-
Quesito Q202230182 (Articolo 25 T.U. edilizia - Procedimento di rilascio del certificato di agibilitą)
«Una palazzina adibita ad appartamenti residenziali viene costruita con regolare titolo edilizio in Lombardia nell'anno 2003.
Nel 2006 il costruttore comunica la ultimazione...»
-
Consulenza legale Q202224821 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Per rispondere al quesito occorre, in primo luogo, distinguere tra prescrizione estintiva, ossia quella correlata al mancato esercizio del diritto per un determinato tempo...»
-
Consulenza legale Q202230131 (Articolo 134 Codice del consumo - Diritto di regresso)
«In primo luogo, individuiamo il quadro normativo.
Un telefono rigenerato rientra nei beni usati per i quali è comunque applicabile la disciplina del codice del...»
-
Consulenza legale Q202230121 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
«Come già detto nel parere precedente il balcone pare essere una parte dell’edificio che deve essere considerato comune ai soli proprietari le cui unità...»
-
Consulenza legale Q202230120 (Articolo 745 Codice Civile - Frutti e interessi)
«La questione che con il caso in esame viene posta attiene sostanzialmente al tema della ammissibilità o meno di una collazione del diritto di usufrutto , tema che...»
-
Consulenza legale Q202230117 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Prima di rispondere alle singole domande poste nel quesito, si ritiene indispensabile fare una premessa.
Nel momento in cui muore il proprietario di un immobile concesso in...»
-
Quesito Q202230153 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Buongiorno,vorrei porre due quesiti su un contenzioso che mi riguarda e che di seguito vi vado ad illustrare:
Sono un dipendente dello stato e qualche anno fa ho fatto causa...»
-
Quesito Q202230152 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Buongiorno,
con la presente richiedo cortesemente una vs. consulenza su un testamento olografo redatto dalla moglie defunta in favore del marito (comunione dei beni, non ci...»
-
Quesito Q202230143 (Articolo 115 T.U.L.P.S. - )
«Buongiorno,
Sono un imprenditore immobiliare interessato ad acquistare crediti NPL dagli istituti di credito.
Ho una srl immobiliare oppure posso costituirne una nuova ad hoc....»
-
Consulenza legale Q202230064 (Articolo 8 T.U. successioni e donazioni - Base imponibile)
«Da tempo oramai la giurisprudenza ha esteso in maniera considerevole l’ambito di applicazione della normativa condominiale a scapito di quella riguardante la comunione...»
-
Consulenza legale Q202230095 (Articolo 8 T.U. successioni e donazioni - Base imponibile)
«Nella precedente consulenza 29137, richiamata nel quesito, viene espressamente chiarito quale valore deve essere indicato nella dichiarazione di successione qualora il de...»
-
Consulenza legale Q202229971 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’ art. 119 del decreto "Rilancio" ha introdotto l’ agevolazione fiscale consistente nella detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1...»
-
Consulenza legale Q202230072 (Articolo 58 Disp. accert. imp. redditi - Domicilio fiscale)
«Il tema della residenza va affrontato in modo distinto sotto il profilo dell’IRPEF e sotto quello dell’IMU.
In relazione all’IRPEF, vale la disposizione di...»
-
Consulenza legale Q202230009 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«A norma dell’art. 67, comma 1, lett. i) del TUIR, sono redditi diversi “ i redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente ”....»
-
Quesito Q202230119 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«buongiorno,
sono uno tra i cinque coeredi in una successione diretta madre / figli. La de cuius ( classe 1921 ) è decedu-ta il 31.10.2020.
Ad oggi, il responsabile...»
-
Quesito Q202230110 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Condominio con corpi di fabbrica abitativi, in parte aderenti, uno separato, per un totale di 6/7 scale indipendenti, più due corpi di fabbrica separati terra-cielo...»
-
Consulenza legale Q202230094 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«La norma principale cui fare riferimento per rispondere al quesito in esame è l’art. 1061 del codice civile.
Essa prevede che le servitù non apparenti non...»
-
Consulenza legale Q202230050 (Articolo 22 bis T.U. espropri - Occupazione d'urgenza preordinata all'espropriazione)
«L’occupazione d’urgenza delle aree destinate ad esproprio è disciplinata dall’art. 22 bis T.U. Espropriazione, che dispone che il relativo decreto,...»
-
Consulenza legale Q202230093 (Articolo 30 Codice Penale - Interdizione da una professione o da un'arte)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto al primo, vanno in primo luogo spiegati i rapporti che sussistono tra l’art. 30 c.p. e il 31 del medesimo codice....»
-
Consulenza legale Q202230038 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
«Sulla base di quanto esposto i Carabinieri trasmetteranno l’atto di denuncia - querela alla Procura della Repubblica territorialmente competente. Verranno quindi avviate...»
-
Consulenza legale Q202229975 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Per prima cosa è necessario affrontare la questione della annullabilità del titolo edilizio in sanatoria (condono) a distanza di anni dal suo rilascio.
Il potere...»
-
Quesito Q202230094 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Ho acquistato un appartamento dall'Ater di Roma con atto di vendita del 2013, nel mio bagno passa il tubo di scarico del water dell'appartamento di sopra, il lavoro di...»
-
Quesito Q202230093 (Articolo 30 Codice Penale - Interdizione da una professione o da un'arte)
«Salve, vi devo porre due domande. Vi chiederei di pubblicare la consulenza in forma anonima.
1) So che anche chi svolge attività giornalistica senza essere...»
-
Consulenza legale Q202229929 (Articolo 1911 Codice Civile - Coassicurazione)
«Al fine di proporre una soluzione giuridica valida rispetto al quesito posto dal cliente, risulta necessaria una breve disamina dell’istituto della coassicurazione ....»
-
Consulenza legale Q202230031 (Articolo 5 T.U. edilizia - Sportello unico per l'edilizia)
«Le norme relative alla semplificazione dei procedimenti amministrativi , che si applicano in generale a tutte le Pubbliche Amministrazioni (compresi ovviamente anche i Comuni),...»
-
Consulenza legale Q202230032 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«Le considerazioni fatte dal legale a cui già ci si è rivolti sono certamente corrette, in quanto il trasferimento a titolo gratuito ed in favore di uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q202230039 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le tabelle millesimali , se redatte a regola d’arte, non fanno altro che tradurre in termini numerici i principi espressi dagli artt. 1123 e 1124 del c.c. In altre...»
-
Consulenza legale Q202230018 (Articolo 632 Codice proc. civile - Effetti dell'estinzione del processo)
«Riguardo ai rimedi esperibili contro l’ ordinanza che dichiari l’estinzione della procedura esecutiva, Cass. Civ., Sez. VI - 3, ordinanza 20/02/2019, n. 4961 ha...»
-
Consulenza legale Q202230037 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Per rispondere alla prima domanda contenuta nel quesito occorre fare riferimento a quanto disposto dall’art. 9 della L.392/78 che prevede espressamente che “ sono...»
-
Consulenza legale Q202230007 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Iniziamo subito col dire che, nell’atto che abbiamo esaminato, non è prevista nessuna caparra in senso tecnico.
Infatti il codice civile prevede due tipi di...»