Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Supercondominio"

consulenze legali in materia di: Supercondominio (Condominio e comunione)
Tutte le consulenze legali / Condominio e comunione / Supercondominio (Condominio e comunione)
Consulenza Q202544329 del 21/07/2025
T. D. M. chiede
«QUESITO DIMISSIONI RAPPRESENTANTI SONO UN CONDOMINO CHE AMMINISTRA LE PARTI COMUNI DI UN SUPERCONDOMINIO COM-POSTO DA 14 FABBRICATI DOVE È PREVISTA LA NOMINA DEL RAPPRESENTANTE DI SCALA ESSEN-DO UN CONDOMINIO CON CONDOMINI SUPERIORE A 60....»
Consulenza legale: «L’art. 67 delle disp. att. del c.c. ha introdotto l’istituto giuridico dell' assemblea dei delegati . Esso è un ulteriore organo condominiale, previsto per i supercondomini con più di 60 partecipanti, chiamato a...»
Consulenza Q202544205 del 14/07/2025
T. D. M. chiede
«SONO UN CONDOMINO CHE AMMINISTRA LE PARTI COMUNI IN UN SUPERCONDOMINIO COMPOSTO DA 14 FABBRICATI, CON CONDOMINI SUPERIORE A 6O IN CUI È PREVEISTA LA NOMINA DEL RAPPRESENTANTE DI SCALA COME DA LEGGE 220/2012. OGNI QUALVOLTA COMUNICO AI...»
Consulenza legale: «L’art. 67 delle disp. att. del c.c. ha introdotto l’istituto giuridico dell' assemblea dei delegati . Esso è un ulteriore organo condominiale, previsto per i supercondomini con più di 60 partecipanti, chiamato a...»
Consulenza Q202542876 del 11/04/2025
C. D. S. chiede
«Faccio seguito alla consulenza Q202542320 Da ulteriori indagini tecniche é emerso, altresì, che la rete fognaria é divisa in due ,versante A e B, con due autonomi imbocchi in fogna comunale. Al tratto A) risultano allacciati...»
Consulenza legale: «A seguito delle indagini tecniche la situazione è senza dubbio cambiata, almeno in parte. Vi sono, infatti, due impianti fognari completamente autonomi: al primo tratto A risultano collegati uno dei due villini e sette unità...»
Consulenza Q202542320 del 10/03/2025
C.D. chiede
«due villini ed un Condominio di 15 unità hanno scoperto di avere l'impianto fognario in comune .Come ripartire la spesa per la riparazione della rete, che risulta ostruita nel tratto in cui si immette in quella comunale? .La questione...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’ art. 1117-bis del c.c. , l’impianto fognario deve considerarsi senza dubbio un bene supercondominiale in comune tra tutti i proprietari dei villini e dei componenti del condominio, con tutto ciò che questo...»
Consulenza Q202541758 del 12/02/2025
P. S. chiede
«Il caso che vi sottopongo riguarda la mia abitazione che fa parte di un comprensorio in cui è presente un consorzio di urbanizzazione ed un condominio. Questo comprensorio consta di circa 4500 abitazioni suddivise in 56...»
Consulenza legale: «Sulla base di quanto ci viene riferito nel quesito, si ritiene che il modo di operare degli organi del consorzio paia essere assolutamente in linea con la normativa vigente. Non è possibile soffermarsi, in questa sede, sulla...»
Consulenza Q202439825 del 24/10/2024
F. C. chiede
«SPETT.LE STUDIO BROCARDI . il 31 agosto 2024 AVETE RISPOSTO AD UN MIO QUESITO (VOSTRO riferimento della consulenza Q202438844) riguardante il riparto delle spese straordinarie in condominio formato da 4 edifici per un totale di 115 unità...»
Consulenza legale: «Non si concorda con alcuni passaggi del parere allegato al quesito: in particolare si ritiene che nel caso di specie sia ben possibile costituire un supercondominio affiancato a tanti condomini autonomi coincidenti con gli edifici in cui è...»
Consulenza Q202439801 del 23/10/2024
E. G. chiede
«C'è un immobile costituito da due corpi ad angolo retto, dotati di due numeri civici e con dei servizi in comune (in particolare centrale termica): ci sono pertanto 2 condominii (A - B) ed un supercondominio (C), tutti e tre con proprio...»
Consulenza legale: «L’autore del quesito dimostra di aver ben compreso il funzionamento del supercondominio e le sue specificità. Il supercondominio è infatti caratterizzato dalla presenza di diversi enti condominiali tra di loro autonomi...»
Consulenza Q202438844 del 22/08/2024
F. C. chiede
«CONDOMINIO composto da 4 edifici (A+B+C+D)=CHIARIMENTI SUL METODO CORRETTO DI RIPARTO DELLE SPESE MANUTENZIONE e/o RISTRUTTURAZIONE STRAORDINARIA Interventi da programmare sui singoli edifici per manutenzione straordinaria dovuta ad infiltrazioni...»
Consulenza legale: «L’ inquadramento giuridico proposto nella relazione allegata al quesito è completamente errata: come vedremo, nonostante ciò, le conclusioni a cui si giungerà sono sostanzialmente identiche a quelle proposte. Il...»
Consulenza Q202438471 del 23/07/2024
T. D. M. chiede
«Quesito sui poteri del rappresentante. Abito in un Supercondominio formato 14 scale con condomini superiore a 60 dove è prevista la nomina del rappresentante ai sensi della legge 220/2012. Durante l’ultima assemblea dei...»
Consulenza legale: «Ai sensi del 3° comma dell’art. 67 disp.att. del c.c., qualora un supercondominio sia composto da più di 60 proprietari, ciascun edificio che compone il supercondominio nel suo complesso deve eleggere, con le maggioranze di cui...»
Consulenza Q202437512 del 24/05/2024
M. S. chiede
«RIPARTIZIONE SPESE STRAORDINARIE CONDOMINIALI Il nostro condominio è costituito da 180 appartamenti in 16 palazzine. Nel 2012 è stato approvato un nuovo Regolamento che suddivide il condominio in 6 “Unità...»
Consulenza legale: «Si concorda in larga parte con la maggior parte delle osservazioni fatte nel quesito. L’insieme dei fabbricati protagonista della vicenda è sicuramente molto complesso: esso rappresenta un super condominio composto dai proprietari di...»
Vai alla pagina
1-2-3-4