-
Quesito Q201718268 (Articolo 299 Codice Civile - Cognome dell'adottato)
«Il mio defunto marito aveva riconosciuto nel 1962 un figlio nato nel 1961 .Questo bambino poi è stato adottato dai nonni materni nel 1975 e mio marito è andato in...»
-
Quesito Q201617902 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Nell'aprile 1994 intentavo causa per risarcimento danni ad una Società di cui ero agente e che aveva risolto anticipatamente il contratto appellandosi a clausola...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
-
Consulenza legale Q201617349 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Il concetto da cui occorre necessariamente partire per dare una risposta al quesito che si propone è quello stesso di trasformazione societaria , per tale intendendosi...»
-
Consulenza legale Q201617195 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«La competenza del Tribunale delle acque è sancita dall’art. 140 TU Acque (Regio Decreto 11/12/1933 n. 1775) all’art. 140, il quale prevede che...»
-
Consulenza legale Q201616974 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritą a favore dei minori)
«Prima di ogni valutazione sulla legittimità/opportunità dei provvedimenti adottati nella specifica situazione descritta nel quesito vanno esaminate le norme di...»
-
Consulenza legale Q201616958 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«L’allieva danneggiata è, purtroppo, ricorsa all’applicazione di quelle norme del codice civile che stabiliscono forme di responsabilità oggettiva in...»
-
Consulenza legale Q201616751 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«Nel caso di specie non parrebbe essere configurabile il c.d. silenzio-assenso, posto che tale tipo di silenzio riguarda la sola Pubblica Amministrazione.
Ai sensi...»
-
Quesito Q201616751 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«Vorrei sapere se e' valido un provvedimento, adottato dalla Soprintendenza ai beni paesaggistici e culturali, consistente nel comunicare una richiesta di integrazione ad una...»
-
Consulenza legale Q201616441 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nel quesito si chiede se i parenti biologici dell' adottato minorenne vantino ancora diritti successori nei confronti del figlio.
Oggi, il nostro ordinamento contempla...»
-
Consulenza legale Q201616252 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«L'adozione cosiddetta "piena" o legittimante ha l'effetto giuridico di recidere ogni legame dell’adottato con la sua famiglia biologica.
A stabilirlo...»
-
Consulenza legale Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Preliminarmente si evidenzia come il quesito sia un po’ confuso in merito ai vari giudizi che hanno coinvolto il condominio ed all’esito degli stessi.
Sembra lecito...»
-
Consulenza legale Q201616023 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Esiste senza dubbio il diritto al risarcimento, sia che si tratti di solo danno materiale all’appartamento investito dall’esplosione sia che si tratti – in...»
-
Consulenza legale Q201616024 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Secondo il codice civile, così come riformato nel 2012 nelle norme riguardanti il condominio negli edifici, le spese condominiali seguono diversi criteri di ripartizione:...»
-
Quesito Q201615997 (Articolo 83 Codice proc. amministrativo - Effetti della perenzione)
«Premessa:
soggetto "A" (ricorrente) impugna davanti al Tar il PRG adottato da Ente locale "B" (resistente) nel 2001.
Il Tar accoglie il ricorso e annulla...»
-
Consulenza legale Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il caso di specie riguarda un’ipotesi, purtroppo frequente, di utilizzo indebito e non autorizzato di uno strumento di pagamento elettronico (carta di credito) a seguito...»
-
Consulenza legale Q201615801 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«Il quesito riguarda il tema dell’adozione ed in particolare della disciplina applicabile ai casi di adozione anteriori alla riforma del codice civile in materia...»
-
Quesito Q201615801 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«Buongiorno, vorrei sottoporvi un problema legato ad un'adozione. Nel 1966 (15 dicembre-decreto della Corte di Appello di M.) una coppia di miei zii ha adottato un ragazzo...»
-
Consulenza legale Q201615571 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Ai sensi dell’art. 769 c.c. la donazione è il contratto con cui un soggetto, donante, arricchisce un altro soggetto, donatario, per spirito di...»
-
Consulenza legale Q201615506 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Il quesito prospettato sottende una serie di questioni di diritto processuale civile. Dati i numerosi chiarimenti richiesti, seppure tra loro connessi, si procederà in...»
-
Quesito Q201615526 ()
«Sono un soggetto iscritto alle gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali OMISSIS ai fini INPS e ai fini IRPEF ho adottato il regime di vantaggio per...»
-
Consulenza legale Q201615325 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Per il soggetto che versa in stato di bisogno la legge contempla l'istituto degli alimenti . Presupposti affinché sorga il diritto agli alimenti sono lo stato di...»
-
Consulenza legale Q201615306 (Articolo 2500 Codice Civile - Contenuto, pubblicitą ed efficacia dell'atto di trasformazione)
«L' art. 2500 quinquies del c.c. disciplina la responsabilità dei soci nell'ambito della trasformazione societaria, stabilendo la regola per cui i soci...»
-
Consulenza legale Q201615240 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Nell'ambito dell' assemblea condominiale ciascun condomino partecipe esprime il proprio voto sulle deliberazioni da adottare, in modo favorevole, approvandole, o in...»
-
Consulenza legale Q201514895 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La questione sottoposta riguarda la ripartizione di alcune spese relative alla costituzione di una servitù a favore del condominio . In particolare, la servitù...»
-
Consulenza legale Q201514698 (Articolo 2500 Codice Civile - Contenuto, pubblicitą ed efficacia dell'atto di trasformazione)
«La trasformazione societaria è regolata dagli art. 2498 - 2500 novies c.c.. Può essere definita come l'operazione di modifica del modello giuridico...»
-
Consulenza legale Q201514364 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Il quesito formulato riguarda costruzioni su fondi finitimi che non sono né unite ne aderenti: pertanto si applica l' art. 873 del c.c. ai sensi del quale tali...»
-
Quesito Q201514371 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il sottoscritto, avendo già usufruito di Vostre consulenze per problemi di Condominio (perdita da una colonna fognaria condominiale e attribuzione delle relative spese -...»
-
Consulenza legale Q201514128 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Il quesito implica la risposta alla domanda: il figlio "naturale" (va precisato che oggi normativamente non rileva più la differenza tra figli legittimi e...»
-
Quesito Q201514128 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Egregio Avvocato,
la mia pro-zia (sorella di mia nonna) senza ascendenti (padre e madre), senza fratelli, senza figli riconosciuti e senza coniuge ha fatto un testamento...»