-
Quesito Q201512654 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Buon giorno.
Sono la proprietaria di un appartamento, che ho dato in affitto il ad un privato, in data 01/09/2005 con contratto a norma di legge redatto da un commercialista di...»
-
Quesito Q201512640 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Un edificio di cinque piani, nato decine di anni dopo un altro, il nostro, che è più vecchio e più basso (tre piani). Il “nuovo” edificio ha un...»
-
Consulenza legale Q201512565 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L'art. 179 del codice civile elenca i beni esclusi dalla comunione , tra i quali rientrano le somme percepite come risarcimento del danno e la pensione attinente alla...»
-
Consulenza legale Q201512562 (Articolo 1058 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Il caso in esame sottende due questioni: quale fondamento giuridico ha l'utilizzo da parte della sorella della scala di proprietà del fratello? La sorella è...»
-
Consulenza legale Q201512571 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Nel caso in esame ci si domanda in quale modo si possa opporsi all'esecuzione di un titolo esecutivo rilasciato a un soggetto diverso dall'esecutato....»
-
Consulenza legale Q201512563 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La vicenda descritta sembra qualificabile come una comunione di beni pertinenti (cancello di accesso, strada comune, ...) a due distinti appartamenti: non si conoscono le...»
-
Quesito Q201512562 (Articolo 1058 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Con atto di donazione del 1981 la propria madre aveva donato allo scrivente un edificio allo stato grezzo costituito dal piano terra e dal 1° piano con il prospetto nella...»
-
Consulenza legale Q201512535 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«La vicenda narrata nel quesito è complessa e meriterebbe una analisi più approfondita.
Tuttavia, sembra di poter enucleare un paio di questioni giuridicamente...»
-
Consulenza legale Q201512460 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Nel caso di specie, è stata instaurata una trattativa per la vendita di una porzione di terreno, interrotta perché le parti non sono riuscite a trovare un accordo...»
-
Consulenza legale Q201512513 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Nel caso esposto sembra di capire che il conduttore pluridecennale di un immobile abbia effettuato alcune opere sul bene che non sono state oggetto di espresso consenso da...»
-
Consulenza legale Q201512498 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Nella vicenda esposta si è avuta l'archiviazione di una querela per falso in atto pubblico , presentata dal vicino di casa del proprietario di un fondo su cui...»
-
Quesito Q201512480 (Articolo 432 Codice Civile - Inabilitazione nel giudizio di revoca dell'interdizione)
«Salve,
Vorrei sapere quali sono i miei “DOVERI“ in relazione all’Art. 433 C.C.
Premesso che :
• Sono sposato e mia moglie risulta “nulla...»
-
Consulenza legale Q201512423 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«In linguaggio tecnico, il diritto menzionato nel quesito è quello nascente dall' assegnazione della casa coniugale con provvedimento del giudice: presupposti sono la...»
-
Consulenza legale Q201512456 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Come già evidenziato nel quesito precedente , il collaboratore nell' impresa familiare ex art. 230 bis del c.c. ha diritto a partecipare agli utili...»
-
Consulenza legale Q201512397 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Quando, in forza di legge, il proprietario di un fondo ha diritto di ottenere da parte del proprietario di un altro fondo la costituzione di una servitù , ad esempio...»
-
Consulenza legale Q201512371 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Il comodato è un contratto consensuale e ad efficacia obbligatoria, con cui una persona (comodante) consegna una cosa ad un'altra (comodatario) perché se ne...»
-
Quesito Q201512397 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Buon giorno,
sono proprietario di un lotto edificabile intercluso, in quanto al momento non sono inscritte servitù di passaggio nei lotti confinanti. L'accesso al...»
-
Quesito Q201512384 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«Ho introdotto atto di citazione per il risarcimento del danno del mio cliente, terzo trasportato, coinvolto in un sinistro causato dall'imprudenza (alta velocità) del...»
-
Consulenza legale Q201512339 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Nella vicenda in esame, visto il tenore della clausola contenuta nel contratto di comodato (" sanciva che in qualsiasi momento il terreno andava sgomberato "),...»
-
Consulenza legale Q201512273 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«La questione in punto di diritto concerne l'interpretazione della disposizione contenuta nel bando di gara, che recita "POSSONO PARTECIPARE ALLA GARA, PENA ESCLUSIONE,...»
-
Consulenza legale Q201512267 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Nel caso di specie, mettendo da parte per un attimo la legittimità a livello amministrativo della suddivisione del lotto, il problema principale riguarda la...»
-
Quesito Q201512328 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«A maggio 2013 ho preso in affitto un immobile a uso abitativo. Dopo alcuni mesi, la proprietaria (che nel frattempo si è trasferita in Germania), mi ha notificato due...»
-
Consulenza legale Q201512280 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«E' possibile concludere un contratto preliminare di vendita (impropriamente detto nel linguaggio comune "compromesso") del terreno, prevedendo che metà...»
-
Consulenza legale Q201512284 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Come giustamente indicato nel quesito, la giurisprudenza di legittimità è concorde nel ritenere che l'art. 887 c.c. trova applicazione esclusivamente nei casi...»
-
Consulenza legale Q201512257 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«1.
La procura alle liti consente al difensore di esercitare nel processo i poteri che gli spettano per legge. Inoltre, essa serve ad informare la controparte e l'ufficio...»
-
Consulenza legale Q201512238 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Se il contratto fosse annullabile per dolo, la relativa azione di annullamento si prescriverebbe in cinque anni dal momento della scoperta del dolo ( art. 1442 del c.c. ). La...»
-
Consulenza legale Q201512160 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il D.L. 201/2011 che disciplina l'IMU stabilisce: “ Per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come...»
-
Quesito Q201512284 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Faccio presente di essere proprietario di un fondo posto ad un livello superiore (circa 3 mt) rispetto a quello del mio confinante. In caso di dislivello non di origine naturale...»
-
Quesito Q201512282 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Sono in regime di separazione dei beni e sono proprietario di una casa di civile abitazione costituita da due appartamenti: uno occupato dalla mia famiglia e uno dalla famiglia...»
-
Consulenza legale Q201512249 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Considerata la situazione dei fatti esposta, sembra ormai inevitabile dover proporre la domanda di cui all' art. 2932 del c.c. , ossia la richiesta di ottenere una sentenza...»