-
Consulenza legale Q201923267 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Sulla base di quanto descritto nel quesito parrebbe di trovarsi di fronte ad una terrazza a livello che funge da copertura di alcune unità sottostanti. Così come...»
-
Consulenza legale Q201923237 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«La Corte di Cassazione si è occupata del problema della mancata registrazione del contratto di locazione in diverse occasioni, analizzandolo sotto due profili, ossia:...»
-
Quesito Q201923267 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Da due anni abito in un appartamento con terrazzo ad uso esclusivo mio che però fa da copertura a due negozi sottostanti con lucernario in vetrocemento.La pavimentazione...»
-
Quesito Q201923265 (Articolo 106 T.U.I.R. - Svalutazione dei crediti e accantonamenti per rischi su crediti)
«A causa della contrazione dell’importo dei crediti iscritti in bilancio il fondo svalutazione crediti, all’inizio dell’esercizio, è già superiore...»
-
Consulenza legale Q201923231 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«L’art. 1575 del c.c. indica tra le obbligazioni del locatore quella di mantenere la cosa locata in stato da servire all’uso convenuto.
Il successivo art....»
-
Consulenza legale Q201923215 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Per quanto riguarda la prima domanda, cioè quella relativa alla configurabilità di un comodato avente ad oggetto l’immobile cointestato ad entrambi i...»
-
Quesito Q201923258 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Oggetto del quesito:
possibilità di aprire due vedute sulla parete di un edificio di proprietà dei Richiedenti, posto con tale parete, attualmente chiusa, sul...»
-
Consulenza legale Q201923242 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 844 c.c. in merito ai rapporti di vicinato.
Secondo...»
-
Quesito Q201923252 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Con la presene richiesta il sottoscritto N. S., in qualità di coerede e consulente tecnico (CTP), dopo tempo per quella causa di divisione ereditaria su cui mi avete...»
-
Consulenza legale Q201923210 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«L’avvocato dell’ingiunto ha, purtroppo, risposto correttamente quando ha detto al cliente che non c’è più modo di contestare il decreto...»
-
Quesito Q201923242 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Le ragioni della richiesta di aiuto sono le seguenti:
Vivo in un quartiere di casette bifamiliari da più di 40 anni.
Da gennaio 2018 la metà contigua ha un...»
-
Consulenza legale Q201923155 (Articolo 1919 Codice Civile - Assicurazione sulla vita propria o di un terzo)
«In base all’art. 1882 c.c., l'assicurazione è il contratto col quale l'assicuratore, verso il pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l'...»
-
Quesito Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Spettabile Redazione
1° quesito: eccezione rilevabile d’ufficio
L’amministratore del condominio di cui sono condomino ha citato in giudizio ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201923212 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le modalità di utilizzo di un’area di parcheggio la quale possiede una capienza inferiore rispetto ai numeri di abitanti dello stabile, è una delle...»
-
Quesito Q201923231 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«Buongiorno,
sono inquilino in un condominio di otto appartamenti; l'intero edificio è di un unico proprietario; non c'è amministratore od alcuna persona...»
-
Consulenza legale Q201923213 (Articolo 71 Codice proc. amministrativo - Fissazione dell'udienza)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va dato atto che, per quanto concerne il processo amministrativo , vige il principio secondo cui sono le parti interessate a dover...»
-
Consulenza legale Q201923186 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Da una rapida lettura del codice civile le figure del venditore e dell’ appaltatore sembrano assolutamente distinte. Il venditore è quel soggetto che, dietro il...»
-
Consulenza legale Q201923139 (Articolo 587 Codice Civile - Testamento)
«La questione che è stata posta impegna, da oltre mezzo secolo, la giurisprudenza, anche di legittimità e la migliore dottrina (Ferri, Azzariti, Santoro-Passarelli...»
-
Consulenza legale Q201923187 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«In base all’art. 2946 c.c. i diritti si estinguono per prescrizione con il decorso di dieci anni. Laddove si tratti di un recupero credito relativo ad un pagamento...»
-
Quesito Q201923187 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«Mia mamma vedova deceduta il 05.07.2005 era titolare di un rapporto di conto corrente affidato e alla data della morte presentava un saldo debitore di euro 11.000,00. Nella...»
-
Quesito Q201923185 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Il terzo pignorato ha prodotto tardivamente la prova documentale della cessione, ante pignoramento del creditore procedente, del credito del debitore esecutato verso il debitor...»
-
Quesito Q201923177 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«In una causa civile presso il Tribunale di (omissis), sono risultato soccombente in un processo di sfratto. Il Giudice ha depositato il dispositivo di sentenza a gennaio 2018,...»
-
Consulenza legale Q201923089 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Quando una parte decide di non partecipare più ad un procedimento in corso possono configurarsi due diverse ipotesi.
La prima è quella che tecnicamente si...»
-
Consulenza legale Q201922942 (Articolo 1910 Codice Civile - Assicurazione presso diversi assicuratori)
«L’esame della fitta corrispondenza avvenuta via mail è risultato fondamentale per capire i vari passaggi della vicenda e inquadrare correttamente la questione...»
-
Consulenza legale Q201923083 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il diritto di abitazione (art. 1022 c.c.), com’è noto, consente a chi ne gode di abitare ed utilizzare una casa assieme alla sua famiglia, limitatamente però...»
-
Consulenza legale Q201923112 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«La separazione tra i coniugi può essere, ai sensi degli artt. 150 ss. c.c., consensuale o giudiziale.
La separazione consensuale (art. 158 del c.c.) è...»
-
Consulenza legale Q201923103 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilitą)
«Le norme di riferimento relative al caso in esame sono l’art. 60 ed il 63 T.U.E.L. dove sono elencate una serie di situazioni che costituiscono rispettivamente cause...»
-
Quesito Q201923112 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«Buon giorno , ho 58 anni sposato da 25 anni, con due figli maggiorenni studenti universitari.
Mia figlia negli ultimi 6 mesi causa infezione ha subito 15 trasfusioni di sangue...»
-
Consulenza legale Q201923055 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Quale prima cosa si ricorda che la legge di riferimento in materia è la n. 431 del 1998 sulle locazioni ad uso abitativo e che la norma che ci interessa nel caso di...»
-
Consulenza legale Q201923066 (Articolo 1617 Codice Civile - Obblighi del locatore)
«Va premesso che, nel caso in esame, sarebbe stato opportuno leggere il testo dei due contratti, rispettivamente di locazione e di affitto di azienda , menzionati nel quesito....»