-
Consulenza legale Q201821617 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Anche se nel quesito si utilizza il termine tecnico di “ querela ”, si presume che ci si riferisca, in realtà, ad una denuncia civile per danno da negligenza...»
-
Quesito Q201821636 (Articolo 15 T.U.I.R. - Detrazioni per oneri)
«Buongiorno, a settembre mi sposerò e con la mia compagna avremmo deciso il regime di separazione dei beni.
Io sono già proprietario di una casa, acquistata senza...»
-
Consulenza legale Q201821585 (Articolo 37 Codice Civile - Fondo comune)
«Il quesito proposto richiede di affrontare un problema abbastanza discusso in materia di associazioni non profit, ossia quello della distribuzione, sotto qualsiasi forma, di...»
-
Quesito Q201821623 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno,
vi scrivo in merito ad un problema con il mio contratto di lavoro. Io sono un ingegnere e lavoro da un paio di anni come consulente. Abbiamo avuto come clienti...»
-
Quesito Q201821612 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«alleghiamo comunicazione fatta dalla mandataria del (omissis) ad una nostra cliente ed al suo datore di lavoro, il cui contenuto si spiega da se.
noi non siamo operatori del...»
-
Consulenza legale Q201821565 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Il quesito pone due questioni ben distinte l’una dall’altra.
Una infatti è quella relativa alla prestazione di garanzia personale da parte del fratello...»
-
Quesito Q201821585 (Articolo 37 Codice Civile - Fondo comune)
«Chiedo cortesemente una risposta al seguente quesito:
- in una associazione culturale senza scopo di lucro ( espressamente stabilito dalla statuto ) è possibile...»
-
Consulenza legale Q201821514 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito da lei proposto attiene al reato di diffamazione, previsto e punito dall’art. 595 del codice penale.
In particolare il reato di diffamazione è posto...»
-
Consulenza legale Q201821494 (Articolo 2278 Codice Civile - Poteri dei liquidatori)
«Ci dice che la sentenza d’appello è passata in giudicato. Ciò vuol dire che sono decorsi i termini per poter proporre ricorso per cassazione.
I termini sono...»
-
Quesito Q201821538 (Articolo 1194 Codice Civile - Imputazione del pagamento agli interessi)
«Il giudice del lavoro condanna al pagamento il mio datore di lavoro per € 14.000,00 lordi, in corso di emissione della sentenza mi viene pagato un importo pari ad €...»
-
Consulenza legale Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«La materia dell’affidamento dei figli in caso di crisi del vincolo matrimoniale o, come in questo caso, della coppia di fatto, è governata dal principio della...»
-
Consulenza legale Q201821503 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Con la sottoscrizione di un patto di non concorrenza , il lavoratore si obbliga nei confronti del datore di lavoro e dietro pagamento di un corrispettivo a non svolgere,...»
-
Quesito Q201821514 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Sono un primario ospedaliero .Sono stato denunciato da un mio collaboratore che piu volte non aveva svolto correttamente il suo lavoro( dimissioni e terapie sbagliate etc cose...»
-
Quesito Q201821503 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Salve.
Vi disturbo in merito ad un mio dubbio riguardante il patto di non concorrenza (2125 c.c). La mia situazione è la seguente: all'interno del contratto di...»
-
Consulenza legale Q201821444 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Per offrire una risposta soddisfacente al quesito posto è innanzitutto opportuno domandarsi se l’autoclave potesse considerarsi un bene condominiale, e se la sua...»
-
Quesito Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,
ho alcune questioni che desidererei chiarire per poter togliermi dei dubbi ed essere già ampiamente informato riguardo a delle decisioni che sto valutando...»
-
Quesito Q201821469 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Salve,
vorrei a breve presentare un ricorso al Garante Privacy nei confronti dell'azienda per cui lavoro attualmente (omissis).
Vorrei sapere se presentando tale ricorso...»
-
Consulenza legale Q201821401 (Articolo 3 Licenziamenti individuali - )
«Da quanto è possibile evincere dalla prospettaizone del caso specifico, abbiamo due società che utilizzano il medesimo personale per l’esercizio della...»
-
Consulenza legale Q201821350 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Bisogna preliminarmente premettere che il codice civile ai sensi dell’art. 2087 c.c. impone all’ azienda di adottare tutte le misure necessarie a tutelare...»
-
Consulenza legale Q201821351 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«Il D.M. 8 febbraio 2013 n. 34, portante il “ Regolamento in materia di società per l’esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema...»
-
Consulenza legale Q201821360 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Il licenziamento , nel diritto del lavoro, è un istituto giuridico con cui il datore di lavoro mette fine ad un rapporto di lavoro. Si contrappone al recesso...»
-
Consulenza legale Q201821364 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«Il promotore finanziario che svolge la sua attività sulla base di un contratto di agenzia rientra nell’ambito di applicazione della previdenza Enasarco,...»
-
Quesito Q201821420 (Articolo 1567 Codice Civile - Esclusiva a favore del somministrante)
«Buon giorno
Spero possiate aiutarmi a capire come affrontare il mio problema .
Il 14 marzo 20018 ho firmato un accordo di collaborazione commerciale con un cliente ....»
-
Quesito Q201821360 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Buongiorno,
A decorrere dall'1 settembre 2018 (di fatto, essendo l'1 un sabato, il 3 settembre 2018) dovrei prendere servizio in qualità di Ricercatore Tempo...»
-
Consulenza legale Q201821345 (Articolo 388 ter Codice Penale - Mancata esecuzione fraudolenta di sanzioni pecuniarie)
«La condotta emarginata potrebbe evocare quella censurata dall’art. 11 del D.P.R. 74 del 2000 il quale punisce proprio l’imprenditore che, tramite determinate...»
-
Quesito Q201821350 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Buongiorno sono un lavoratore ex L.s.u. per il Comune di (omissis), sono Geometra e nel lontano 1995 a causa dei fatti di mani pulite, tutti i cantieri edili si bloccarono. Mi...»
-
Consulenza legale Q201821313 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«La norma di cui all'art. 1917 c.c., comma secondo, stabilisce l'obbligo per l'assicurazione di pagare direttamente al danneggiato l'indennità dovuta,...»
-
Quesito Q201821345 (Articolo 388 ter Codice Penale - Mancata esecuzione fraudolenta di sanzioni pecuniarie)
«Quali sono le conseguenze penali dell'imprenditore che destinatario di visita ispettiva da parte dell'Ispettorato del Lavoro al fine di non pagare la maxi sanzione...»
-
Consulenza legale Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
«Il D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (d’ora in avanti decreto) si pone in attuazione della direttiva 2005/60/CE, concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema...»
-
Consulenza legale Q201821232 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di rispondere al quesito, è opportuno precisare che il parere che si sta per fornire non può essere considerato come una previsione sull’esito del...»