Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Pubblico impiego"

consulenze legali in materia di: Pubblico impiego (Tipologie di contratto)
Tutte le consulenze legali / Diritto del lavoro / Pubblico impiego (Tipologie di contratto)
Consulenza Q202439863 del 30/10/2024
F. T. chiede
«Sono un oss assunto a tempo indeterminato presso l'asl della mia provincia (ASL AL). Avendo anche una laurea, svolgo oramai da 7 anni attività di docenza presso un agenzia di formazione professionale (un'istituto paritario...»
Consulenza legale: «La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il quale a sua volta richiama l’art. 60 e seguenti del D.P.R. 3/1957. L’art. 60 del D.P.R. 3/1957 vieta ai...»
Consulenza Q202439808 del 25/10/2024
G. T. chiede
«Sono un'insegnante di scuola secondaria superiore. La prima visita presso la medicina legale si è conclusa con il riconoscimento della gravità dell'handicap (art 3 comma 3) e una invalidità dell'80% per cui fino ad...»
Consulenza legale: «L' art. 28 del T.U.S.L. prevede che il datore di lavoro valuti i rischi specifici legati alla disabilità per tutelare la salute e la sicurezza del lavoratore, inclusa la protezione dei docenti con invalidità. In...»
Consulenza Q202439276 del 25/09/2024
C. T. chiede
«Sono stato assunto a tempo indeterminato come ATA (collaboratore scolastico). Al momento della presa di servizio ho chiesto la trasformazione in part time al 50% (faccio 18 ore su 36). Sono titolare di P.IVA con codice ATECO 10.89.09 cioè...»
Consulenza legale: «Un dipendente pubblico, se assunto nella pubblica amministrazione con contratto part-time con orario di lavoro inferiore o uguale al 50% dell’orario ordinario, può svolgere un secondo lavoro solo se compatibile con gli orari di...»
Consulenza Q202438922 del 04/09/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno, sono un docente a tempo indeterminato a tempo pieno, avendo vinto un posto all’ultimo concorso ordinario. Prima ho lavorato per quattro anni per un’azienda privata. Sono interessato a intraprendere un secondo lavoro...»
Consulenza legale: «Tutti i dipendenti pubblici, in linea generale, sono vincolati a svolgere il proprio lavoro in maniera esclusiva. La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il...»
Consulenza Q202438611 del 30/08/2024
G. P. chiede
«Nella domanda di concorso Carabinieri invece di indicare, come giudizio del servizio reso, quale volontario Militare, eccezionale si è invece indicato superiore alla media. Nell'estratto di servizio è indicato eccezionale....»
Consulenza legale: «L'art. 495 c.p. prevede che " Chiunque dichiara o attesta falsamente al pubblico ufficiale l’identità, lo stato o altre qualità della propria o dell’altrui persona, è punito con la reclusione da uno a...»
Consulenza Q202438592 del 14/08/2024
A. R. chiede
«Lavoro come dipendente statale (Carabiniere), sono iscritto all'albo dei consulenti finanziari indipendenti, superato l'esame e regolarmente iscritto. Per poter esercitare la professione in modo regolare devo chiedere autorizzazione al...»
Consulenza legale: «Secondo la circolare inviata, una delle condizioni per poter svolgere attività extraprofessionale retribuita è che quest’ultima sia effettuata senza carattere di continuità ed assiduità e sia meramente isolata e...»
Consulenza Q202438522 del 09/08/2024
G. U. chiede
«Buongiorno, nel 2021 decido di fare un concorso Pubblico per l’assunzione come Agente di Polizia Locale categoria C1. Al termine del concorso riesco a posizionarmi in una graduatoria di idonei, ad una posizione praticamente intermedia. Quasi...»
Consulenza legale: «La materia è regolata dall’art. 9, comma 1, della l. n°3/2003, secondo cui “ le Amministrazioni dello Stato […] e gli enti pubblici non economici possono ricoprire i posti disponibili, nei limiti della propria...»
Consulenza Q202438515 del 03/08/2024
Tamara C. chiede
«Gentilmente, vorrei fogare i dubbi sulla possibilità che un ex agente immobiliare con ditta individuale cessata e non più operante, in nessun modo chiedendo l' iscrizione al REA "per non perdere i requisiti abilitanti la ex...»
Consulenza legale: «Gli agenti con impresa individuale che vogliono conservare la possibilità di riattivarsi in futuro, entro 90 giorni dalla pratica di cessazione dell'attività di agente immobiliare devono inviare una nuova pratica al Registro...»
Consulenza Q202438435 del 24/07/2024
G. F. chiede
«Gentili avvocati, sono un dipendente pubblico a tempo indeterminato, in servizio presso un’università come amministrativo. Dati i miei studi pregressi e le mie competenze in un ambito completamente diverso rispetto al lavoro che...»
Consulenza legale: «Il rapporto di lavoro con il datore pubblico è caratterizzato, a differenza di quello privato, dal c.d. regime delle incompatibilità, in base al quale al dipendente pubblico è preclusa la possibilità di svolgere...»
Consulenza Q202438192 del 05/07/2024
L. M. chiede
«Buongiorno, lavoro in un ente locale, comune. Ho svolto 47 ore di straordinario tra tra il 2022 e il 2023 che non mi sono state riconosciute perche' non inserite correttamente sul portale on-line, ossia: inserite - con timbratura e causale...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 32, comma 2, del CCNL Funzioni locali “ La prestazione di lavoro straordinario è espressamente autorizzata dal dirigente, sulla base delle esigenze organizzative e di servizio individuate dall’ente,...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-910