-
Quesito Q202335513 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buongiorno.
Ho appena acquistato un appartamento per le vacanze estive che vorrei dotare, sfruttando l’Art.1122 bis del CC, di un impianto fotovoltaico montando alcuni...»
-
Consulenza legale Q202335414 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«In passato principalmente per motivi fiscali erano ricorrenti nella prassi notarile delle clausole che attribuivano ad un singolo condomino l’uso esclusivo e perpetuo di...»
-
Consulenza legale Q202335348 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«La giurisprudenza assolutamente dominante chiarisce come il supercondominio sia una situazione di fatto giuridicamente rilevante, che sorge indipendentemente dalla esistenza di...»
-
Consulenza legale Q202335228 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«L’ art. 1117 del c.c. indica che l’ascensore è un bene comune a tutti i proprietari di unità immobiliari all’interno del Condominio.
Lo stesso...»
-
Quesito Q202335228 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Buongiorno.
Sono un medico e possiedo in proprietà uno studio medico situato in un condominio al piano terra (0) e di conseguenza non utilizzo l’ascensore,...»
-
Consulenza legale Q202335017 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Il ricorso da parte degli Enti locali a consulenze e collaborazioni esterne altamente qualificate è consentito dall’art. 110 comma 6 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n....»
-
Consulenza legale Q202334911 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Un elemento di cui si deve necessariamente tenere conto ai fini della soluzione del problema che qui si prospetta è dato da quanto viene precisato nell’ultima parte...»
-
Quesito Q202334869 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nel mese di aprile a.c. dopo tre mesi di ricovero è defunta mia sorella con la quale, insieme a mio cognato (entrambi pensionati senza figli né genitori e...»
-
Consulenza legale Q202334603 (Articolo 380 Codice Civile - Contabilitą dell'amministrazione)
«La risposta è negativa per le ragioni che qui di seguito vengono esposte.
Generalmente il diritto di esercitare controlli di questo tipo viene riconosciuto a quelle...»
-
Consulenza legale Q202334580 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«E’ necessario innanzitutto chiarire un concetto fondamentale: seppur la terrazza a livello sia una parte dell’ edificio in proprietà esclusiva in quanto...»
-
Consulenza legale Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Tutti i dubbi che nel quesito vengono manifestati possono sostanzialmente ricondursi a quelle che potrebbero essere le conseguenze in caso di revoca dell’ istanza con...»
-
Consulenza legale Q202334367 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitą del curatore)
«L’azione di responsabilità nei confronti del curatore revocato è disciplinata dall’art. 38 della l. fall., il quale impone al curatore di adempiere ai...»
-
Consulenza legale Q202334467 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il cortile condominiale rientra tra le parti comuni del Condominio ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. .
Per la ripartizione delle spese delle parti comuni, il...»
-
Consulenza legale Q202334392 (Articolo 1 T.U. IVA - Operazioni imponibili)
«L’introduzione di un’ imposta scontata per le cessioni o importazioni di veicoli ai disabili con ridotte o impedite capacità motorie si deve all’art....»
-
Consulenza legale Q202334438 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Ciò che si intuisce leggendo questo nuovo quesito è sostanzialmente la preoccupazione che, dopo essersi avvalsi della facoltà riconosciuta dall’ art....»
-
Quesito Q202334442 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Sono dipendente dal 2008 di una Società che opera nell’ambito del Servizio Idrico Integrato. Il contratto collettivo (CCNL) di riferimento è quello...»
-
Consulenza legale Q202334226 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«La situazione che tra i proprietari dei due fondi si è venuta a creare corrisponde da un lato (ossia per il proprietario del fondo su cui è stato scavato il...»
-
Consulenza legale Q202334228 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitł)
«L’art. 1102 del c.c. dispone che il singolo proprietario può fare uso e servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e non...»
-
Consulenza legale Q202334088 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Per giurisprudenza assolutamente costante un intervento condominiale (sia esso una manutenzione straordinaria o una innovazione ), lede il decoro architettonico quando...»
-
Consulenza legale Q202334016 (Articolo 1396 Codice Civile - Modificazione ed estinzione della procura)
«Ciò che si intende fare è sicuramente possibile e se ne spiegheranno le ragioni analizzando per linee generali lo strumento giuridico di cui ci si è...»
-
Quesito Q202333882 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Salve, buongiorno
Cosa prevede la norma se l’assemblea delibera a favore per quanto attiene quanto sotto riportato?
La situazione sotto evidenzia si è sempre...»
-
Quesito Q202333464 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Nel mio condominio di verifica la seguente situazione:
A) Amministratore in carica da 10 anni per rinnovo mandato annuale.
B) Oggi mandato scaduto ma l’amministratore...»
-
Consulenza legale Q202333343 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Si ignorano i motivi che hanno portato la compagine condominiale a ritirarsi dalla fruizione del bonus fiscale e dalla conseguente esecuzione dei lavori, ma questo non esonera...»
-
Consulenza legale Q202333189 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Con ogni probabilità nell’ambito della vicenda descritta si è deciso di fare ricorso al procedimento di cui all’art 696bis c.p.c., comunemente anche...»
-
Quesito Q202333316 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Ho letto la vostra pagina sul web relativamente all'art. 69 del cc.
Ho constatato che molti punti riflettono la situazioni in cui io mi trovo implicato da quarant'anni...»
-
Consulenza legale Q202333250 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Non è possibile predisporre delle tabelle millesimali speciali per l’esecuzione di specifici lavori: questo non è previsto dalla legge. Si tenga inoltre...»
-
Consulenza legale Q202333183 (Articolo 48 T.U. successioni e donazioni - Divieti e obblighi a carico di terzi)
«Il comportamento dell’istituto di credito è del tutto legittimo, trovando fondamento all’art. 48 del Testo Unico sulle successioni e donazioni , norma che...»
-
Quesito Q202333180 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buon giorno
Il mio quesito ha per oggetto questioni attinenti il regolamento del condominio e le tabelle millesimi.
Nel nostro condominio è in corso una...»
-
Consulenza legale Q202333058 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«La situazione oggetto di approfondimento nel presente quesito è piuttosto complessa.
Effettivamente, dall'attenta analisi del contratto di intermediazione di...»
-
Consulenza legale Q202332999 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il presente quesito richiede di affrontare due macro-argomenti:
1) la revoca giudiziale dell’amministratore e le sue conseguenze;
2) la tutela delle minoranze...»