-
Quesito Q201615848 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
«Nel 1990 ho avuto un indulto di 2 anni , residuo di un cumulo di pene per circa 8 anni scontati . Nel 2008 sono stato definitivamente condannato a 2 anni e 4 mesi per fatti del...»
-
Quesito Q201615846 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno. Sono (omissis).Vi chiedo gentilmente quanto segue. Mia zia, sorella di mia Madre, sposata, senza figli, ha lasciato un testamento olografo,da lei scritto a mano nel...»
-
Consulenza legale Q201615794 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«Per rispondere al quesito in esame è in primo luogo necessario fare una osservazione preliminare. La giurisprudenza ha spesso precisato che l'infedeltà di uno...»
-
Quesito Q201615827 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Buongiorno, Vorrei chiarire questo dubbio.
Mia mamma è morta senza lasciare testamento, gli eredi saremmo io e mia sorella e un fratello (che però è...»
-
Consulenza legale Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il caso di specie riguarda un’ipotesi, purtroppo frequente, di utilizzo indebito e non autorizzato di uno strumento di pagamento elettronico (carta di credito) a seguito...»
-
Consulenza legale Q201615787 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Con il presente quesito viene richiesto a chi competano le spese per il rifacimento e la manutenzione delle ringhiere e del rialzo del lastrico solare di uso esclusivo....»
-
Consulenza legale Q201615801 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«Il quesito riguarda il tema dell’adozione ed in particolare della disciplina applicabile ai casi di adozione anteriori alla riforma del codice civile in materia...»
-
Consulenza legale Q201615797 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«In via generale occorre osservare che, ai sensi dell'articolo 1117 n. 3 c.c. l'ascensore viene ricompreso tra le parti comuni dell’edificio (" Sono oggetto...»
-
Consulenza legale Q201615789 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«A) Quanto alla prima questione, relativa al posizionamento delle rastrelliere, occorre precisare che l’uso principale del cortile, secondo l’orientamento costante...»
-
Consulenza legale Q201615765 (Articolo 389 Codice proc. civile - Domande conseguenti alla cassazione)
«Con il presente quesito viene richiesto se la sentenza emessa dalla Corte di Cassazione, la quale nulla statuisca con riferimento alla condanna della parte soccombente alla...»
-
Quesito Q201615788 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«All'inizio di ottobre 2010 mia figlia stipulava un contratto di affitto con canone agevolato per un piccolo appartamento sito ad Udine.
Il contratto era del tipo 3+2...»
-
Consulenza legale Q201615758 (Articolo 97 Costituzione - )
«Con il presente quesito viene richiesto se, in caso del protrarsi, oltre il termine di legge, di un'affidamento temporaneo di incarico dirigenziale superiore , il dirigente...»
-
Consulenza legale Q201615748 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Per quanto concerne la disciplina del patto di non concorrenza , vengono in rilievo il disposto dell'art. 2125 del c.c., per il lavoratore subordinato e dell'art....»
-
Consulenza legale Q201615760 (Articolo 148 Codice proc. civile - Relazione di notificazione)
«La giurisprudenza, in tema di estinzione di una società , ha chiarito più volte che, a seguito della riforma del diritto societario intervenuta nel 2003, con...»
-
Consulenza legale Q201615733 (Articolo 145 Codice proc. civile - Notificazione alle persone giuridiche)
«Al fine di effettuare la notificazione dell'atto giudiziario in questione dall'Italia verso Cipro occorre fare riferimento al regolamento (CE) n. 1393/2007 del...»
-
Quesito Q201615765 (Articolo 389 Codice proc. civile - Domande conseguenti alla cassazione)
«devo restituire somme riscosse in esecuzione di sentenza 1.o grado
confermata in appello poi cassata in cassazione . Le somme sono state pagate per riconosciuto diritto...»
-
Consulenza legale Q201615711 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L'art. 1117 , comma 1, n. 1), del c.c., stabilisce che le facciate sono parti comuni dell'edificio, più precisamente: " 1. Sono oggetto di...»
-
Consulenza legale Q201615721 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«L'accordo descritto dallo scrivente rientra nella figura del contratto di ormeggio, il quale rappresenta un contratto atipico, non essendo disciplinato in modo espresso...»
-
Consulenza legale Q201615709 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel caso di specie viene richiesto quale sia la tutela fornita dal nostro ordinamento nel caso in cui un venditore di un'immobile sia inadempiente rispetto a quanto pattuito...»
-
Consulenza legale Q201615708 (Articolo 2235 Codice Civile - Divieto di ritenzione)
«Si risponde ai tre quesiti formulati.
1. Il professionista che ha svolto gli adempimenti tributari per conto del cliente non può assolutamente trattenere i...»
-
Consulenza legale Q201615663 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Con il presente quesito vengono sottoposte molteplici questioni. Vediamole in dettaglio.
1. il Demanio Militare può vantare tuttora una servitù di...»
-
Consulenza legale Q201615700 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«Nel caso di specie viene in rilievo la L. 9 dicembre 1998 n.431 che disciplina le locazioni e il rilascio degli immobili ad uso abitativo.
L’art. 2 della predetta...»
-
Consulenza legale Q201615676 (Articolo 1449 Codice Civile - Prescrizione)
«L'azione di rescissione provoca, in presenza delle due situazioni descritte negli articoli 1447 e 1448 c.c. (rispettivamente, contratto concluso da una parte in stato...»
-
Consulenza legale Q201615684 (Articolo 1100 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Ci viene richiesto, in primo luogo, a chi spettino le spese di manutenzione inerenti una strada vicinale privata (se spettino solamente ai frontisti ed eventualmente in che...»
-
Consulenza legale Q201615678 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Le spese sostenute per la pubblicazione del testamento olografo presso un notaio comprendono di regola:
- la registrazione del verbale con cui viene effettuata la...»
-
Quesito Q201615711 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sono proprietario di un appartamento in una casa in montagna. L'appartamento è parte di un condominio composto da 8 condomini; io sono titolare di 177,16 millesimi....»
-
Quesito Q201615708 (Articolo 2235 Codice Civile - Divieto di ritenzione)
«Buongiorno
“In qualità di dottore tributarista regolarmente qualificato dalla legge n.4/2013 ho subito un rifiuto al pagamento della parcella da un cliente...»
-
Consulenza legale Q201615652 (Articolo 569 Codice Civile - Successione degli ascendenti)
«Nel caso in cui il de cuius muoia senza lasciare testamento operano le regole della successione legittima. In particolare, nel caso concreto trova applicazione l'art. 572...»
-
Consulenza legale Q201615620 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla nostra Redazione Giuridica si evidenzia quanto segue.
Nel caso di specie, in sostanza, viene richiesto se l'erede del...»
-
Consulenza legale Q201615615 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Per comodità espositiva le due questioni verranno affrontate separatamente.
1) Quanto alla prima richiesta, relativa alla possibilità o meno dell'...»