«Sono proprietario di una abitazione, a Lecce, facente parte del Condominio X che comprende n. 24 abitazioni e n. 6 locali commerciali.
Il condominio è dotato di una unica condotta fognaria -ad uso domestico-, utilizzata da tutti i...»
Consulenza legale: «L’ intervento da lei descritto non pare possa considerarsi illegittimo. L’allaccio di nuovi scarichi eseguito dal singolo partecipante al condominio , configura un uso più intenso della cosa comune (in questo senso...»
Consulenza Q202440672 del 08/12/2024 Anonimo chiede
«Nella riunione di assemblea del 30 novembre 2023 – alla quale sono rimasto assente – il Sig. X è stato nominato Amministratore di questo Condominio in ragione della minore entità del corrispettivo richiesto rispetto ad...»
Consulenza legale: «Non pare vi siano motivi che portino a sostenere la nullità della delibera di nomina dell’amministratore. È vero che l’art.71 bis disp.att. del c.c. prescrive determinati requisiti affinchè si possa ricoprire la...»
«Buongiorno,
il mio quesito riguarda l'attribuzione di costi di riscaldamento/caldaia nel mio nuovo condominio.
Ho acquistato un appartamento ai primi di luglio 2022. La parte venditrice ha presentato regolare liberatoria rispetto alle spese...»
Consulenza legale: «Leggendo il quesito non pare vi siano gli estremi per pretendere dal precedente proprietario gli oneri inerenti la sostituzione della caldaia. Per quanto si è inteso la decisione di effettuare la spesa è stata adottata dalla...»
«Buonasera, ho un dubbio su dei lavori straordinari da fare nel mio stabile. A metà novembre l'assemblea del condominio (io non presente ma ho delegato) ha approvato un fondo cassa per dei lavori da fare allo stabile. La mia...»
Consulenza legale: «È assolutamente possibile per l’ assemblea , anche ben prima di approvare i preventivi dei lavori, deliberare l’istituzione di un fondo cassa per la realizzazione di futuri interventi straordinari da eseguire sulle parti comuni...»
«Buongiorno , avrei bisogno di una informazione . Circa 2 anni addietro è stata approvata , in una riunione dove eravamo assenti , una delibera condominiale , con una ripartizione di spese inerenti i garage del condominio . Siamo stati...»
Consulenza legale: «Come regola generale la delibera è divenuta inoppugnabile e obbligatoria per tutti i condomini loro eredi e aventi causa in quanto è ormai da tempo decorso il termine per impugnarla previsto dall’art.1137 del c.c....»
«Per la terza volta si interviene per le infiltrazioni in alcuni box posti sotto il giardino condominiale, un condomino ha chiesto che la spesa venga suddivisa per 1/3 tra tutti e per 2/3 tra i proprietari dei box interessati all'intervento...»
Consulenza legale: «Purtroppo, la problematica descritta nel quesito non trova una risposta univoca e definitiva da parte della giurisprudenza della Corte di Cassazione , dando vita ad un contrasto giurisprudenziale non ancora risolto dalle Sezioni Unite della...»
«La palazzina dove risiedo era composta finora da 4 appartamenti (chiamiamoli A1, A2, A3 e A4) e un cortile condominiale adibito a parcheggio, con posti auto NON assegnati.
Premetto che la palazzina è amministrata come condominio minimo e...»
Consulenza legale: «La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’ art. 1129 del c.c. non richiede l’obbligo di nominare un...»
«Sono proprietario di un'unità immobiliare adibita a studio dove esercito la mia professione. Originariamente erano costituiti da quattro piccole unità immobiliari, che in fatto, senza formalità, ho unificato, peraltro...»
Consulenza legale: «È sicuramente possibile ottenere dagli altri condomini collaborativi la cessione delle loro quote di comproprietà sopra i corridoi comuni: tuttavia, se anche si riuscisse ad ottenere la quasi proprietà totalitaria di tali...»
«Dieci anni orsono ho relizzato sul lastrico solare al piano del mio appartamento, che funge anche da terrazza ad uso esclusivo e da copertura del palazzo, una serra solare regolarmente autorizzata dal condominio e dal comune. La sua copertura...»
Consulenza legale: «Dando per presupposto che le infiltrazioni derivino dalla terrazza a livello al piano attico essa deve intendersi pacificamente come una pertinenza dell’attico e quindi una parte dell’ edificio rientrante nel diritto di...»
Consulenza Q202440396 del 25/11/2024 G. D. G. chiede
«Spettabile redazione Giuridica Brocardi.it quesito riguardante ar 66 disp.C:C: Gradirei una consulenza su : Sono condomino e vorrei richiedere all'amministratore ancora prima che convochi la prossima assemblea ordinaria esercizio 2023/24 una...»
Consulenza legale: «È assolutamente lecito e possibile inviare per mail, pec o, meglio, con raccomandata con ricevuta di ritorno una comunicazione all’amministratore nella quale richiedere l’inserimento di un determinato argomento nell’...»