-
Quesito Q202129309 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«Dal 2009 al 12 ottobre 2021 ho svolto l'attività di agente per l'azienda Alfa spa di XXX.
Senza nessun motivo aggravante, è stato sciolto il contratto...»
-
Consulenza legale Q202129218 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Nell’ambito di un rapporto di lavoro il patto di stabilità è valido ed è considerato nullo solo nel caso in cui sia prevista una durata a tempo...»
-
Consulenza legale Q202129238 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«La prassi descritta è assolutamente legittima e applicata molto di frequente.
Nella quotidianità condominiale vi sono sostanzialmente due tipi di regolamenti...»
-
Consulenza legale Q202129249 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La norma citata nel quesito, ossia l’art. 732 c.c., disciplina la prelazione del coerede, dovendosi intendere come tale il diritto riconosciuto in capo a ciascun coerede...»
-
Quesito Q202129303 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Buongiorno,
PREMESSA:
- La società A ha concesso un’azienda alberghiera (che comprende: l’immobile ad uso hotel, le attrezzature, l’arredamento,...»
-
Quesito Q202129302 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Una associazione gestisce un parco privato preso in affitto. All’interno del parco, nel quale facciamo accedere solo i tesserati abbiamo realizzato dei giochi con...»
-
Consulenza legale Q202129292 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Si concorda con il parere dato dal legale.
L’obbligo di pagare gli oneri condominiali trova la sua origine in due presupposti essenziali:
il primo è quello...»
-
Quesito Q202129299 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«In data 5 maggio 2016 è stato permutato un immobile (terreno e piccolo magazzino) con altro immobile (terreno edificabile) dichiarando in atto notarile, con allegata...»
-
Quesito Q202129298 (Articolo 30 Codice Penale - Interdizione da una professione o da un'arte)
«Salve, vi pongo due quesiti. Vi chiederei di pubblicare la consulenza in forma anonima.
1) So che la pena accessoria dell'interdizione da una professione o da...»
-
Quesito Q202129296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Possiedo la nuda proprietà di un appartamento edificato negli anni Cinquanta, classe A/4, ricevuta per il 50% in eredità alla morte di mio nonno nel settembre...»
-
Quesito Q202129295 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Argomento: Condominio, Superbonus
Condominio di 8 appartamenti e 4 condòmini, uno di questi possiede 5 appartamenti ed è contrario a fare i lavori col...»
-
Consulenza legale Q202129256 (Articolo 2 Legge sui reati tributari - Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti)
«Qualche chiarimento prima di rispondere al quesito.
In primo luogo va detto che, ai fini della sussistenza del reato di cui all’art. 2 del d. lgs. 74 del 2000 non...»
-
Consulenza legale Q202129262 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«La risposta è positiva a entrambe le domande.
Quanto alla memoria difensiva, la disposizione codicistica corretta è quella di cui all’art. 121 c.p.p....»
-
Quesito Q202129292 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
a seguito di una aggiudicazione immobiliare di un alloggio in condominio, in funzione dell'art 63, tocca all'aggiudicatario pagare le spese condominiali...»
-
Quesito Q202129291 (Articolo 1607 Codice Civile - Durata massima della locazione di case)
«E’ possibile stipulare una locazione ad uso abitativo tra comproprietari a canone concordato o a canone libero, il tutto pro quota, cioè i locatori comproprietari...»
-
Quesito Q202129289 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buonasera, ho effettuato una richiesta di residenza in abitazione locata ed in altro Comune. L'Ufficiale Anagrafe non ha preso in considerazione la mia richiesta...»
-
Quesito Q202129287 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«14/10/2021
Buongiorno, il sottoscritto si rivolge per la seconda volta al Vostro pregevole studio – Brocardi - e dopo aver apprezzato la chiarezza del precedente...»
-
Quesito Q202129286 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«Buonasera,
Sono un libero professionista nel campo del marketing digitale da circa un anno collaboro con altri due professionisti del settore sotto un'unico brand.
A...»
-
Quesito Q202129285 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Buongiorno, il quesito è il seguente.
Sono comproprietario con mia moglie di un negozio adibito ad attività di parrucchieri in forza di un contratto di locazione...»
-
Consulenza legale Q202129240 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Nel regime di comunione legale il patrimonio dei coniugi può dirsi costituito da tre categorie di beni, e precisamente:
beni in comunione immediata o attuale...»
-
Consulenza legale Q202129237 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«I riferimenti normativi contenuti nel quesito sono tutti corretti, soltanto che occorre chiarire bene come le norme citate vanno interpretate e applicate.
La prima norma a cui...»
-
Quesito Q202129282 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno.
Espongo la nostra vicenda.
A seguito di una edificazione a lato della palazzina condominiale dove risiediamo faccio un accesso agli atti.
Il costruttore...»
-
Consulenza legale Q202129231 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel caso descritto siamo di fronte ad un complesso edile che nel suo insieme costituisce un classico supercondominio.
Il super condominio è composto dai manufatti e...»
-
Quesito Q202129276 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Spett.le Redazione BROCARDI,
avendo i coeredi contestato il “Diritto di Abitazione” spettante al Coniuge Superstite” ai sensi dell’art. 540 del c.c. per...»
-
Quesito Q202129275 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Vorrei impugnare il verbale di assemblea condominiale datato 8 ottobre 2021 relativo ad una palazzina in Napoli alla Via (omissis), in quanto io quale usufruttuaria...»
-
Consulenza legale Q202129208 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Gentile cliente,
la vostra condotta è stata corretta in quanto il comportamento tenuto da queste due persone descritte nel quesito potrebbe integrare fattispecie di...»
-
Quesito Q202129272 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Atto notarile per compravendita appartamento a rate mensili.
Dopo 5 anni dal terrazzo condominiale sovrastante è penetrata acqua piovana.
Gli inquilini pretendono dal...»
-
Consulenza legale Q202129210 (Articolo 176 Codice della Strada - Comportamenti durante la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali)
«Va subito chiarito che generalmente le violazioni delle norme del Codice della strada comportano l’applicazione di sanzioni amministrative , e non penali, di natura...»
-
Consulenza legale Q202129197 (Articolo 87 ter Codice comunic. elett. - Variazioni non sostanziali degli impianti)
«In effetti l’articolo in discorso, che riguarda i modificata nel 2020 dal decreto semplificazioni, non è formulato in modo particolarmente chiaro.
Non potendo...»
-
Quesito Q202129261 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Gentilissimi, chiedo dei chiarimenti per l'interpretazione di una sentenza.Trattasi di regolamento confini. Il dispositivo della sentenza dice che la linea di confine...»