-
Consulenza legale Q20125686 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«Nel caso specifico viene in rilievo l' art. 179 del c.c. nel quale vengono indicati i beni personali dei coniugi in regime di comunione.
Alla lettera b) del predetto...»
-
Consulenza legale Q20125662 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In tali casi si può parlare di donazione remuneratoria, fatta per riconoscenza o in considerazione dei meriti del donatario o per speciale rimunerazione ai sensi...»
-
Consulenza legale Q20125674 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L'azione di riduzione costituisce un diritto patrimoniale (quindi disponibile) e potestativo del legittimario leso nel suo diritto ad ottenere una quota riservatagli per...»
-
Consulenza legale Q20125638 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Il nostro ordinamento prevede che i discendenti legittimi e naturali, il coniuge, e - qualora manchino discendenti legittimi o naturali - anche gli ascendenti, nel momento in...»
-
Quesito Q20125638 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buongiorno.
Vorrei sapere se a mio cognato (la cui moglie, mia sorella, è premorta) spetta la quota di legittima stabilita dalla legge.
Grazie»
-
Quesito Q20125634 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«A seguito del decesso di una persona l'eredità viene divisa 1/3 alla moglie (in seconde nozze) e la restante parte tra i due figli del solo de cuius. Alla morte della...»
-
Consulenza legale Q20125605 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Il disposto dell' art. 581 del c.c. regola il concorso tra il coniuge superstite ed i discendenti del de cuius. In base a tale norma, al coniuge andrà 1/3...»
-
Consulenza legale Q20125586 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Nel caso prospettato viene in rilievo innanzitutto l' art. 581 del c.c. che disciplina il concorso tra il coniuge ed i figli del defunto.
Quando infatti il de cuius...»
-
Consulenza legale Q20125560 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il diritto di prelazione che spetta a ciascun coerede è cosa ben diversa dal diritto di prelazione che spetta al conduttore nel caso in cui il locatore abbia intenzione...»
-
Quesito Q20125560 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Sono comproprietario pro-quota di un locale commerciale ricevuto in eredità attualmente in affitto per attività di ristorazione il cui contratto 6+6 anni scade il...»
-
Consulenza legale Q20125556 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. a colui che muore senza lasciare prole, nè genitori, nè altri ascendenti, succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali....»
-
Consulenza legale Q20125542 (Articolo 662 Codice Civile - Onere della prestazione del legato)
«L' art. 662 del c.c. prevede che il testatore può porre la prestazione del legato a carico degli eredi ovvero a carico di uno o più legatari. Quando il...»
-
Consulenza legale Q20125515 (Articolo 678 Codice Civile - Accrescimento nel legato di usufrutto)
«Dalle informazioni fornite sembrerebbe che con l'atto di donazione l'intenzione dei disponenti sia stata quella di costituire il c.d. "cousufrutto", intendendo...»
-
Consulenza legale Q20125395 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Con il testamento il nostro ordinamento riconosce ad un soggetto il diritto di disporre delle proprie sostanze per il periodo in cui avrà cessato di vivere, riconoscendo...»
-
Consulenza legale Q20125486 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Con il testamento, il nostro ordinamento attribuisce ad un soggetto il diritto di disporre delle proprie sostanze per il tempo in cui avrà cessato di vivere.
Unico...»
-
Consulenza legale Q20125495 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nella successione legittima, quando taluno muore senza lasciare prole né genitori o altri ascendenti, la successione si apre in favore dei fratelli o delle sorelle in...»
-
Consulenza legale Q20125454 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. , mancando discendenti legittimi e naturali, i fratelli hanno sempre titolo per la successione legittima. Per la successione dei fratelli si...»
-
Consulenza legale Q20125455 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In assenza di testamento si apre la successione legittima. In tale ambito, la legge ha previsto un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai parenti più...»
-
Consulenza legale Q20125461 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, la legge ha previsto un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai parenti più stretti fino allo stato. In tale ambito vige...»
-
Quesito Q20125461 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Mia zia è morta all'età di 87 anni era nubile, non aveva figli, non ci sono in vita fratelli e sorelle essendo tutti deceduti, ma soltanto 9 nipoti e due figli di nipoti...»
-
Quesito Q20125438 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«ad una mia zia defunta è arrivato un rimborso con vaglia della Banca d'Italia dall'Azienda dell'Entrate. chi ha diritto alla sua riscossione se la stessa era nubile,non aveva...»
-
Consulenza legale Q20125419 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«Il testamento è l'atto con cui taluno dispone delle proprie sostanze per il periodo in cui avrà cessato di vivere. Il nostro ordinamento attribuisce assoluta...»
-
Consulenza legale Q20125424 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Nella successione legittima, la legge individua un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola cardine...»
-
Consulenza legale Q20125399 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. a colui che muore senza lasciare prole, nè genitori nè altri ascendenti succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali....»
-
Quesito Q20125399 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«E' deceduta una persona senza lasciare moglie, né figli.
Aveva però 3 fratelli germani legittimi.
Inoltre aveva una sorella unilaterale (solo da parte di madre). Questa...»
-
Consulenza legale Q20125378 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Con il testamento un soggetto può disporre delle proprie sostanze per il momento in cui avrà cessato di vivere. Il nostro ordinamento riconosce assoluta prevalenza...»
-
Quesito Q20125389 (Articolo 9 Codice proc. civile - Competenza del tribunale)
«Azione di riduzione per lesione di quota di legittima: è competente il tribunale in composizione collegiale o monocratica?
Se erroneamente attribuito, come farlo valere?...»
-
Consulenza legale Q20125234 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nel caso in cui taluno muoia senza lasciare testamento, si apre la successione legittima in cui vige la regola dell'esclusione per prossimità di grado, ovvero il...»
-
Consulenza legale Q20125264 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nella successione legittima vige la regola dell'esclusione per prossimità di grado, in base alla quale il parente più prossimo esclude tutti gli altri.
In...»
-
Quesito Q20125378 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Sottoporrei alla Vs. cortese attenzione la seguente volontà testamentaria, per richiederne l'interpretazione, precisando che trattasi di persona vedova senza figli. Riporto...»