«Buongiorno, mio padre 97enne autosufficiente, ha stipulato un regolare contratto Bs per badanti conviventi con una Sig.ra del XXX in data 04/12/2025. In data 22/02/2025 la badante ha comunicato a mio padre di essere incinta all'ottavo mese di...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 25, comma 3, del CCNL Lavoro Domestico , “ dall’inizio della gravidanza, purché intervenuta nel corso del rapporto di lavoro , e fino alla cessazione del congedo di maternità , la lavoratrice...»
Consulenza Q202438157 del 08/07/2024 Cliente chiede
«Buongiorno, vorrei avere chiarimenti in merito a:
1- Alla badante NON convivente che NON ha usufruito (richiesto) delle ore di permesso retribuite (12 ore) queste LE VANNO COMUNQUE CONTEGGIATE E PAGATE NELLA BUSTA PAGA?
2- Alla badante NON...»
Consulenza legale: «1. Permessi retribuiti per badante non convivente
Il CCNL per il lavoro domestico non prevede alcuna indennità sostitutiva nel caso di ore di permesso non godute. I permessi retribuiti vengono riconosciuti solo se effettivamente richiesti...»
«Vorrei anticipare/prestare circa € 10.000,00 ad una mia lavoratrice domestica, in servizio da 14 anni, per l'acquisto di un'auto.
Quale modalità è consigliabile:
Posso versare la cifra sul suo c/c come anticipo di...»
Consulenza legale: «Ai sensi del comma 2 dell’art. 41 del CCNL del Lavoro Domestico “ I datori di lavoro anticiperanno, a richiesta del lavoratore e per non più di una volta all’anno, il T.F.R. nella misura massima del 70% di quanto...»