-
Consulenza legale Q201718501 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Dalla lettura del caso esposto ed alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, si ritiene che non vi siano ragioni per temere di essere incorsi nel reato di...»
-
Consulenza legale Q201718480 (Articolo 2394 bis Codice Civile - Azioni di responsabilitą nelle procedure concorsuali)
«La cooperativa a responsabilità limitata è considerata a tutti gli effetti una società che – perseguendo fini di lucro che prevalgono sul fine...»
-
Quesito Q201718533 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Buongiorno,
mio padre deve vendere un appartamento e ha conferito ad agenzia incarico di mediazione in via esclusiva.
dopo tale fatto ho deciso di acquistare io...»
-
Consulenza legale Q201718442 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La presunzione di comunione prevista dall'art. 1117 c.c. si estende, secondo dottrina e giurisprudenza, a tutti i manufatti o i locali aventi la funzione di far...»
-
Consulenza legale Q201718454 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Le norme a cui fare riferimento sono fondamentalmente quelle contenute nei commi 9 e 11 dell’art. 1129 c.c. nonché nell’art. 1131 c.c.
Vediamo...»
-
Consulenza legale Q201718415 (Articolo 149 bis Codice proc. civile - Notificazione a mezzo posta elettronica certificata eseguita dall'ufficiale giudiziario)
«Comunicazione e notificazione costituiscono elementi necessari e imprescindibili del processo, poiché sono volti a portare a conoscenza dei destinatari eventi...»
-
Consulenza legale Q201718418 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Nel nostro ordinamento giuridico non vi è una definizione normativa di furto d’identità. Ad ogni buon conto, la dottrina ritiene che tale fattispecie possa...»
-
Quesito Q201718435 (Articolo 2106 Codice Civile - Sanzioni disciplinari)
«Mi rivolgo a Lei confidando la sua esperienza nel settore disciplinare del pubblico impiego
mi chiamo Rita C. Funzionario dipendente dell Agenzia delle Entrate di P.
con 42...»
-
Consulenza legale Q201718398 (Articolo 576 Codice proc. penale - Impugnazione della parte civile e del querelante)
«La risposta dev’essere affermativa, stante il principio per il quale la parte civile può impugnare anche la statuizioni strettamente penali della sentenza di...»
-
Consulenza legale Q201718393 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Il procedimento penale dinanzi al Giudice di Pace è regolato dal d.lgs. n. 274/2000 e dalle norme compatibili ed applicabili del codice di procedura penale.
In...»
-
Consulenza legale Q201718387 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La risposta è purtroppo negativa.
La residenza è il luogo della dimora abituale (art. 43 cod. civ.: “ La residenza è nel luogo in cui la...»
-
Quesito Q201718393 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Buongiorno,considerando che l'art.2 del D.lgs. 274/2000 dice che nel procedimento davanti al giudice di pace, per tutto cio' che non e' previsto dal presente...»
-
Consulenza legale Q201718352 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Il delitto di abbandono di persone minori o incapaci (art. 591 c.p.) è un tipo di reato c.d. di pericolo, vale a dire che richiede, per la sua configurabilità,...»
-
Consulenza legale Q201718346 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Il reato di abuso di ufficio (art. 323 c.p.) punisce il pubblico ufficiale o l’ incaricato di pubblico servizio che, nell’esercizio delle sue funzioni, “...»
-
Consulenza legale Q201718285 (Articolo 507 Codice proc. penale - Ammissione di nuove prove)
«L’art. 29, comma 7 del d.lgs. 274/2000 regola le richieste istruttorie in sede di dibattimento dinanzi al Giudice di pace, laddove l’art. 2 del medesimo d.lgs....»
-
Quesito Q201718304 (Articolo 17 Codice proc. penale - Riunione di processi)
«La fattispecie è relativa alla duplicazione di un processo penale in cui il primo processo (numero di r.g.n.r. precedente) viene chiamato per citazione diretta a giudizio...»
-
Consulenza legale Q201718013 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Il primo aspetto che da esaminare per giungere ad una soluzione del quesito in esame è quello di stabilire se le norme invocate dagli "ausiliari" dell'...»
-
Consulenza legale Q201718130 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Il primo argomento che si rende necessario affrontare è quello della disciplina applicabile alla parete dell'edificio realizzata sull’originario muretto di...»
-
Consulenza legale Q201718008 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«La ricostruzione della vicenda appare piuttosto confusa.
Si deve innanzitutto sottolineare come la Corte di Cassazione (in un caso diverso poiché si trattava di...»
-
Consulenza legale Q201717968 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
«L'art. 372 C.p. definisce la falsa testimonianza come quel reato commesso da chi, deponendo come testimone innanzi all'Autoritá giudiziaria o alla Corte penale...»
-
Quesito Q201618013 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Per la ristrutturazione di una casa e la realizzazione di una piscina, nella campagna di mia proprietà, ho affidato l'appalto con contratto scritto ad una impresa,...»
-
Quesito Q201618008 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Circa 16 anni fa 1 parente acquistò appartamento x € 82.000, dei quali furono corrisposti, in corso di ultimazione lavori, € 36.000 e, successivamente al...»
-
Consulenza legale Q201617880 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il pubblico ministero, quando decide di non esercitare l’azione penale, può presentare al giudice una richiesta di archiviazione della notizia di reato, se ritiene...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
-
Quesito Q201617887 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«All'atto della firma di un contratto di affitto per un locale (solo muri) da adibirsi ad uso somministrazione cibi e bevande (ristorante), sono stato costretto (estorsione?)...»
-
Consulenza legale Q201617821 (Articolo 127 Codice proc. penale - Procedimento in camera di consiglio)
«La risposta alla prima domanda, che rende superfluo l’esame della seconda, è purtroppo negativa.
L’art. 409 del cod. proc. pen. recita: “ Fuori...»
-
Quesito Q201617859 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Buongiorno Signori Avvocati, 3 anni fa ho affittato il mio immobile, che è un capannone industriale, a "Mario", il mio affittuario svolge nel capannone l'...»
-
Quesito Q201617821 (Articolo 127 Codice proc. penale - Procedimento in camera di consiglio)
«Nell’opposizione alla richiesta di archiviazione richiesta dal PM è stato scritto: Si chiede venga sentita sui fatti di cui è processo e di cui alle varie...»
-
Consulenza legale Q201617336 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Ad avviso di chi scrive è del tutto sconsigliabile presentare un’istanza di riesame (più correttamente chiamata “istanza di autotutela”) nella...»
-
Consulenza legale Q201617299 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«La questione consiste, in sostanza, nello stabilire se la conversazione mail intercorsa tra la tutor ed il suo legale possa esser utilizzata – sotto il profilo della...»