-
Quesito Q20127131 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Vorrei porre un quesito: ricevo acqua piovana dal fondo di terreno situato sopra al mio, giustamente parlando di acqua piovana devo lasciarla scorrere naturalmente. Il mio...»
-
Quesito Q20127129 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Salve. Una scrittura privata, non registrata e non autenticata, costituisce il diritto di abitazione su un immobile. Tale scrittura è consegnata in Comune per richiedere...»
-
Consulenza legale Q20127123 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Quando un soggetto viene intimato a comparire per rendere la sua testimonianza è obbligato a presentarsi di fronte al giudice che presiede l'udienza, la cui data, ora...»
-
Consulenza legale Q20127119 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Il termine per l'intimazione testi di cui all'art.103 disp.att. c.p.c. decorre dalla data di ricevimento della raccomandata in cui viene indicata la data, l'ora e il...»
-
Consulenza legale Q20127112 (Articolo 2733 Codice Civile - Confessione giudiziale)
«La norma in analisi non trova applicazione in caso di litisconsorzio facoltativo in quanto il litisconsorte confitente non ha alcun potere di disposizione in ordine a situazioni...»
-
Consulenza legale Q20127111 (Articolo 2733 Codice Civile - Confessione giudiziale)
«In merito al quesito proposto merita di essere ricordata la posizione della Corte di Cassazione, pressoché unanime nel ritenere che la confessione resa da alcuni...»
-
Consulenza legale Q20127103 (Articolo 37 Codice proc. civile - Difetto di giurisdizione)
«Si parla di difetto di giurisdizione del giudice ordinario quando, in ordine ad una determinata controversia, il potere di decidere appartiene, anziché al giudice...»
-
Quesito Q20127119 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«In caso di notifica a mezzo racc. a.r. per intimazione testi, i 7 giorni previsti dall'art. 103 disp.att. cpc si intendono dalla data di spedizione da parte dello Studio...»
-
Consulenza legale Q20127093 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«L'usufruttuario ha il diritto di usare e godere della cosa oggetto del suo diritto e ne ha pertanto il possesso in senso stretto ( art. 978 del c.c. e ss.): il nudo...»
-
Quesito Q20127115 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«salve
abito in un appartamento sito al primo piano che affaccia interamente nel cortile del parco.Da qualche mese un tombino posto sotto le finestre delle mie camere da letto...»
-
Quesito Q20127093 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Con sentenza di I° grado mi è stato revocato un atto pubblico per la donazione di una nuda proprietà. La donante, titolare dell'usufrutto, beneficia del...»
-
Consulenza legale Q20127076 (Articolo 899 Codice Civile - Comunione di alberi)
«Nel caso in cui l'albero del vicino abbia cagionato dei danni come quelli descritti nel quesito si potrà sicuramente chiederne il relativo risarcimento ai sensi del...»
-
Consulenza legale Q20127041 (Articolo 712 Codice Civile - Spese)
«Nei confronti del notaio, l'onere delle spese relative alla pubblicazione del testamento è posto a carico del richiedente o presentatore ai sensi dell'art. 74...»
-
Consulenza legale Q20127064 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La vocazione legittima opera quando manca, in tutto o in parte, quella testamentaria. Le categorie di chiamati sono: il coniuge, i discendenti legittimi e naturali, gli...»
-
Consulenza legale Q20127063 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La comunione legale tra coniugi è il regime che regola i rapporti patrimoniali tra coniugi in mancanza di una diversa convenzione. Ove i coniugi non abbiano espresso una...»
-
Quesito Q20127062 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Gent. Sono l'amministratore delegato della mia società (una srl). L'acquedotto pugliese mi ha chiesto il mancato pagamento di una fattura del 2005 (fattura che la...»
-
Consulenza legale Q20127013 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Nel caso di specie, poiché gli elementi di fatto non sono del tutto esaustivi, è possibile dare solo alcune indicazioni di massima.
Il trasferimento di somme...»
-
Consulenza legale Q20127043 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«In merito alle riparazioni descritte nel quesito è bene precisare che se i lavori per sanare le zone colpite da muffa ed umidità risultano di semplice...»
-
Consulenza legale Q20127053 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L' art. 2051 del c.c. disciplina le ipotesi di danno cagionato da cose in custodia, indicando che " ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che...»
-
Quesito Q20127041 (Articolo 712 Codice Civile - Spese)
«Buongiorno, a chi spettano le spese pubblicazione testamento? Nel codesto testamento ci sono 4 eredi di cui uno sarà usufruttuario dell'immobile in questione. Esiste...»
-
Consulenza legale Q20126985 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Si deve purtroppo confermare che nel caso proposto gli eredi legittimi del cugino premorto non succedono per rappresentazione in luogo del loro ascendente/coniuge....»
-
Consulenza legale Q20126980 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nel caso proposto, poiché l'assenza del proprietario (inerzia) si è protratta solo per sette anni, si può innanzitutto escludere che il vicino che ha...»
-
Consulenza legale Q20127014 (Articolo 537 Codice Civile - Riserva a favore dei figli)
«La riforma del diritto di famiglia introdotta con la legge n. 151 del 1975 ha parificato lo status di figlio naturale riconosciuto a quello di figlio legittimo in tema di...»
-
Consulenza legale Q20127019 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il codice civile dedica al patto di non concorrenza l' art. 2125 del c.c. , il quale dispone che " Il patto con il quale si limita lo svolgimento...»
-
Quesito Q20127013 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Mi sono state rimesse somme da parte di mia madre da me incaricata a gestire locazioni per mio conto e titoli di stato BTP quinquennali 1991-1996. Uno dei coeredi alla morte di...»
-
Consulenza legale Q20126994 (Articolo 688 Codice proc. civile - Forma dell'istanza)
«Le azioni di nunciazione si distinguono nella denunzia di nuova opera e nell'azione di danno temuto.
La prima è un'azione concessa a chi abbia ragione di...»
-
Consulenza legale Q20126978 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«La pronuncia che dichiara la riduzione, una volta accertata la lesione dei diritti del legittimario, rende inefficace, nei confronti del legittimario, la disposizione lesiva...»
-
Consulenza legale Q20126975 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Se il giudice non ha concesso espressamente i termini di cui all' art. 190 del c.p.c. , questi non possono intendersi concessi ugualmente.
Sul punto merita di essere...»
-
Consulenza legale Q20126952 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Nel caso proposto, i fatti giuridicamente rilevanti sono i seguenti:
- il 13 giugno 2003 decede il "nonno", che con testamento nomina erede universale la moglie, con...»
-
Consulenza legale Q20126964 (Brocardo Quoad valorem (o ratione valoris))
«Premesso che l'opportunità di impugnare una decisione di primo grado può essere compiutamente valutata solo ed esclusivamente a seguito di attento esame degli...»