-
Consulenza legale Q20114515 (Articolo 630 Codice Civile - Disposizioni a favore dei poveri)
«Nel caso di specie, attraverso la disposizione testamentaria, il de cuius ha voluto creare un onere (detto anche modus) nei confronti degli eredi. Si tratta in questo caso di...»
-
Consulenza legale Q20114324 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Non vanno confuse le due azioni e le relative procedure in quanto aventi finalità distinte. Due giudizi possono contemporaneamente instaurarsi ma rimanendo distinti!...»
-
Consulenza legale Q20114355 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Non sono offerte sufficienti informazioni in merito alla vicenda occorsale.
Si ricorda che il potere di accertamento tributario è sottoposto a DECADENZA, per cui per...»
-
Quesito Q20114381 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Sono stata nominata esecutrice testamentaria dal mio compagno, deceduto in ottobre 2010, nonchè erede di una parte del patrimonio. Ai figli del fratello germano del...»
-
Quesito Q20114319 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Sono sposato con separazione di beni ed ho un bambino di 10 anni. Ho una residenza, da sempre, diversa da quella di mia moglie nella casa, in affitto, ove vivevo prima del...»
-
Consulenza legale Q20114081 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Il coniuge in qualità di legittimario ha un diritto intangibile per legge ad una quota di eredità. Per quanto riguarda l’ammontare di essa, occorre...»
-
Consulenza legale Q20114060 (Articolo 70 Codice Civile - Successione alla quale sarebbe chiamata la persona di cui si ignora l'esistenza)
«Occorre vedere l’ art. 71 del c.c. , secondo cui rimane impregiudicato per lo scomparso l’esercizio dell’azione di petizione di eredità , né...»
-
Consulenza legale Q20113989 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Affinché possa dirsi compiuta l'usucapione su un bene immobile è necessario che l'usucapente lo abbia posseduto per vent'anni in maniera continua,...»
-
Consulenza legale Q20113877 (Articolo 580 Codice Civile - Diritti dei figli nati fuori del matrimonio non riconoscibili)
«Nel nostro ordinamento il rapporto di filiazione naturale può risultare dall’accertamento volontario (il riconoscimento ai sensi dell’ art. 250 del c.c. ) o...»
-
Consulenza legale Q20113884 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«Per quanto riguarda il processo civile, l’ art. 61 del c.p.c. statuisce che il Giudice può farsi assistere da uno o più consulenti di particolare competenza...»
-
Consulenza legale Q20113696 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«A seguito della rinuncia, che è un negozio giuridico di natura abdicativa, nelle successioni legittime troverà applicazione l’ art. 522 del c.c. , per cui...»
-
Consulenza legale Q20113664 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Ai sensi dell’ art. 91 del c.p.c. il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore...»
-
Consulenza legale Q20113681 (Articolo 274 bis Codice proc. civile - Rapporti tra collegio e giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Il giudice istruttore in funzione di giudice unico è stato istituito dal D.lgs. n. 51/1998 che ha introdotto la composizione monocratica del Tribunale prevedendo per...»
-
Quesito Q20112860 (Brocardo Culpa in faciendo)
«A giugno del 2010 per il tramite di un'agenzia immobiliare ho sottoscritto un contratto preliminare per l'acquisto di un immobile. Il rogito doveva avvenire a settembre,...»
-
Consulenza legale Q20112775 (Articolo 133 Codice proc. penale - Accompagnamento coattivo di altre persone)
«Occorrerebbe una precisazione circa la sua posizione processuale e il capo d'imputazione.
Anche nel processo penale è previsto che l'imputato possa rimanere...»
-
Consulenza legale Q20112738 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Poiché, ai sensi dell’ art. 908 del c.c. e dell’ art. 913 del c.c. , salvo diverse ed espresse previsioni convenzionali, il fondo inferiore non può...»
-
Quesito Q20112685 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Salve, vi scrivo a seguito della proposta fattami dal mio futuro datore di lavoro: egli mi sta insegnando un lavoro di tipo manuale (car wrapping - applicazione pellicole su...»
-
Consulenza legale Q20112584 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«Il r.d. n. 1127 del 1939, conosciuto come Legge Invenzioni, è stato abrogato dal d.lgs. del 10/02/2005, n. 30. Con riferimento alle invenzioni del lavoratore, ne ha...»
-
Consulenza legale Q20112519 (Articolo 166 Codice proc. civile - Costituzione del convenuto)
«L' art. 319 del c.p.c. , primo comma, stabilisce che dinanzi al Giudice di Pace la costituzione delle parti può avvenire anche in udienza e senza formalità...»
-
Consulenza legale Q20112464 (Articolo 110 Codice Civile - Celebrazione fuori della casa comunale)
«L'art. 1, comma 3, del D.P.R. 3 Novembre 2000 n. 396 recita: " Le funzioni di ufficiale dello stato civile possono essere delegate ai dipendenti a tempo indeterminato...»
-
Consulenza legale Q20112452 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Il codice civile contempla il caso in cui il promittente - senza giusto motivo - ricusi di eseguire la promessa di matrimonio fatta vicendevolmente per atto pubblico o per...»
-
Consulenza legale Q20112259 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«In dottrina si ritiene che l'obbligo di contribuzione in capo al figlio sia subordinata al solo presupposto della convivenza con la famiglia, presupposto che ricorre solo in...»
-
Consulenza legale Q20112065 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Il codice civile impone a chi sia in possesso di un testamento olografo di presentarlo a un notaio per la pubblicazione ( art. 620 del c.c. , primo comma).
Chiunque vi abbia...»
-
Consulenza legale Q20112110 (Articolo 2525 Codice Civile - Quote e azioni)
«Le modalità di versamento della quota di capitale sociale da parte del socio ammesso sono determinate dall'atto costitutivo della società, che stabilisce i...»
-
Consulenza legale Q20112070 (Articolo 583 Codice Civile - Successione del solo coniuge)
«L’ art. 583 del c.c. disciplina la successione legittima del solo coniuge c.d. ab intestato .
L’espressione con cui quest’articolo esordisce: “ In...»
-
Consulenza legale Q20111999 (Articolo 569 Codice Civile - Successione degli ascendenti)
«Nella successione legittima la legge determina un sistema completo di categorie di successibili, che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato.
Eredi per...»
-
Consulenza legale Q20112076 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«L' art. 2120 del c.c. , ottavo comma, individua i casi nei quali il prestatore di lavoro può richiedere l'anticipazione del tfr:
- spese sanitarie per terapie...»
-
Consulenza legale Q20112023 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«L' art. 183 del c.p.c. reca l'inciso “ se richiesto, il giudice concede alle parti" . Tale espressione va interpretata, secondo l'opinione assolutamente...»
-
Consulenza legale Q20111992 (Articolo 293 Codice proc. civile - Costituzione del contumace)
«Ai sensi dell'[[ 293cpc ]] la parte che è stata dichiarata contumace può costituirsi " in ogni momento del procedimento fino all'udienza di...»
-
Consulenza legale Q20101908 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Il testamento olografo ( art. 602 del c.c. ) è concordemente ritenuto una scrittura privata, con conseguente applicabilità dell' art. 2702 del c.c. e ss....»