-
Quesito Q201617811 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Il 22 febbraio 2016, durante l'ultima udienza, il Giudice ha disposto espressamente, a verbale, la concessione dei termini ex 190 cpc. Dopo la consegna delle memorie...»
-
Consulenza legale Q201617109 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«La regola sull’utilizzabilità delle risultanze del 696 bis bis c.p.c. è definita dal penultimo comma di tale articolo: “ Se la conciliazione non...»
-
Quesito Q201617109 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Si è tentato, col vicino, il procedimento di cui all'art. 696/bis. La perizia del CTU è stata a noi favorevole ma la parte non ha aderito alla conciliazione....»
-
Consulenza legale Q201616993 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Il problema di fondo che il caso in esame pone è quello di stabilire se possa ammettersi una querela di falso avverso un documento non avente natura di atto pubblico...»
-
Consulenza legale Q201616783 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«In ordine alla domanda n. 2, si osserva che in base all’art. 194 del cod. proc. civ., “(…) Anche quando il Giudice dispone che il consulente compia...»
-
Quesito Q201616783 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Spettabile redazione giuridica Brocardi,
Il quesito che oggi vi sottopongo, relativo alla materia già da voi esaminata con vostre risposte del 6 e 8 luglio 2016 e...»
-
Consulenza legale Q201616705 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Per rispondere al quesito le principali norme che è opportuno richiamare, tra quelle del codice di procedura civile che disciplinano la consulenza tecnica nel corso del...»
-
Quesito Q201616554 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Sono stato condannato a 6 mesi di carcere con sospensione per diffamazione a mezzo stampa. Ecco sinteticamente i fatti:
18 ottobre 2007: Su richiesta del medico curante, mia...»
-
Quesito Q201616433 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Buongiorno. Nel 2010 richiedo divorzio giudiziale. A quella data percepisco 1.100€ circa di assegno di mantenimento per i figli minori. Nel Gennaio 2013 (in corso di causa)...»
-
Consulenza legale Q201616157 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Per offrire una risposta esauriente al quesito è opportuno in primo luogo ripercorrere brevemente le norme del codice di procedura civile (e relative disposizioni...»
-
Consulenza legale Q201615991 (Articolo 951 Codice Civile - Azione per apposizione di termini)
«Stando alla formulazione del quesito, non è particolarmente chiaro se il caso sottoposto alla nostra attenzione sia riconducibile all'azione di regolamento di...»
-
Consulenza legale Q201616017 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Per rispondere al quesito è opportuno riprendere in mano la risposta già offerta in merito al problema della sostituzione del Giudice assegnatario del procedimento...»
-
Consulenza legale Q201615995 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«La giurisprudenza si è occupata molte volte della questione, della quale è stato investito anche l’organo di autodisciplina della magistratura (il CSM ,...»
-
Consulenza legale Q201615900 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«In primo luogo occorre rilevare che il Giudice non ha l'obbligo di ammettere la consulenza tecnica richiesta da una delle parti, purché motivi adeguatamente il...»
-
Consulenza legale Q201615826 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Poiché il caso in esame coinvolge varie questioni di natura processuale, per comodità le richieste della scrivente verranno affrontate singolarmente.
1)...»
-
Consulenza legale Q201615804 (Articolo 192 Codice proc. penale - Valutazione della prova)
«1. Il Tribunale può non accettare quanto di penalmente rilevante è stato depositato? Può il Tribunale convalidare queste nefandezze e altre emerse...»
-
Consulenza legale Q201615567 (Articolo 196 Codice proc. civile - Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla Redazione giuridica di Brocardi, si rileva quanto segue.
Ai sensi dell'art. 789 del c.p.c., " il giudice istruttore...»
-
Consulenza legale Q201615542 (Articolo 429 Codice proc. civile - Pronuncia della sentenza)
«Con il presente quesito viene sostanzialmente richiesto se il deposito della sentenza da parte del giudice del lavoro oltre il termine di 60 giorni (indicato dallo stesso...»
-
Consulenza legale Q201615459 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
«La questione posta indurrebbe a richiamare l'istituto della cessata materia del contendere . Essa costituisce una vicenda anomala del processo, non regolata dal codice...»
-
Consulenza legale Q201615426 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«L' art. 591 del c.p. sanziona il reato di " abbandono di persone minori e incapaci ". La condotta che viene qui in rilievo è quella prevista dal primo...»
-
Consulenza legale Q201615193 (Articolo 101 Codice proc. civile - Principio del contraddittorio)
«Il principio del contraddittorio è disciplinato dall'art.[ 101 c.p.c.], il quale stabilisce al comma 1 che " il giudice, salvo che la legge disponga...»
-
Consulenza legale Q201514924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Innanzitutto, osserviamo che la ripartizione della spesa per l'acqua così come avvenuta nel tempo, cioè in base ai millesimi, è conforme al criterio...»
-
Consulenza legale Q201514735 (Articolo 737 Codice proc. civile - Forma della domanda e del provvedimento)
«In relazione al quesito proposto, va innanzitutto chiarito che il procedimento di divorzio, disciplinato dalla legge 1 dicembre 1970, n. 898 e succ. modifiche, può essere...»
-
Consulenza legale Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Il quesito proposto descrive una situazione complessa e che certamente richiederebbe un approfondimento maggiore di quello offerto in questa sede.
Ad ogni buon conto, si...»
-
Quesito Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Gentili Signori,
Desidero chiederVi se è possibile avere il Vs. parere per il caso seguente, che mi riguarda:
si tratta, a mio avviso, di errore professionale del mio...»
-
Consulenza legale Q201514402 (Articolo 221 Codice proc. penale - Nomina del perito)
«Il codice di procedura penale consente al giudice di nominare più periti, qualora " le indagini siano di particolare complessità o siano necessarie conoscenze...»
-
Consulenza legale Q201514359 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Esaminato il quesito e visionata la documentazione allegata, può dirsi quanto subito infra, con la preliminare e doverosa avvertenza che le questioni giuridiche sottese...»
-
Consulenza legale Q201514161 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Letto il quesito ed esaminata la documentazione allegata (verbale di assemblea straordinaria e prospetto suddivisione delle spese), si precisa quanto segue.
Vanno svolti...»
-
Quesito Q201513864 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Ho chiesto (erroneamente per conto del convenuto) in data 2.10.2014, la revocazione della sentenza di primo grado del Tribunale di S. n. ..../2014, emessa il 6.8.2014; sentenza...»
-
Quesito Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«QUESITO:- Quali sono da considerare elementi validi e tali da giustificare la richiesta di
risarcimento per responsabilità professionale ascrivibili all'Avvocato:
-...»