-
Quesito Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«QUESITO
LEGENDA
DF e DA unici eredi della madre RP
PREMESSA
Il 1° numero tra parentesi rappresenta l’ordine e il 2° l’anno, es. (05-97) = documento n....»
-
Quesito Q202025321 (Articolo 21 Codice proc. tributario - Termine per la proposizione del ricorso)
«CASO: il soggetto "A" subisce l'occupazione d'urgenza (1980) e l'ablazione di un terreno edificabile per un PEEP ad opera del Comune (decr. esproprio...»
-
Quesito Q202025318 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Ciao Brocardi
Zio Rocco non aveva moglie o figli, io sono suo nipote
Rocco è morto a settembre 2013
> Ho completato il successione 2016
> Nessuna...»
-
Consulenza legale Q202025295 (Articolo 879 Codice Civile - Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa)
«L’art. 879, c.2, c.c., stabilisce una deroga all’applicazione delle norme relative alle distanze alle costruzioni realizzate in confine con le piazze e le vie...»
-
Quesito Q202025307 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Gentile Redazione,
Desidero aggiornarvi in merito agli ultimi avvenimenti verificatisi, chiedendovi consiglio sulle future azioni da intraprendere.
Successivamente al mio...»
-
Consulenza legale Q202025273 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Il richiamo che nel quesito viene correttamente fatto all’art. 741 c.c. deve essere anche coordinato con quanto disposto all’ art. 1920 del c.c. ....»
-
Quesito Q202025297 (Articolo 20 Legge proc. amministrativo - Silenzio assenso)
«Sono dipendente a tempo pieno ed indeterminato del Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Civile, in servizio presso l’Arsenale Militare Marittimo di...»
-
Consulenza legale Q202025146 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«La presente consulenza viene fornita, in assenza del contratto preliminare pur espressamente richiesto, esclusivamente sulla base della situazione indicata nel quesito e...»
-
Consulenza legale Q202025261 (Articolo 953 Codice Civile - Costituzione a tempo determinato)
«La risposta alla domanda che viene posta rende necessario fornire preliminarmente alcuni brevissimi cenni relativi al diritto di superficie ed alla sua natura giuridica.
Come...»
-
Consulenza legale Q202025079 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per rispondere in maniera completa alle singole domande poste, si suddividerà l’elaborato seguendo i punti espositivi elencali nel quesito.
Punti 1) e 2)
In...»
-
Consulenza legale Q202025225 (Articolo 403 Codice proc. civile - Impugnazione della sentenza di revocazione)
«Alla specifica domanda posta nel quesito deve darsi, purtroppo, risposta negativa.
Infatti l’art. 403 del c.p.c. stabilisce che la sentenza pronunciata nel...»
-
Consulenza legale Q202025233 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«ll presente quesito ha ad oggetto una lunga e complessa vicenda amministrativa concernente il rilascio ed il successivo annullamento giurisdizionale ed in via di autotutela di...»
-
Consulenza legale Q202025236 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«Non è possibile fare richiesta per la pensione anticipata c.d. “quota 100” se già titolari di un trattamento pensionistico di inabilità....»
-
Consulenza legale Q202025204 (Articolo 38 bis T.U. IVA - Esecuzione dei rimborsi)
«L’articolo 8, comma 1, del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322, modificato dall’articolo 4, comma 4, lettera c), del decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con...»
-
Quesito Q202025225 (Articolo 403 Codice proc. civile - Impugnazione della sentenza di revocazione)
«Buongiorno,
Nella sentenza del 2008 per revocazione la mia domanda era rigettata poiché il tribunale riscontrava che la controparte era stata attaccata nel rito e non...»
-
Quesito Q202025204 (Articolo 38 bis T.U. IVA - Esecuzione dei rimborsi)
«Causa mancata presentazione del mod. VR l'Agenzia delle Entrate fa decorrere gli interessi sul rimborso del credito iva (già eseguito) non dalla data della...»
-
Quesito Q202025187 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Maddalena si sposò due volte, il suo primo marito Pietro morì nel 1929, ebbero due figli:
Francesco è morto nel 2010 ha una moglie con 2 figli,
Vincenza...»
-
Quesito Q202025184 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Un privato subisce esproprio area ambito P.E.E.P., dopo un lungo contenzioso ottiene sentenza Cass. del quantum indennità di esproprio che vine depositata presso cassa...»
-
Consulenza legale Q202025139 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«Nella consulenza resa al quesito n. Q202024876 è stato detto che, non essendo la persona che versa in stato di bisogno coniugata, né avendo figli, ascendenti,...»
-
Quesito Q202025178 (Articolo 1 Disp. accert. imp. redditi - Dichiarazione dei soggetti passivi)
«oggetto:dichiarazione redditi 2019 x anno 2018, Modulo IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA
Premessa: Il mio commercialista, per asseriti motivi tecnici, non riesce a...»
-
Consulenza legale Q202025143 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all’art. 1957 , I comma, del c.c., a mente del quale “ il fideiussore rimane obbligato anche dopo la scadenza...»
-
Consulenza legale Q202025144 (Articolo 2270 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Considerando che il rimedio previsto dall’art. 2270 del c.c., alla cui lettura si rimanda, ha la funzione di soddisfare le ragioni del creditore particolare del socio...»
-
Consulenza legale Q202025097 (Articolo 32 T.U. edilizia - Determinazione delle variazioni essenziali)
«Anzitutto, va sottolineato che i provvedimenti amministrativi inviati a corredo del quesito risalgono al 2014 ed al 2016 e, dunque, sono ormai definitivi, essendo da tempo...»
-
Consulenza legale Q202025119 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L’ art. 581 del c.c. disciplina la successione del coniuge, disponendo che, in caso di concorso con un solo figlio, ciascuno di essi ha diritto alla metà del...»
-
Consulenza legale Q202025123 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Occorre preliminarmente distinguere tra domicilio e residenza .
La differenza tra i due concetti si desume dall’art. 43 del codice civile.
Il domicilio viene...»
-
Quesito Q202025137 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Buongiorno,
mi ritrovo a dover gestire una situazione un pò complessa.
A tal riguardo mi permetto di chiedere un Vs parere in merito, qualora possibile.
Trattasi di...»
-
Consulenza legale Q202025085 (Articolo 3 Codice terzo settore - Norme applicabili)
«Il D. Lgs. 117/2017, il c.d. Codice del Terzo Settore (CTS), nulla dispone in tema di recesso ed esclusione del socio . Il comma 2 dell’art. 3 del CTS precisa:...»
-
Quesito Q202025124 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«Buon Giorno, desideravo sapere se il termine dei 180 giorni previsto da art. 40 TUB è perentorio, cioè obbligatorio per tutti gli istituti di credito ad essere...»
-
Quesito Q202025123 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno,
- Ho residenza in un comune in provincia di Treviso, dove lavoro come dipendente ma, di fatto, vivo con mia moglie in un comune in provincia di Ferrara, in...»
-
Consulenza legale Q202025037 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«La garanzia per evizione costituisce l’oggetto di una delle obbligazioni del venditore, prevista dal n. 3 dell’art. 1476 del c.c. In sostanza, il venditore...»