Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni"

consulenze legali in materia di: Locazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Locazioni
Consulenza Q202543439 del 16/05/2025
W. B. chiede
«ho un contratto d'affitto 3+2, i primi 3 sono già trascorsi e si è di conseguenza rinnovato per i seguenti 2, di questi rimangono ancora 9 mesi. Il proprietario ha venduto l'immobile, il nuovo proprietario (che lo sarà...»
Consulenza legale: «In caso di vendita di un immobile in pendenza di contratto di locazione si applicano l’ art. 1599 del c.c. e l’art.1602 c.c. Se il contratto di locazione pendente ha data certa anteriore all’alienazione della cosa,...»
Consulenza Q202543372 del 14/05/2025
F. B. chiede
«Buonasera, ho inviato con i miei fratelli e mamma, sbagliando, una lettera di disdetta 6 mesi prima della scadenza dei primi 4 anni di un contratto 4+4 siamo proprietari di un altro appartamento, quello al piano di sopra, alla ricezione della...»
Consulenza legale: «La disdetta del locatore di un contratto di locazione abitativa, alla scadenza dei primi 4 anni, deve rientrare in una delle fattispecie previste dall’art. 3 L. 431/1998. Nel caso di specie, i locatori hanno comunicato il diniego di...»
Consulenza Q202543012 del 16/04/2025
R. C. chiede
«Buongiorno, vi chiedo gentilmente una consulenza relativa ad un contratto di affitto (art 1607 c.c.) redatto e registrato nel 1992 di una abitazione condivisa tra madre e figlio (io, scrivente). Madre - locataria Figlio - conduttore Assenza...»
Consulenza legale: «Il caso qui prospettato è stato preso in esame dalla Corte di Cassazione, Sez. III civile, con sentenza n. 12870 del 28.09.2000, così massimata: “ Qualora il conduttore di un bene immobile acquisti in costanza del rapporto la...»
Consulenza Q202542927 del 15/04/2025
F.P. chiede
«Buongiorno, vorrei richiedere un parere legale riguardo a una possibile riparazione di una caldaia a gas situata in una casa in affitto. Sono in affitto da quasi 4 anni in una casa di cortile di proprietà della Sig.ra S. Ho sempre...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione del caso proposto stabilisce che le spese di ordinaria manutenzione e di piccola manutenzione sono a carico del conduttore, come stabilito dall’ art. 1576 del c.c. e dall’art. 1609 c.c. In particolare,...»
Consulenza Q202542923 del 11/04/2025
P. D. chiede
«Buongiorno, sul negozio che ho affittato c’è il seguente articolo: Art. 11 Clausola risolutiva espressa - Il mancato adempimento dei patti stabiliti all’art. 2 (puntuale pagamento dei canoni) comporterà la risoluzione...»
Consulenza legale: «La clausola risolutiva espressa - ex art. 1456 c.c. - costituisce una modalità di risoluzione di diritto del contratto, in caso di inadempimento di una determinata obbligazione. Nel quesito proposto tale clausola è stata...»
Consulenza Q202542841 del 08/04/2025
R.P. chiede
«Buongiorno, in presenza di un contratto di rent to buy associato ad un contratto di locazione dove si concedeva all'affittuario la possibilità di fare innovazioni, addizioni o miglioramenti sono stati eseguiti il rifacimento...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione oggetto del presente quesito stabilisce, all’art. 9, che la conduttrice è autorizzata ad eseguire miglioramenti e addizioni con semplice comunicazione al locatore. Nel caso di specie, il locatore si...»
Consulenza Q202542811 del 08/04/2025
E. P. chiede
«Buongiorno, scrivo in forma di locatore di un immobile dato in locazione dal 01/04/2021 con formula 4+4 ad uso abitativo con possibilità di sublocazione (per scopi turistici affitti brevi). In data 23/09/2024 è stata consegnata per...»
Consulenza legale: «Il locatore che non vuole rinnovare il contratto di locazione alla prima scadenza deve, ai sensi dell’ art. 3 L. 431/1998 , inviare una raccomandata a/r al conduttore, nella quale indica espressamente quale sia il motivo - fra quelli...»
Consulenza Q202542502 del 27/03/2025
D. P. chiede
«Nel settembre 2021 ho sottoscritto insieme a mia moglie un contratto di locazione 4+2 con inizio dal 1 ottobre 2021, attualmente in essere. I locatori sono moglie (Tizia) e marito (Caio). Nel gennaio 2025 la Tizia è deceduta. La Mevia...»
Consulenza legale: «In caso di morte del locatore, nella sua posizione subentrano gli eredi , che si assumono gli obblighi previsti dal contratto. Ciò significa che il contratto prosegue tra le parti alle medesime condizioni , senza che si possano...»
Consulenza Q202542489 del 24/03/2025
D. D. P. chiede
«Buonasera, sto gestendo la vendita di un immobile attualmente locato con un contratto di affitto 4+4, i cui primi quattro anni scadranno a settembre 2027. Desidererei sapere se il futuro acquirente avrà la possibilità di...»
Consulenza legale: «Il nuovo acquirente che subentrerà nel contratto di locazione avrà il diritto di darne la disdetta alla prima scadenza, con preavviso di almeno sei mesi, solo invocando una delle ipotesi tassative previste dall’art. 3, comma...»
Consulenza Q202542375 del 19/03/2025
D. T. chiede
«Buongiorno, ho un contratto di locazione commerciale per affittacamere decorrenza 1/1/2018. Nel contratto è previsto l'aumento istat, e lo scorso anno per la prima volta il locatore mi ha chiesto l'aumento per il 2024. La richiesta...»
Consulenza legale: «L’ art. 32 della L. 392/1978 ( Legge equo canone ) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’ aggiornamento annuale del canone , sulla base della variazione degli indici ISTAT, nella percentuale...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-934