-
Quesito Q201821145 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buonasera, ho il seguente problema per cui mia madre, invalida al 100%, riceve aiuto da sua sorella, sposata a una persona molto abbiente, co-intestataria di svariate...»
-
Consulenza legale Q201821074 (Articolo 480 Codice proc. civile - Forma del precetto)
«La soluzione al problema che si pone deve indispensabilmente ricercarsi nella Legge n. 3/2012, con la quale è stato introdotto questo nuovo meccanismo di estinzione...»
-
Consulenza legale Q201821075 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Regola generale, applicabile ad ogni tipo di comunione , compresa quella derivante dalla successione per causa di morte, è quella contenuta nel terzo comma...»
-
Consulenza legale Q201821081 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Il reato di abuso d’ufficio è previsto dall’articolo 323 del codice penale alla cui lettura si rimanda.
Si tratta di un reato contro la pubblica...»
-
Consulenza legale Q201821046 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il criterio di ripartizione delle spese che l’ amministratore di condominio vorrebbe adottare, fondato sull’applicazione dell’art. 1126 c.c., risulta in...»
-
Consulenza legale Q201821039 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Da quanto detto nel quesito, risulta che al momento della morte della madre gli eredi siano stati due fratelli e le figlie di un terzo fratello premorto alla madre.
Stando...»
-
Consulenza legale Q201820891 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Prima di dare una risposta, è opportuno precisare che il quesito posto richiede conoscenze di diritto condominiale, che sono proprie della competenza di un giurista, sia...»
-
Consulenza legale Q201820963 (Articolo 38 Costituzione - )
«La Costituzione all’art. 38 riconosce ai lavoratori il diritto di disporre di mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio , malattia ,...»
-
Consulenza legale Q201820946 (Articolo 171 Legge diritto autore - )
«In tema di violazione del diritto d' autore, la piattaforma web Youtube contiene un proprio regolamento che disciplina l’intera materia; in particolare, secondo detto...»
-
Consulenza legale Q201820906 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il quesito, almeno nella prima parte, attiene ai presupposti di natura soggettiva in ordine al diritto alla detrazione delle spese connesse agli interventi di recupero sugli...»
-
Consulenza legale Q201820905 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Tre sono gli aspetti che si richiedono di affrontare in questa situazione:
come poter ottenere la liberazione dell’immobile;
se è possibile far...»
-
Consulenza legale Q201820849 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«L’ art. 53 del d.lgs. n. 165 del 2001 disciplina la materia delle incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi secondo cui, in generale, i lavoratori dipendenti...»
-
Consulenza legale Q201820712 (Articolo 1742 Codice Civile - Nozione)
«Il Ministero del lavoro con risposta ad Interpello prot. n. 2524/2005 ha così stabilito:
“[…] l’esistenza di un contratto di agenzia ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201820841 (Articolo 728 Codice Civile - Conguagli in danaro)
«La divisione dell’ eredità è la facoltà che la legge attribuisce a ciascun coerede di chiedere la cessazione della comunione ereditaria.
Ai...»
-
Consulenza legale Q201820718 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Il codice civile enuncia quale regola generale per le società di capitali quella della libera trasferibilità delle azioni e delle partecipazioni, sia per atto...»
-
Consulenza legale Q201820746 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Il caso proposto richiede di affrontare preliminarmente uno dei più tormentati problemi in tema di legittimari, ossia quello riguardante la qualifica di erede del...»
-
Consulenza legale Q201820777 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il diritto del coniuge divorziato a percepire una quota del trattamento di fine rapporto dell’altro coniuge è disciplinato dall’art. 12 bis della legge...»
-
Consulenza legale Q201820666 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Per prima cosa occorre chiarire che i lavori di straordinaria manutenzione che interessano il condominio , e per i quali i condomini sono tenuti a contribuire in ragione ed in...»
-
Consulenza legale Q201820228 (Articolo 15 Codice privacy - Danni cagionati per effetto del trattamento)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo tenere presente quanto prevede il Testo Unico sul pubblico impiego relativamente alle forme e termini del procedimento...»
-
Consulenza legale Q201820524 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltà di domandare la divisione)
«Alla morte del correntista, la Banca “congela” temporaneamente il rapporto contrattuale in essere con il de cuius, non consentendo più alcuna operazione...»
-
Quesito Q201820841 (Articolo 728 Codice Civile - Conguagli in danaro)
«Spett. Brocardi.it,
il quesito è il seguente. In una divisione giudiziale, Tizio è comproprietario di 2/3 della intera massa in concorso con altri condividenti;...»
-
Consulenza legale Q201820573 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Al momento del matrimonio i coniugi possono scegliere il regime patrimoniale della famiglia, regolando così i futuri acquisti e la gestione del patrimonio, con riflessi...»
-
Consulenza legale Q201820349 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, occorre premettere alcune osservazioni. Dall’esame della documentazione catastale trasmessa, parrebbe che il vano...»
-
Quesito Q201820717 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Buongiorno,
vi ho già posto una questione. Ora mi servirebbe sapere se, tramite la vostra competenza giuridica, possiate rispondere in modo esaustivo a questa domanda....»
-
Consulenza legale Q201820570 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il regolamento di cui si parla nel quesito è di natura cosiddetta “contrattuale”, ovvero un regolamento che, predisposto ed imposto dal costruttore a tutti...»
-
Consulenza legale Q201820624 (Articolo 263 Codice Civile - Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità)
«La circostanza di aver dato il cognome alla figlia della Sua amica equivale ad aver riconosciuto lo stato di figlia.
Il riconoscimento del figlio , per espressa previsione...»
-
Consulenza legale Q201820556 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Un problema che si pone con una certa frequenza a seguito di una separazione tra coniugi è proprio quello della riscossione degli assegni al nucleo familiare. Questo...»
-
Consulenza legale Q201820527 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE...»
-
Consulenza legale Q201820500 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Per dirimere il quesito bisogna innanzitutto prendere le mosse dall'art. 588 alla cui lettura preventiva si rimanda.
La differenza tra erede e legatario non...»
-
Consulenza legale Q201820520 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«Il Decreto Legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, contenente le disposizioni sul processo tributario, all’art. 12 denominato “assistenza tecnica”, così...»