-
Consulenza legale Q201820603 (Articolo 1677 Codice Civile - Prestazione continuativa o periodica di servizi)
«Il contratto di vigilanza rientra tra i contratti di fornitura di servizi.
Nel caso di specie, con riguardo al fornitore, non trattandosi di persona fisica bensì di...»
-
Consulenza legale Q201820547 (Articolo 142 Codice proc. civile - Notificazione a persona non residente, né dimorante, né domiciliata nella Repubblica)
«Malta è uno dei 28 Paesi dell’ Unione Europea , circostanza che rende possibile l’applicazione delle fonti di matrice comunitaria che disciplinano la materia...»
-
Consulenza legale Q201820614 (Articolo 47 T.U.I.R. - Utili da partecipazione)
«L’art. 1, comma 1003, della legge 27/12/2017 n. 205, pubblicata in G.U. del 29/12/2017 (Legge di Bilancio per il 2018) estende l’applicazione dell’imposizione...»
-
Consulenza legale Q201820553 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«La Legge 22 dicembre 2011 n. 240 (Riforma Gelmini) ha innovato il regime delle incompatibilità dei professori e dei ricercatori universitari sia a tempo pieno che a tempo...»
-
Consulenza legale Q201820556 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Un problema che si pone con una certa frequenza a seguito di una separazione tra coniugi è proprio quello della riscossione degli assegni al nucleo familiare. Questo...»
-
Consulenza legale Q201820527 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE...»
-
Consulenza legale Q201820543 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«La disciplina sul termine di durata del comodato e sulla restituzione del bene si ricava dagli artt. 1809 e 1810 del c.c.
In particolare, il comodatario è...»
-
Quesito Q201820603 (Articolo 1677 Codice Civile - Prestazione continuativa o periodica di servizi)
«Un istituto di vigilanza ha installato nell’anno 2009 un ponte radio, in comodato d’uso, su allarme.
La scadenza contrattuale è stata sempre annuale e la...»
-
Quesito Q201820582 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attività edilizia libera)
«La ringrazio anticipatamente per il parere ,
in passato ho ereditato casa con cortile privato, al rogito non è iscritta nessuna servitù. Succesivamente ho...»
-
Consulenza legale Q201820490 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’atto unilaterale dal notaio di cui si fa menzione nel quesito corrisponde all’istituto dell’ atto di opposizione alla donazione previsto dall’art. 563 del codice civile...»
-
Consulenza legale Q201820520 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«Il Decreto Legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, contenente le disposizioni sul processo tributario, all’art. 12 denominato “assistenza tecnica”, così...»
-
Quesito Q201820573 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Buongiorno, mia moglie ha una cifra cospicua di contributi arretrati con la cassa ENPAP alla quale fece l'ultimo versamento nel 1998, tra l'altro parziale e la loro...»
-
Consulenza legale Q201820514 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«La soluzione alla fattispecie in esame impone dapprima di capire se, la delibera che si ritiene di dover impugnare, sia affetta da nullità o da annullabilità....»
-
Consulenza legale Q201820536 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Nella risposta che verrà data si dà per presupposto che l’espressione contenuta nel testo del quesito “… un commerciante ambulante è...»
-
Consulenza legale Q201820526 (Articolo 36 T.U.I.R. - Reddito dei fabbricati)
«Il quesito non chiarisce perfettamente la situazione di fatto alla quale ci si riferisce. Tuttavia, si può affermare che il reddito catastale è certamente...»
-
Quesito Q201820553 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«Buongiorno,
Sono attualmente docente a tempo indeterminato presso un'università francese. A seguito di un concorso da ricercatore a tempo indeterminato in Italia, mi...»
-
Quesito Q201820547 (Articolo 142 Codice proc. civile - Notificazione a persona non residente, né dimorante, né domiciliata nella Repubblica)
«Buongiorno
nella mia qualità di Curatore Fallimentare devo notificare all'estero la sentenza dichiarativa di fallimento al legale rappresentante della società...»
-
Consulenza legale Q201820462 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Lo stato dei luoghi descritto nel quesito legittimerebbe supporre che ci si trovi in un caso di costruzione in appoggio, in quanto vi è un solo muro tra i due edifici...»
-
Quesito Q201820535 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Gent. mo Avv.to
Dal 1986 abito in un super condominio di soli tre piani, formato da tre scalinate con cortile, giardino e lastrico solare con aree di uso esclusivo, per un...»
-
Consulenza legale Q201820489 (Articolo 2347 Codice Civile - Indivisibilità delle azioni)
«L’art. 2347 del c.c. è dettato con specifico riferimento alla S.p.A. e disciplina l’indivisibilità delle azioni, prevedendo tra l’altro al...»
-
Quesito Q201820533 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Quesito.
Alla vigilia delle feste natalizie, il 22.12.2017, acquistavo un compendio come prima casa di due immobili entrambi con un’unica recinzione: uno con contratto di...»
-
Consulenza legale Q201820507 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Anche nel condominio di edifici la regola applicabile al caso di specie è quella dettata dall’art. 1102 c.c. sulla comunione , per la quale ciascuno dei...»
-
Consulenza legale Q201820456 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Va preliminarmente osservato che non si può fare una distinzione tra verbale di assemblea ed altri “documenti condominiali”: ciò che vale per...»
-
Consulenza legale Q201820476 (Articolo 55 bis T.U.P.I. - Forme e termini del procedimento disciplinare)
«Il decreto legislativo n. 75/2017, ovvero “il decreto Madia”, ha portato le ultime novità in merito sia al procedimento disciplinare che alle sanzioni...»
-
Consulenza legale Q201820484 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«L’art. 1129 c.c. impone la nomina dell’amministratore in quei condominii dove il numero dei partecipanti è superiore ad otto.
Se non vi provvede...»
-
Consulenza legale Q201820439 (Articolo 651 bis Codice proc. penale - Efficacia della sentenza di proscioglimento per particolare tenuità del fatto nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«L’art. 18 del D.L.25 marzo 1997, n. 67 prevede che “ Le spese legali relative a giudizi per responsabilità civile, penale e amministrativa, promossi nei...»
-
Quesito Q201820476 (Articolo 55 bis T.U.P.I. - Forme e termini del procedimento disciplinare)
«Ho avuto una convocazione presso il mio dirigente scolastico per : Contestazione di addebito disciplinare ai sensi dell'art.55 bis del D. Lgs.n.165/2001.
Dalle...»
-
Consulenza legale Q201820423 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola risolutiva espressa è disciplinata dall’art. 1456 del c.c., alla lettura del quale si rimanda.
L’operatività della clausola...»
-
Quesito Q201820462 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«L’immobile nel quale abito è composto dal piano terreno adibito a garage e da 2 appartamenti situati al 1° e 2° piano.
Ho acquistato il suddetto immobile...»
-
Consulenza legale Q201820404 (Articolo 253 Codice proc. penale - Oggetto e formalità del sequestro)
«Il caso da Lei sottoposto alla nostra attenzione è, in realtà, un caso molto frequente. In tema di sequestro probatorio, infatti, sono moltissime le pronunce della...»