-
Consulenza legale Q202026826 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il caso in esame riguarda l’ipotesi in cui la devoluzione ereditaria, che si credeva regolata secondo le regole della successione legittima , si scopre in realtà...»
-
Consulenza legale Q202026825 (Articolo 665 Codice proc. civile - Opposizione, provvedimenti del giudice)
«Dalla lettura dell’atto di opposizione risulta che lo sfratto sia stato richiesto da parte locatrice per mancato pagamento dei canoni da dicembre 2019 a giugno 2020....»
-
Consulenza legale Q202026857 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la famosa sentenza n. 2046 del 31.01.06, hanno chiarito che il condominio composto da soli due proprietari (anche detto...»
-
Consulenza legale Q202026817 (Articolo 2952 Codice Civile - Prescrizione in materia di assicurazione)
«Purtroppo dalle informazioni riferite nel quesito sembra proprio che la domanda di liquidazione sia stata presentata in ritardo.
Infatti l’art. 2952 c.c., intitolato...»
-
Quesito Q202026869 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Buongiorno, il mio quesito è il seguente: premesso che nel corso dell'anno 2004 la scrivente, nella qualità di titolare di una ditta individuale, sottoscrive...»
-
Consulenza legale Q202026815 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«In effetti, quando il proprietario di un immobile ha nelle sue intenzioni di venderlo, non può certamente vincolarsi con un contratto di locazione , sia esso 3+2 o...»
-
Consulenza legale Q202026824 (Articolo 2952 Codice Civile - Prescrizione in materia di assicurazione)
«Ai contratti di assicurazione non si applica il termine ordinario di prescrizione decennale, bensì i termini brevi previsti dall’art. 2952 c.c., che stabilisce,...»
-
Consulenza legale Q202026808 (Articolo 119 Legge diritto autore - )
«Si cercherà di dare risposta alle singole domande per come sono state poste nel quesito.
Poiché col contratto “L’Autore conferisce...»
-
Consulenza legale Q202026799 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Nella vendita forzata il potenziale acquirente gode di un importante vantaggio di carattere informativo, in quanto ha la possibilità di consultare con congruo anticipo...»
-
Consulenza legale Q202026765 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«A norma del comma 1, lett. a) dell’ art. 43 del T.U.R. , nel caso dei contratti a titolo oneroso traslativi o costitutivi di diritti reali , la base imponibile, ai...»
-
Quesito Q202026808 (Articolo 119 Legge diritto autore - )
«Facendo seguito alla consulenza con codice Q202026376, sottopongo un ulteriore quesito per chiarire i contenuti di un contratto di edizione
- Poiché col contratto...»
-
Consulenza legale Q202026751 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«La procedura a cui si intende fare ricorso è, sotto un profilo puramente teorico, sicuramente possibile, mentre è da un punto di vista pratico che fa sorgere dei...»
-
Consulenza legale Q202026735 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il rapporto giuridico che in questo momento lega l’ex genero al titolare dell’immobile ove vive è quello scaturente da un contratto di comodato , il quale...»
-
Quesito Q202026729 (Articolo 4 Legge equo canone - Recesso del conduttore)
«Salve. Vi espongo la situazione e la problematica:
Io, in qualità di potenziale Conduttore, mi sono recato in una associazione degli inquilini e proprietari di Catania...»
-
Consulenza legale Q202026662 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Anche se nel quesito si chiede di “tralasciare” il diritto di superficie , va fatta una brevissima premessa sulle caratteristiche di tale diritto reale , al fine...»
-
Consulenza legale Q202026629 (Articolo 41 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
«1) Durata massima dell’orario di lavoro.
L’art. 3 del D. Lgs. 66/2003, rubricato “ Orario normale di lavoro ”,prevede che “ L'orario...»
-
Consulenza legale Q202026495 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Purtroppo la parte promittente venditrice ha ragione a non voler restituire la somma a Lei versata.
Ne spieghiamo di seguito le ragioni.
La caparra confirmatoria...»
-
Consulenza legale Q202026600 (Articolo 59 Codice del consumo - Eccezioni al diritto di recesso)
«Prima di passare allo specifico del caso concreto esaminando la copia della proposta di commissione che ci è stata trasmessa, facciamo alcune brevi osservazioni di...»
-
Quesito Q202026647 (Articolo 1406 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, avrei bisogno di una consulenza su un acquisto di un immobile commerciale C1.
I primi di Settembre è stato sottoscritto dal notaio un contratto preliminare...»
-
Consulenza legale Q202026573 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Per rispondere al quesito, è necessario innanzitutto richiamare la normativa generale e speciale in materia di locazione , sublocazione e successione nel contratto di...»
-
Quesito Q202026629 (Articolo 41 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
«Uno stabilimento balneare, operativo 9/10 mesi l’anno soprattutto con l’attività di ristorazione, è membro di una associazione sindacale la quale non...»
-
Consulenza legale Q202026550 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Com’è noto, l’art. 1375 del c.c. stabilisce il principio per cui il contratto deve essere eseguito secondo buona fede . Si tratta naturalmente di norma...»
-
Consulenza legale Q202026531 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«La scrittura privata fatta pervenire in allegato al quesito non può costituire parte integrante di una volontà espressa per testamento per le ragioni che qui di...»
-
Consulenza legale Q202026465 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I dubbi che ci si pongono sono in effetti legittimi, ma va detto che, purtroppo, Poste Vita in questa circostanza ha un valido motivo per avanzare una richiesta di tale tipo....»
-
Consulenza legale Q202026544 (Articolo 1422 Codice Civile - Imprescrittibilitą dell'azione di nullitą)
«Va premesso che, anche qualora la cessione della prima porzione immobiliare, stipulata nel 1999, fosse nulla, tale nullità avrebbe scarsa rilevanza sul piano pratico, dal...»
-
Consulenza legale Q202026525 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Da un esame della documentazione allegata, parrebbe che parallelamente o successivamente ai rogiti di acquisto delle unità immobiliari fu elaborato dai proprietari di...»
-
Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un livellario possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
-
Consulenza legale Q202026499 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«Il tipo di contratto concluso tra le parti è quello che il codice civile definisce “contratto d’opera”, il quale viene specificatamente disciplinato...»
-
Consulenza legale Q202026498 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La precisazione contenuta nel quesito, in cui si dice che oggetto del trasferimento non è una quota, bensì una porzione ben individuata di un immobile ed avente la...»
-
Quesito Q202026545 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Salve,
vorrei chiedere ai Vostri legali una conferma su mia interpretazione delle conseguenze dell’articolo 2285 cc. E specificamente per quanto riguarda la prima parte...»