-
Consulenza legale Q201821370 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, va premessa una regola generale di diritto, consacrata nell’art. 2697 del codice civile: chi vuol fare valere un...»
-
Quesito Q201821384 (Articolo 1570 Codice Civile - Rinvio)
«Mi riallaccio al quesito precedente Q201821151 nel quale chiedevo lumi circa la validità o meno dell’addendum menzionato nella revoca della disdetta.
L’...»
-
Consulenza legale Q201821347 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Purtroppo la quota sociale di una società di persone è ritenuta non pignorabile unanimemente dalla giurisprudenza di merito e quella di legittimità...»
-
Quesito Q201821360 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Buongiorno,
A decorrere dall'1 settembre 2018 (di fatto, essendo l'1 un sabato, il 3 settembre 2018) dovrei prendere servizio in qualità di Ricercatore Tempo...»
-
Consulenza legale Q201821312 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Occorre premettere che il nostro ordinamento tutela il possesso , definito come “il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente...»
-
Consulenza legale Q201821335 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«La donazione è il contratto attraverso il quale un soggetto determina l’arricchimento di un altro soggetto “per spirito di liberalità ”, in...»
-
Quesito Q201821350 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Buongiorno sono un lavoratore ex L.s.u. per il Comune di (omissis), sono Geometra e nel lontano 1995 a causa dei fatti di mani pulite, tutti i cantieri edili si bloccarono. Mi...»
-
Consulenza legale Q201821303 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Si premette che, al fine di dare una risposta esaustiva al quesito, sarebbe necessario conoscere il titolo sulla base del quale la ditta individuale detiene il 50% degli...»
-
Consulenza legale Q201821186 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitł)
«Prima di affrontare nel merito il quesito proposto, riteniamo doveroso un breve accenno alle servitù.
Una servitù indica un diritto reale minore di...»
-
Consulenza legale Q201821300 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«In primo luogo, occorre valutare se l’operazione economica di prestito compiuta da Sua nonna possa essere qualificata o meno come donazione indiretta .
Per donazione...»
-
Consulenza legale Q201821283 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La disciplina dei contratti di locazione di immobili ad uso abitativo è prevista dalla L. n. 431 del 9.12.1998. Tale normativa prevede due tipologie di contratti da...»
-
Consulenza legale Q201821257 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«La disciplina relativa all’esclusione del socio di società di persone è contenuta negli articoli 2286 e 2287 cod. civ..
In base ad essa, è...»
-
Consulenza legale Q201821243 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«La prescrizione è un istituto giuridico che concerne gli effetti giuridici del trascorrere del tempo ed è quel fenomeno che porta all’estinzione di un...»
-
Consulenza legale Q201821261 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Le norme principali di riferimento in materia sono gli articoli 1748 e 1749 c.c.
Nell’art. 1748 c.c. sono indicati i casi in cui l’agente ha diritto alla...»
-
Consulenza legale Q201821250 (Articolo 2871 Codice Civile - Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'espropriazione)
«Partendo dall’ultima domanda, la risposta sotto il profilo squisitamente teorico è no, non è necessaria la previa dimostrazione di aver pagato i creditori...»
-
Consulenza legale Q201821231 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Anche quando la vendita è avvenuta tra privati trovano applicazione le disposizioni del codice civile in materia di compravendita .
Il venditore ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Dal momento che l’azienda si è dimostrata poco affidabile e seria, la soluzione migliore, sicuramente, sarebbe quella di risolvere il contratto per pretendere la...»
-
Consulenza legale Q201821230 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Il fondo patrimoniale è un patrimonio di destinazione, ossia un complesso di beni (immobili, mobili registrati o titoli di credito ) che vengono destinati, mediante un...»
-
Quesito Q201821261 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Gentili Signori,
ho sottoscritto un contratto di Agenzia che include una clausole che consente all'azienda preponente di addebitare insindacabilmente all'agente costi...»
-
Consulenza legale Q201821234 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario illustrare brevemente che cosa si intende per regolamento di condominio , e nello specifico che cosa si intende per...»
-
Quesito Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
«ANTIRICICLAGGIO
Una Srl composta da soci cinesi vorrebbe affidarmi incarico per la gestione della contabilità (sono un commercialista). Dalle informazioni acquisite...»
-
Consulenza legale Q201821188 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Per risolvere il quesito appare innanzitutto indispensabile un breve excursus in ordine all'annullabilità ed alla nullità del contratto .
L'...»
-
Consulenza legale Q201821200 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«Il leasing è un contratto che consente ad un determinato soggetto, denominato utilizzatore, di poter usufruire, dietro versamento di un canone periodico, di un bene...»
-
Quesito Q201821231 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Vorrei conoscere la mia posizione quale venditore di un cabinato di metri 10 per la modica somma di euro 5.000,00 considerato che lo stesso era vetusto di ben 39 anni, come...»
-
Quesito Q201821230 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Buongiorno.
Sono comproprietaria di una casa indivisa (nella quale vivo) inserita come unico bene su un fondo patrimoniale familiare, costituito con il mio ex marito nel 2002....»
-
Consulenza legale Q201821192 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
«Non può assolutamente mettersi in dubbio che la strada vicinale, come disposto dall’art. 3 n. 52 del codice della strada (D.lgs. n. 285 del 30.04.1992 e...»
-
Consulenza legale Q201821121 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Va premesso che le scarne indicazioni contenute sia nel quesito che nei chiarimenti consentono di fornire una risposta in termini generali, che non può tener conto delle...»
-
Consulenza legale Q201821218 (Articolo 12 Codice proc. civile - Cause relative a rapporti obbligatori, a locazioni e a divisioni)
«Per la determinazione dei compensi professionali in ambito stragiudiziale -come è il caso in esame- occorre far riferimento agli articoli 18 – 21 del DM 55/2014 ....»
-
Quesito Q201821218 (Articolo 12 Codice proc. civile - Cause relative a rapporti obbligatori, a locazioni e a divisioni)
«Con contratto preliminare di vendita, rogato e registrato mi obbligavo a vendere un appartamento:prezzo a corpo=310.000€, di cui 42.000€ a titolo di caparra...»
-
Consulenza legale Q201821169 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«La fideiussione , secondo la definizione di cui all’art. 1936 c.c., si ha quando taluno si obbliga personalmente verso il creditore e garantisce l'adempimento di...»