-
Consulenza legale Q201821138 (Articolo 51 T.U.E.L. - Durata del mandato del sindaco, del presidente della provincia e dei consigli. Limitazione dei mandati)
«Per dirimere il quesito è necessario innanzitutto tener conto del fatto che, per quanto riguarda il Sindaco, non esiste un'espressa previsione normativa in ordine al...»
-
Consulenza legale Q201821117 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«La normativa riguardante la distanza negli edifici , trova la sua giustificazione nella tutela della igiene della collettività e del decoro architettonico, posto che...»
-
Consulenza legale Q201821046 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il criterio di ripartizione delle spese che l’ amministratore di condominio vorrebbe adottare, fondato sull’applicazione dell’art. 1126 c.c., risulta in...»
-
Quesito Q201820986 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Mi riferisco alla vostra mail del 13-3-18, relativa alle domande aggiuntive da me poste, a chiarimento e completamento, della vostra consulenza,"Q201820666".
I punti...»
-
Consulenza legale Q201820687 (Articolo 2756 Codice Civile - Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento)
«Sul tema del preventivo in materia di riparazioni autovetture, non vi è una normativa specifica.
In mancanza ci si appella alla prassi seguita dalle officine che...»
-
Consulenza legale Q201820548 (Articolo 2511 Codice Civile - Societą cooperative)
«Le cooperative , stando alla definizione fornita dall’art. 2511 c.c., sono società costituite per gestire in comune un'impresa finalizzata ad apportare un...»
-
Consulenza legale Q201820565 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Per rispondere efficacemente al quesito bisogna innanzitutto prendere le mosse da quanto previsto in generale per il governo del territorio all'interno del testo normativo...»
-
Quesito Q201820666 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«25/02/2018
Nota: ho già posto questa domanda, circa una settimana addietro, ma non sono riuscito a pagare, ripongo il quesito, di nuovo, completato in alcune sue parti...»
-
Consulenza legale Q201820603 (Articolo 1677 Codice Civile - Prestazione continuativa o periodica di servizi)
«Il contratto di vigilanza rientra tra i contratti di fornitura di servizi.
Nel caso di specie, con riguardo al fornitore, non trattandosi di persona fisica bensì di...»
-
Consulenza legale Q201820522 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«La retribuzione ordinaria lorda è la sommatoria di tutte le competenze dovute quali: retribuzione ordinaria (paga base, contingenza e altri elementi tabellari),...»
-
Consulenza legale Q201820530 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«Preliminarmente va osservato che la norma cui fare riferimento nel caso specifico è quella di cui all'art. 1, co. 161 della L. 296/06, la quale ha previsto una...»
-
Consulenza legale Q201820495 (Articolo 24 Legge prof. forense - L'ordine forense)
«La questione in esame verte sul conflitto di interessi del ruolo di avvocato con lo svolgimento, da parte dello stesso, anche dell’incarico di Sindaco.
La...»
-
Quesito Q201820495 (Articolo 24 Legge prof. forense - L'ordine forense)
«Quesito
Contesto.
Per lavoro risiediamo ancora a Bruxelles e siamo in attesa di poter rimpatriare a R (Abruzzo). Abbiamo dovuto chiedere la divisione giudiziaria...»
-
Consulenza legale Q201820416 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Una precisa analisi della possibilità di dividere le spese per l’impermeabilizzazione dei giardini e dei garages, necessiterebbe di un’attenta disamina dei...»
-
Consulenza legale Q201820408 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il caso in esame è già stato affrontato più volte dalla giurisprudenza, compresa la Corte di Cassazione.
La regola individuata dai Giudici è...»
-
Consulenza legale Q201820406 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Il termine PUC sta per piano urbanistico comunale . E’ costituito da elaborati cartografici e tecnici, oltre che dalla normativa che regolamenta la gestione delle...»
-
Consulenza legale Q201820322 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«Non sussistendo alcuna servitù di veduta o d’aria, in base a quanto affermato nel quesito, ed essendo in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie...»
-
Consulenza legale Q201820270 (Articolo 236 T.U.E.L. - Incompatibilitą ed ineleggibilitą dei revisori)
«Le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona hanno una disciplina eterogenea in quanto il processo di riforma iniziato con la L. 328/2000 non è mai stata completato,...»
-
Consulenza legale Q201820289 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Nel quesito in esame il cliente riferisce di voler affittare il locale da ballo di cui è proprietario e che il detto locale è dotato di tutte le attrezzature...»
-
Consulenza legale Q201820252 (Articolo 168 bis Codice Penale - Sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato)
«Con la Legge n. 67 del 28 aprile 2014 il legislatore ha introdotto anche nel processo penale ordinario l’istituto della messa alla prova, in precedenza previsto soltanto...»
-
Consulenza legale Q201820168 (Articolo 2571 Codice Civile - Preuso)
«La questione sottoposta al nostro esame, richiede che sia analizzato dapprima il concetto di ragione sociale e quindi, successivamente, il suo rapporto con il marchio...»
-
Consulenza legale Q201720210 (Articolo 385 Codice Penale - Evasione)
«Il quesito chiede se la condotta descritta possa configurare il delitto di evasione, previsto dall’art. 385 del c.p..
La pena è della reclusione da due a...»
-
Consulenza legale Q201720199 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Il parere in esame verte sul tema della sublocazione commerciale.
Il detto rapporto di sublocazione viene risolto a seguito di intimazione del sublocatore di lasciare...»
-
Consulenza legale Q201719952 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Prima di affrontare l’aspetto processual-civilistico esposto nel presente quesito, ovvero se sia esperibile l’ azione di revocazione straordinaria di cui...»
-
Consulenza legale Q201719948 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Prima di affrontare il problema della natura condominiale o esclusiva della parte di impianto idrico oggetto del quesito, va precisato che tutte le norme dettate in materia di...»
-
Consulenza legale Q201719941 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«L’art. 886 c.c. prevede che il confinante possa costringere il vicino a contribuire economicamente alla costruzione del muro di cinta perimetrale idoneo a separare le...»
-
Quesito Q201719948 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Spettabile Brocardi,
si chiede di conoscere il Vostro parere in relazione alla seguente fattispecie.
Descrizione del condominio e dell’impianto di distribuzione...»
-
Quesito Q201719937 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Mi riferisco alle consulenze i cui codici di riferimento sono Q201718928/ Q201719048
Nei quesiti evidenziavo che il superattico posto al 5 piano della palazzina (...»
-
Consulenza legale Q201719862 (Articolo 1678 Codice Civile - Nozione)
«Salire senza biglietto su un treno, purtroppo, non ha mai buone conseguenze.
Intanto, va detto che più che cercare una giusta causa al non aver potuto fare il...»
-
Consulenza legale Q201719855 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«In primo luogo bisogna analizzare l'articolo 892 del Codice Civile, il quale prevede che chi intende piantare alberi nei pressi del confine deve osservare le distanze...»