-
Consulenza legale Q202128631 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Gentile Cliente,
nel caso di specie i toni espressi sono senza dubbio molto forti ed occorre fare svolgere alcune distinzioni.
Dagli screenshoot compaiono solo i commenti di...»
-
Quesito Q202128671 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«Buongiorno,
in data 28/06/2021 ho acquistato online sul sito Epto un computer ASUS EXPERTBOOK B9400 del costo ivato di € 1.551,97, ho pagato tramite paypal.
Il...»
-
Consulenza legale Q202128640 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La piscina rientra sicuramente tra i beni comuni previsti dal n. 3) dell’art.1117 del c.c. e come tale le decisioni relative alla sua gestione spettano alla assemblea di...»
-
Consulenza legale Q202128611 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«In primo luogo, il codice deontologico veterinario non indica particolari obblighi in ambito di di costi o pagamenti in quanto all’art. 29 è solo specificato che:...»
-
Quesito Q202128640 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«dieci anni fa ho acquistato in un'asta giudiziaria un immobile:il bar di un residence,da alcuni anni non in attività,il residence oltre agli immobili...»
-
Quesito Q202128618 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Rappresento la società Alfa.
In data 15 novembre 2017 la società Alfa e la società Beta stipularono un contratto avente ad oggetto la segnalazione di...»
-
Consulenza legale Q202128546 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Gentile Cliente,
il reato di diffamazione, rubricato all’art. 595 c.p., tutela lo stato dell’integrità morale della persona, e nello specifico la...»
-
Quesito Q202128530 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Scaduto il termine per appellare senza avvisare il cliente, é pacifico che il reato ex art. 380 deve ritenersi consumato?
Nell'atto di costituzione e risposta...»
-
Consulenza legale Q202128463 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Gentile Cliente,
la condotta da lei posta in essere, con riferimento agli elementi del quesito riferiti a materiale pedopornografico, è riconducibile astrattamente...»
-
Quesito Q202128489 (Articolo 42 bis Codice Civile - Trasformazione, fusione e scissione)
«Buonasera,
sono vostro Cliente da diverso tempo.
Una consulenza. Un pò urgente…
Faccio parte, da quasi 20 anni, di un Comitato, una Associazione che ha...»
-
Consulenza legale Q202128426 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Gentile cliente, anche sotto l’ulteriore aspetto che adesso chiede di prendere in esame, la persona ai cui interessi sta dedicando la sua attenzione non ha, purtroppo,...»
-
Consulenza legale Q202128359 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Secondo la giurisprudenza costante della Cassazione, il dovere di fedeltà del lavoratore nei confronti del datore di lavoro (art. 2105 c.c.) permane sia durante il...»
-
Quesito Q202128349 (Articolo 20 Legge diritto autore - )
«Salve, vi scrivo per delle domande riguardanti la professione dello scrittore. Sono domande di diritto amministrativo, solo una domanda riguarda il diritto penale. Vi chiedo la...»
-
Consulenza legale Q202128283 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Per quanto riguarda gli atti che verrebbero realizzati in costanza di rapporto, anche se al di fuori dell’orario di lavoro, viene innanzitutto in rilievo il dovere di...»
-
Consulenza legale Q202128268 (Articolo 1743 Codice Civile - Diritto di esclusiva)
«L'art. 25 del contratto di agenzia in essere tra le parti rinvia per tutto quanto in esso non disciplinato al Codice Civile, alle altre norme di legge, nonché...»
-
Quesito Q202128283 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buongiorno,
attualmente sono dipendente e mi occupo di vendere e consegnare alla clientela una ampia gamma di prodotti, specifico che sulle vendite mi viene riconosciuto un...»
-
Quesito Q202128268 (Articolo 1743 Codice Civile - Diritto di esclusiva)
«Siamo una s.a.s. agente plurimandatario con vari contratti di agenzia settore commercio e industria.
Una mandante ci comunica una modifica contrattuale a nostro avviso non...»
-
Quesito Q202128249 (Articolo 242 Codice ambiente - Procedure operative ed amministrative)
«Buongiorno, mi trovo a dovermi districare nella interpretazione del dlgs 152/2006 nella parte relativa alle bonifiche. In breve:
All'interno della proprietà di un...»
-
Consulenza legale Q202128072 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Va premesso che non è semplicissimo, nel nostro caso, inquadrare correttamente il rapporto intercorso tra le parti e, di conseguenza, le norme applicabili.
Iniziamo...»
-
Consulenza legale Q202127980 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«Occorre premettere che l’azione di arricchimento senza causa , di cui all’art. 2041 c.c., è un rimedio a carattere residuale , che cioè trova...»
-
Quesito Q202128072 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«“(I) L’agente avrà diritto ad 1/12 del Gettone per ogni mese di fornitura a condizione che la Preponente abbia regolarmente incassato dal Cliente (in ciascun...»
-
Consulenza legale Q202128052 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«La ratio dell'art. 2557 c.c. deve essere individuata nell'evitare che il soggetto che acquista un' azienda possa patire un danno dall'esercizio di una...»
-
Consulenza legale Q202128005 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Vista la copia delle condizioni generali di polizza che ci è stata trasmessa nonché i chiarimenti forniti via mail, in risposta al quesito si osserva quanto segue....»
-
Consulenza legale Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Prima di rispondere al quesito, occorre necessariamente premettere che il tema della sussumibilità della condotta del professionista in una qualsivoglia fattispecie di...»
-
Quesito Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Spett.le Brocardi.it
Il presente parere dovrà essere pubblicato “Anonimo” (senza il nome e la prima lettera del cognome).
A seguito della notifica di un...»
-
Consulenza legale Q202127889 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Il divieto di concorrenza di cui all’ art. 2557 del c.c. si concretizza nell’obbligo, in capo al proprietario, di astenersi dall’iniziare una nuova impresa...»
-
Consulenza legale Q202127890 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«L’art. 119 del Testo unico bancario impone agli istituti di credito il dovere di conservare gli estratti conto bancari non oltre il decennio e, pertanto, nel caso di...»
-
Quesito Q202127903 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Preg.mo Avv., la presente per richiedere una consulenza nel diritto assicurativo, causa un diniego a me rivolto, da parte della mia Compagnia Assicurativa (con cui sono...»
-
Consulenza legale Q202127838 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Chiaramente, in questa sede ci limiteremo a rispondere sulla questione della prescrizione dell’azione di responsabilità nei confronti dell’avvocato e del...»
-
Quesito Q202127819 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Buongiorno premetto di essere un collega.
Sto affrontando una difesa dove viene contestato ad un professionista - Avvocato - di avere perpetrato una truffa ai danni di una...»