»
-
Quesito Q202129440 (Articolo 84 Codice della Strada - Locazione senza conducente)
«Gentile Signore o Signora,
possiedo una macchina e ho intenzione di noleggiarla o "condividerla". Leggo su internet che il codice della strada dice che...»
-
Consulenza legale Q202129303 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Per diritto di prelazione si intende il diritto ad essere preferiti ad altri nella conclusione di un contratto; le parti possono stabilirlo convenzionalmente (si...»
-
Consulenza legale Q202129272 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Il rent to buy è una nuova tipologia contrattuale introdotta dall’art. 23 del Decreto Sblocca Italia (D.L. 133/2014 convertito con Legge n 164/2014), con cui il...»
-
Quesito Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Mediazione obbligatoria per una causa di sfratto per finita locazione.
Il locatore ottiene dal Giudice l’ordinanza provvisoria di rilascio dell’immobile. Viene poi...»
-
Consulenza legale Q202129289 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Va chiarito che la nozione di residenza si riferisce innanzitutto a una situazione di fatto, che consiste nella circostanza che una persona fisica abbia deciso di fissare la...»
-
Consulenza legale Q202129285 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola risolutiva espressa indicata nel contratto di locazione sottoscritto è pienamente valida ed efficace.
Parimenti corretto è stato l’invio...»
-
Consulenza legale Q202129291 (Articolo 1607 Codice Civile - Durata massima della locazione di case)
«In risposta alla prima domanda, si osserva quanto segue.
In linea di principio, una pluralità di locatori integra comunque una parte contrattuale unica.
Al suo...»
-
Quesito Q202129291 (Articolo 1607 Codice Civile - Durata massima della locazione di case)
«E’ possibile stipulare una locazione ad uso abitativo tra comproprietari a canone concordato o a canone libero, il tutto pro quota, cioè i locatori comproprietari...»
-
Quesito Q202129285 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Buongiorno, il quesito è il seguente.
Sono comproprietario con mia moglie di un negozio adibito ad attività di parrucchieri in forza di un contratto di locazione...»
-
Consulenza legale Q202129240 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Nel regime di comunione legale il patrimonio dei coniugi può dirsi costituito da tre categorie di beni, e precisamente:
beni in comunione immediata o attuale...»
-
Consulenza legale Q202129113 (Articolo 165 T.U.I.R. - Credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero)
«Dal quesito posto sembra desumersi che ci si trovi davanti a persona fisica fiscalmente residente in Italia .
Sulla base di tali presupposti va detto quanto segue:
I...»
-
Consulenza legale Q202129091 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
«Tra le obbligazioni del locatore indicate dall’art. 1575 del codice civile vi è l’obbligo di mantenere l’immobile in modo che serva all’uso...»
-
Consulenza legale Q202129121 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«La norma generale di riferimento in materia di sublocazione è contenuta nell’art. 1594 del codice civile che prevede espressamente che il conduttore, salvo patto...»
-
Consulenza legale Q202129118 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In generale, in riferimento alla locazione di immobili ed all’imposizione dei canoni che ne derivano, occorre distinguere tra il caso in cui la locazione abbia ad...»
-
Quesito Q202129121 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Nel facsimile del contratto di sublocazione che proponete scrivete:
"Il subconduttore non può, a sua volta, sublocare l'immobile ad altre persone".
La...»
-
Consulenza legale Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Esaminata la copiosa documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
In primo luogo, per quanto...»
-
Consulenza legale Q202129033 (Articolo 1599 Codice Civile - Trasferimento a titolo particolare della cosa locata)
«L’art. 1599 del codice civile prevede che il contratto di locazione è opponibile al terzo acquirente, se ha data certa anteriore all'alienazione della cosa....»
-
Quesito Q202129033 (Articolo 1599 Codice Civile - Trasferimento a titolo particolare della cosa locata)
«Spett.le Brocardi,
la presente per sapere se l'art. 1599 c.c. sulla locazione si applica ad un contratto di comodato.
Un terzo acquirente ritiene di poter far valere...»
-
Consulenza legale Q202128945 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Prima di rispondere alle specifiche domande formulate nel quesito è opportuno chiarire un equivoco che spesso, nel parlare comune, si crea attorno all’espressione...»
-
Consulenza legale Q202128947 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’articolo 5, L. n. 431/1998, ammette la stipula di contratti di locazione di natura transitoria anche di durata inferiore rispetto ai limit i previsti dalla suddetta...»
-
Consulenza legale Q202128917 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Di fronte ai diritti e alle esigenze di un figlio minore non esistono strategie ammissibili né efficaci per “blindare” un immobile nel senso specificato nel...»
-
Consulenza legale Q202128893 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«L’art. 27 della legge n. 392/1978 (c.d. legge sull’equo canone), in tema di durata delle locazioni di immobili urbani adibiti ad uso diverso da quello di...»
-
Consulenza legale Q202128833 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In risposta al primo quesito, inerente l’eventuale accertamento del Comune per l’omesso versamento IMU da parte degli eredi di Caia a carico di Tizio, può...»
-
Quesito Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Spett.le Studio Legale Brocardi
Assieme a mia madre con cui sono in comunione dei beni ereditaria dopo la morte di mio padre avvenuta nel 2012, faccio parte di un complesso di...»
-
Quesito Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Faccio riferimento alla fine della locazione dell'immobile della ns. società al ministero dell'interno, nello specifico caserma dei vigili del Fuoco.
Con la...»