-
Quesito Q202436521 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitā per particolare tenuitā del fatto)
«Buongiorno
L'applicazione di un 131 bis cp da parte del magistrato in udienza predibattimentale per i reati di cui agli art. 497 ter cp (per possesso di segni distintivi...»
-
Consulenza legale Q202436470 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo quesito attiene alla possibilità agire per vie penali contro il soggetto denunciante il quale, rilasciando delle...»
-
Consulenza legale Q202436408 (Articolo 1726 Codice Civile - Revoca del mandato collettivo)
«Costituisce principio generale, proprio del nostro ordinamento giuridico , quello secondo cui quando un atto non necessita di essere compiuto, per sua intrinseca natura, dal...»
-
Quesito Q202436512 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«A marzo del 2021 acquistavo da un privato un appartamento in condominio con annesso posto macchina. A luglio dello stesso anno, in occasione dello studio sulla...»
-
Consulenza legale Q202436326 (Articolo 2683 Codice Civile - Beni per i quali č disposta la pubblicitā)
«In generale, il problema della valenza delle trascrizioni al PRA viene in rilievo per quanto riguarda il passaggio di proprietà del veicolo.
In particolare, si è...»
-
Consulenza legale Q202436453 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La risposta dipende dai dettagli della vicenda fattuale, non noti a questa redazione.
In via generale, però, può dirsi quanto segue.
Di certo...»
-
Consulenza legale Q202436407 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al delicato sistema approntato dal nostro codice di rito da parte dell'art. 468 c.p.p....»
-
Quesito Q202436496 (Articolo 1 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Oggetto)
«Sono piu di 10 anni che non ho dichiarato i redditi (730) di mia madre, pensionata, percepisce la riversibilita' ed anche pensione estero, tra le due pensioni arriva ad una...»
-
Quesito Q202436493 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Buongiorno,
Sinteticamente,mia sorella e i miei genitori realizzarono nel 2012 circa una "compravendita" rogitata di una casa di proprietá dei miei genitori...»
-
Consulenza legale Q202436373 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare tra le condotte integranti il mobbing quelle contraddistinte da “ una condotta...»
-
Consulenza legale Q202436355 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«La risposta a quanto viene chiesto si può agevolmente rinvenire, trattandosi di immobili e diritti reali immobiliari, nel disposto di cui all’ultimo comma...»
-
Consulenza legale Q202436428 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«La risposta è negativa.
L’atto di remissione della querela è atto personalissimo e non c’è alcun modo per obbligare taluno a specificare...»
-
Quesito Q202436479 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitā nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitā)
«Premessa:
Con mia sorella, per successione ereditaria, abbiamo acquisito un terreno agricolo di 10.000 mq circa, sito nel comune di Napoli, con accesso al numero civico xx di...»
-
Quesito Q202436470 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«In una denuncia-querela contro ignoti effettuata presso i Carabinieri, una persona dichiara di essere stata importunata per alcune volte al telefono da numeri sconosciuti senza...»
-
Quesito Q202436461 (Articolo 129 Codice proc. penale - Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilitā)
«Art 129 cpp, richiesta proscioglimento ed assoluzione
Volevo sapere se la richiesta di proscioglimento e assoluzione art 129 CPP, si può chiedere in qualsiasi momento o...»
-
Consulenza legale Q202436282 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel caso di specie sembra che nell’atto di acquisto di due particelle di terreno confinanti da parte di due diverse persone, sia stata allegata una planimetria da cui...»
-
Consulenza legale Q202436306 (Articolo 657 Codice proc. civile - Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione)
«Il conduttore che sostiene di non aver ricevuto la raccomandata che comunicava l’intenzione di non rinnovare il contratto di locazione alla seconda scadenza...»
-
Consulenza legale Q202436385 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Il provvedimento giudiziale inviato in copia a questa Redazione in effetti non contiene alcun cenno ai beni mobili che arredano l’immobile, seppure anche per tali beni...»
-
Quesito Q202436434 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Il giorno xx/xx/2023 nel cortile del Condominio si riunisce l’assemblea in 2^ convocazione, essendo andata deserta la prima convocazione del giorno XX/XX/2023, per...»
-
Quesito Q202436433 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Gent.mo Avvocato,
con la presente volevo esporle una questione condominiale.
Circa 20 anni fa, gli allora condomini hanno venduto tutti i diritti loro spettanti sul lastrico...»
-
Quesito Q202436428 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Durante una turbolenta separazione legale, la moglie picchia violentemente sua madre perchè dalla parte del marito mandandola all'ospedale. La madre non riesce...»
-
Consulenza legale Q202436145 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Si rileva, in primo luogo, che non è chiara la natura e la quantità delle piante che possano arrecare disturbo ai vicini.
Infatti, nel quesito proposto, viene...»
-
Consulenza legale Q202436265 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Bisogna premettere che la convivenza more uxorio , ossia tra persone che non sono sposate tra loro, ma che si comportano come se lo fossero, trova tutela sia nella nostra...»
-
Consulenza legale Q202436368 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«La legge di Riforma del 2012, a cui si fa riferimento nel quesito, non ha inciso sulla situazione successoria dei fratelli risultante dagli artt. 571 e 582 c.c., essendosi...»
-
Consulenza legale Q202436321 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«E’ molto frequente nella prassi negoziale che un figlio non disponga di risorse economiche sufficienti per acquistare un immobile (da destinare o meno a sua prima casa) ed...»
-
Quesito Q202436395 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buonasera,
ho acquistato ad un'asta giudiziaria un immobile in un condominio nel mese di dicembre 2023, pur sapendo che sarei stato responsabile delle spese condominiali...»
-
Consulenza legale Q202436290 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’ art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
-
Consulenza legale Q202436187 (Articolo 7 Codice proc. amministrativo - Giurisdizione amministrativa)
«Quanto alla prima domanda, non si vede la necessità o il motivo di proporre l’eventuale ricorso anche direttamente contro il Dirigente che ha emanato l’atto...»
-
Consulenza legale Q202436247 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
«L’articolo 36 comma 2 del d.lgs. 165/2001 prevede che: “ Per prevenire fenomeni di precariato, le amministrazioni pubbliche, nel rispetto delle disposizioni del...»
-
Quesito Q202436385 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Buongiorno,
faccio seguito al precedente quesito di Gennaio Q202335583; ho ottenuto l'autorizzazione alla cessione dell'immobile ereditato con beneficio...»