-
Consulenza legale Q202332815 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art 32 della L. n. 392/1978 prevede che nel contratto di locazione per immobili ad uso diverso da quello abitativo proprietario ed inquilino possano convenire che il...»
-
Consulenza legale Q202332783 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art.1122 bis del c.c. al suo comma 2° introduce il diritto del singolo condomino di installare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati...»
-
Consulenza legale Q202332678 (Articolo 49 Codice del consumo - Obblighi di informazione nei contratti a distanza e nei contratti negoziati fuori dei locali commerciali)
«Il contratto oggetto del presente quesito rientra nell’ambito di applicazione del codice del consumo, in quanto concluso, appunto, da un consumatore , ossia da persona...»
-
Quesito Q202332699 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Scrivo in qualità di PROPRIETARIO DI UN CONTO CORRENTE COINTESTATO che è stato oggetto di PIGNORAMENTO PRESSO TERZI DI CREDITO (ART.543 C.P.C.) promosso da Istanza...»
-
Consulenza legale Q202332673 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«Innanzitutto è giusto premettere che da un punto di vista civilistico il primo responsabile di quanto accaduto e colui che sarà quindi chiamato in prima battuta a...»
-
Consulenza legale Q202332632 (Articolo 85 Codice proc. civile - Revoca e rinuncia alla procura)
«Il presente parere è certamente connesso a quello reso al quesito avente ID n. Q202232491.
C’è da rilevare che la risposta fornita a quel parere scontava...»
-
Consulenza legale Q202332602 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Per alcoltest si intende la misurazione del tasso di alcol presente nel sangue di una persona alla guida di un veicolo, al fine di verificare l'eventuale superamento dei...»
-
Quesito Q202332632 (Articolo 85 Codice proc. civile - Revoca e rinuncia alla procura)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere connesso a quello n. Q202232491.
L’Agenzia delle Entrate Riscossione notifica al contribuente un pignoramento...»
-
Consulenza legale Q202232506 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Dall’analisi della giurisprudenza prevalente relativa all’art. 126 bis del Codice della strada (l’art. art. 128 del Codice della strada , invece, riguarda...»
-
Consulenza legale Q202232485 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«Si segnala in primo luogo che il quesito proposto non indica se l’immobile sia stato alienato ad un terzo in occasione della prima scadenza del contratto di locazione o...»
-
Consulenza legale Q202232455 (Articolo 44 Codice crisi d'impresa - Accesso a uno strumento di regolazione della crisi e
dell'insolvenza con riserva di deposito di documentazione)
«Riguardo alla questione della decorrenza del termine fissato dal tribunale entro il quale il debitore dovrà presentare la proposta, il piano e gli accordi, nella prassi...»
-
Consulenza legale Q202232452 (Articolo 493 ter Codice Penale - Indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti)
«Il codice IBAN (International Bank Account Number) è una coordinata bancaria che ha lo scopo di identificare in maniera inequivocabile un conto corrente e il relativo...»
-
Quesito Q202232506 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Salve,
in merito al comma 6, nella previsione in cui "[...] Al medesimo esame deve sottoporsi il titolare della patente che, dopo la notifica della prima violazione che...»
-
Quesito Q202232485 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«Salve.
Vivo in un appartamento che mi è stato locato con regolare contratto di affitto, 4+4 registrato all’ADE.
In questo mese, il mio oramai “ex”...»
-
Consulenza legale Q202232419 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Contrariamente a quanto si pensi, la villetta descritta nel quesito, la quale, a quanto par di capire, è suddivisa verticalmente in due unità immobiliari distinte,...»
-
Quesito Q202232452 (Articolo 493 ter Codice Penale - Indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti)
«Salve,
in data 8/12/2022, da una verifica sul mio conto corrente, mi sono accorto che non mi è stata addebitata la rata di circa 115 euro del 5/12/2022 di una carta a...»
-
Quesito Q202232419 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Chiedo cortesemente un parere legale su una ristrutturazione di un muro maestro divisorio.
Siamo proprietari di una porzione di villa suddivisa in due unità immobiliari...»
-
Consulenza legale Q202232363 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«Le modificazioni catastali hanno la funzione di rappresentare lo stato dell’immobile a fini fiscali, ma sono cosa diversa dalla conformità edilizia, con la...»
-
Consulenza legale Q202232345 (Articolo 32 Codice beni cult. e paesag. - Interventi conservativi imposti)
«Iniziando dalla definizione di beni culturali , l’ art. 10 del codice beni cult. e paesag. stabilisce che “ 1.Sono beni culturali le cose immobili e mobili...»
-
Consulenza legale Q202232316 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Cominciamo a dirimere la questione sul fronte penale.
In primo luogo va ricordato che l’esercizio abusivo della professione , previsto e punito dall’ art. 348...»
-
Consulenza legale Q202232331 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Sulla base di quanto riferito in applicazione delle più elementari norme di risarcimento del danno di cui agli art. 2043 e ss. del c.c. vi sono tutti i presupposti per...»
-
Consulenza legale Q202232267 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Il contratto di locazione esaminato, dichiaratamente stipulato ai sensi dell’ art. 2 della legge locazioni abitative , comma 3, prevede che “ al termine del periodo...»
-
Quesito Q202232308 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«Buongiorno,
Il 31/07/1997 i soci, con atto autenticato dal Notaio, dichiarano lo scioglimento della Società di fatto e nominano il sottoscritto liquidatore.
In data...»
-
Quesito Q202232287 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Buongiorno,
sono un lavoratore dipendente del settore privato. A febbraio 2020 la mia attuale azienda, causa Covid, ha sospeso l'emissione dei buoni pasto previsti da...»
-
Consulenza legale Q202232196 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Uno dei principi caposaldo del diritto condominiale dice che l’assemblea è competente a deliberare ex art 1135 del c.c. solo su questioni attinenti alle parti...»
-
Consulenza legale Q202232151 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«Alla prossima udienza davanti al giudice di pace è opportuno ricordare innanzitutto che il cosiddetto "contrassegno invalidi", che autorizza la circolazione e...»
-
Consulenza legale Q202232070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La risposta alla maggior parte delle domande contenute nel quesito va ricercata, innanzitutto, nel testo dell’ art. 2 della legge locazioni abitative , comma 1.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202232074 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Le comunicazioni già inoltrate sono corrette e non necessitano di alcuna modificazione e comunque tali adempimenti fiscali non influirebbero sulla efficacia della...»
-
Consulenza legale Q202232093 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«In tutta sincerità, stupisce che un amministratore di condominio professionista sostenga ancora nel 2022, dopo anni dalla entrata in vigore della riforma del...»
-
Consulenza legale Q202232026 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di passare ad esaminare la questione del controinteressato, è opportuna una breve premessa circa il fatto che non tutti i documenti sono liberamente accessibili....»