- 
  
    Consulenza legale Q202026390 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
  
«È giusto considerare il supercondominio come qualcosa di distinto rispetto ai singoli condomini che lo compongono: esso ha infatti una sua assemblea, un suo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026297 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
  
«La giurisprudenza in materia stabilisce che il procedimento di liquidazione previsto dalla legge, per le società come quella di cui al quesito, è meramente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026104 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
«Il n. 3) dell’art. 1130 del c.c. indica tra i compiti dell’ amministratore di condominio  quello di erogare le spese occorrenti per la  manutenzione ordinaria  delle...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026062 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
  
«L’art.  110  del D.Lgs. 267/2000 (TUEL) attribuisce allo  statuto  dell’ente locale la facoltà di prevedere, tra l’altro, l’affidamento di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025986 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
  
«I fondi di  accantonamento , fondi speciali, fondi di riserva o fondi cassa costituiscono riserve di denaro di cui il condominio si viene a dotare per mettere a disposizione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026016 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
«La norma che si occupa espressamente di questa materia è l’art. 63 disp. att. c.c., ai sensi del quale chi subentra nei diritti di un  condomino  rimane obbligato...»
 
              - 
  
    Quesito Q202026019 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
  
«Nel Maggio 2017 all'esito del procedimento (da me promosso) per l'affidamento consensuale della mia unica figlia, nata nel novembre 2013, ho acconsentito...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025986 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
  
«dal 2017 l'amministratore di condominio ha istituito € 1.000,00 per "fondo di riserva" e € 1.000,00 per fondo di accantonamento le voci non sono state...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025879 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
  
«Prima di rispondere al quesito, si deve precisare che al  socio  accomandatario viene attribuita, nelle sas, la gestione della  società . 
 
Ciò detto, si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025871 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
«Dando per presupposto che non vi è la presenza di un  regolamento contrattuale  o di altri accordi che vincolano gli attuali proprietari, la vicenda descritta...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025879 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
  
«Sono socio accomandatario senza quindi responsabilità di gestione, con una quota del 25%, di una Società in Accomandita Semplice. Devo ancora avere circa 10mila...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025708 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
«La norma di cui all’art.  2289  del c.c. è derogabile dalle parti e, pertanto, queste ultime, nell’atto costitutivo o nello  statuto  della società,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025617 (Articolo 182 T.U.I.R. - Liquidazione ordinaria)
  
«Ai sensi dell’ art. 2276 del c.c. , richiamato in tema di  società in accomandita semplice  dall’ art. 2315 del c.c. , gli obblighi  e  la...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025670 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
  
«Buongiorno, 
desideravo sottoporre alla vostra attenzione un quesito. 
 
I fatti: 
1. Nel 2008 la società immobiliare “ALFA srl” stipula un contratto di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025617 (Articolo 182 T.U.I.R. - Liquidazione ordinaria)
  
«Buongiorno, 
io sono un socio accomandatario di una società in accomandita semplice in liquidazione. La liquidazione dura ormai da 6 anni. Il liquidatore annualmente non...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025429 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
  
«Per un ente del terzo settore, con personalità giuridica, classificato come ODV iscritto, in attesa di migrare nell'istituendo RUNTS, nel registro regionale del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025329 (Articolo 57 Disp. risc. imp. reddito - Opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi)
  
«Si cercherà per prima cosa di tracciare per grandi linee la vicenda processuale, alla luce anche del contenuto degli atti fatti pervenire a questa Redazione, e ciò...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025221 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
  
«Buongiorno. 
Nel mese di marzo 2019 veniva costituita la società Alfa srl semplificata con Capitale Sociale di € 1.000,00 diviso tra due soci con quote al 50%. 
Uno...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025173 (Articolo 1028 Codice Civile - Nozione dell'utilitą)
  
«Da una prima analisi del quesito si potrebbe anche sostenere che i proprietari del condominio al civico 32 hanno usucapito un  diritto  di passaggio attraverso il muro che...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025073 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
  
«Statuto: è scritto che l'Amm.re deve operare per il raggiungimento degli scopi sociali (ex ditta di trasporti con depositi ed Uff ), con la sola eccezione degli atti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
  
«L’approvazione del  bilancio  di una  società  è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024990 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
«Il 4° comma dell’art 63 disp. att. del c.c. dispone: " Chi subentra nei diritti di un  condomino  è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024908 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
  
«La risposta al quesito richiede richiamare,  in primis , quale sia il ruolo del socio accomandante nella  società in accomandita semplice . 
 
Ebbene, ai sensi...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
  
«Ho accettato con beneficio di inventario 1/3 eredità di mio padre morto ad Aprile 2018. 
Siamo due eredi maggiorenni e due minorenni (subentrati per rappresentazione al...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024955 (Articolo 146 Legge fallimentare - Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liquidatori e soci di societą a responsabilitą limitata)
  
«La risposta al quesito comporta il richiamo al combinato disposto di cui all’art.  2394  del c.c. e all'art.  art. 146 della l. fall. , alla cui lettura si rimanda....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024901 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«L’animazione deve considerarsi un servizio comune condominiale, così come nei condomini “di città” possiamo avere il servizio di portierato o di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024901 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«Sono proprietario di un appartamento (3,57 mill.mi) che si trova in un ""complesso turistico residenziale"" ed ogni anno si dibatte sulla liceità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024619 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
  
«La procedura del  pignoramento  dei beni non determina alcuna modificazione nella titolarità del diritto di proprietà degli stessi ma, soltanto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
«Nel rendere il presente parere che ha ad oggetto l’opportunità di continuare a coltivare una  opposizione  ad un atto di  precetto  emesso sulla base di un  decreto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«Proviamo innanzitutto a fare un piccolo riassunto, per quanto ci è dato capire, dei fatti che rilevano per dare una risposta giuridicamente compiuta al quesito....»