-
Quesito Q201822003 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Buongiorno,
Vengo a porre il mio quesito.
I fatti:
Tempo fa abbiamo intentato causa civile verso persone per un risarcimento danni scaturito da reati penali.
Due mesi...»
-
Consulenza legale Q201821958 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Dalla lettura del quesito parrebbe, ad un primo e sommario esame, che il muro costruito per primo rientri nella fattispecie del cosiddetto “ muro di cinta ” di cui...»
-
Consulenza legale Q201821968 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il caso da lei proposto pare privo di qualsivoglia profilo di responsabilità penale : l’unico reato astrattamente ascrivibile a lei sarebbe quello di...»
-
Consulenza legale Q201821976 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«L’art. 10 del D. lgs 10/4/2018 n. 36 ha effettivamente riscritto in modo notevole la procedibilità del reato di appropriazione indebita che, di fatto, ad oggi...»
-
Quesito Q201821976 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buonasera.
Mi trovo indagato per il reato di cui all'art. 646 co 1 e 3, 61 n. 11 cp. per aver utilizzato delle somme di denaro di una associazione sindacale nella quale...»
-
Consulenza legale Q201821934 (Articolo 481 Codice Penale - Falsitą ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessitą)
«Cerchiamo di rispondere alle domande singolarmente.
Per quanto attiene alla dichiarazione che la sig.ra avrebbe scritto di suo pugno, va detto quanto segue.
Il processo...»
-
Consulenza legale Q201821863 (Articolo 2634 Codice Civile - Infedeltą patrimoniale)
«Il caso da lei sottoposto merita un preliminare approfondimento sulla distinzione tra il reato di cui all’art. 646 c.p. “appropriazione indebi ta” ed il...»
-
Consulenza legale Q201821923 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«La condotta da lei descritta, consistita nell’essersi sostituita alla persona del marito della sua amica tramite il suo telefono cellulare pare poter integrare gli estremi...»
-
Consulenza legale Q201821922 (Articolo 439 Codice Penale - Avvelenamento di acque o di sostanze alimentari)
«Il reato di avvelenamento di acque è previsto dall’art. 439 del codice penale che è sostanzialmente “sdoppiato” in due parti.
Nella prima...»
-
Consulenza legale Q201821915 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Il sequestro preventivo è disciplinato dagli artt. 321 e seguenti del codice di procedura penale.
Si tratta di una misura cautelare reale (cioè avente ad...»
-
Consulenza legale Q201821894 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«L’art. 2105 del codice civile sancisce l’obbligo di fedeltà del dipendente nei confronti dell’ azienda .
Il fine della norma è quello di...»
-
Quesito Q201821934 (Articolo 481 Codice Penale - Falsitą ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessitą)
«Egregi, vorrei ricevere alcune informazioni in merito al seguente problema. Sono un medico che ho subito circa un anno fa una condanna penale in primo grado per falso ideologico...»
-
Consulenza legale Q201821844 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Partendo dal presupposto - già affermato nel testo del quesito - che la questione normativa alla base andrebbe analizzata molto più approfonditamente, va...»
-
Quesito Q201821923 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Salve,
Il mio quesito:
Una mia amica mandò un sms al marito malato terminale in regime di ricovero, chiedendo a questo notizie sulla sua salute, e la richiesta di...»
-
Quesito Q201821922 (Articolo 439 Codice Penale - Avvelenamento di acque o di sostanze alimentari)
«Buongiorno,
In caso di avvelenamento doloso di acque alla sorgente, con un anticrittogamico, che ha determinato l'interruzione del servizio idrico e la distribuzione...»
-
Consulenza legale Q201821881 (Articolo 438 Codice proc. penale - Presupposti del giudizio abbreviato)
«Il giudizio abbreviato previsto dagli articoli 438 e seguenti del codice di procedura penale è un particolare rito che consente al giudice per l’ udienza...»
-
Consulenza legale Q201821898 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Il proprietario di animali è tenuto ad un obbligo di custodia nei confronti dei medesimi.
Infatti, per espressa previsione dell’art. 2052 del codice civile, egli...»
-
Quesito Q201821894 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Salve,
nell'azienda per cui lavoro viene sovente effettuato una sovrafatturazione nei confronti del cliente: es. se una risorsa ha - lavorato per l'azienda X n. 20 ore...»
-
Quesito Q201821881 (Articolo 438 Codice proc. penale - Presupposti del giudizio abbreviato)
«Questi i fatti. Da intercettazioni telefoniche provenienti da altro procedimento un pm evince che in un sms minaccio di inviare foto di lei nuda al marito se non mi effettua un...»
-
Consulenza legale Q201821818 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«Al fine di dirimere il quesito sottoposto, è necessario precisare sin da subito che la divergenza tra il capo di imputazione ed il reale svolgimento dei fatti non...»
-
Quesito Q201821844 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Un funzionario viene incaricato da una pubblica amministrazione di svolgere una ispezione, al fine di ottenere una autorizzazione obbligatoriamente prevista da una legge che...»
-
Consulenza legale Q201821761 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Al fine di rispondere compiutamente al parere, va prima di tutto ipotizzato il contenuto della denuncia per il reato di cui all’art. 388 c.p.
Alla luce della...»
-
Consulenza legale Q201821757 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Prima di rispondere al quesito va premesso che dall’analisi della documentazione non si evince in alcun modo l’insistenza dei soci nel dare presente la signora...»
-
Quesito Q201821779 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno, sono un'inquilina di un appartamento sito in (omissis) e pago regolarmente da 27 anni il canone di affitto, e sono nullatenente. Gestisco un bar con i miei...»
-
Quesito Q201821761 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Salve, ieri sono stata denunciata dal mio ex marito presso la Stazione dei Carabinieri in relazione al reato p.p. art. 388 p.p.(mancata esecuzione al provvedimento del giudice...»
-
Quesito Q201821757 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Inviamo per e-mail copia di notifica di recesso, il cui contenuto si spiega da se.
Abbiamo scaricato oggi il bilancio esercizio 2017 appena depositato, dove notiamo che i soci...»
-
Consulenza legale Q201821719 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
«Prima di rispondere ai quesiti posti va fatta una precisazione fondamentale.
Nel nostro ordinamento non esiste il reato di “mobbing” nel senso che non esiste una...»
-
Consulenza legale Q201821724 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Riconnettendoci al parere precedente, rimarchiamo quanto nello stesso affermato ovvero che le intercettazioni (ordinarie e/o ambientali che sia) non sono consentite per i reati...»
-
Consulenza legale Q201821738 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Ai fini di dare una risposta al parere va premesso quanto segue.
Ogni reato del nostro ordinamento nasce per “punire” un determinato fatto che, secondo il...»
-
Consulenza legale Q201821710 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Il reato di atti persecutori di cui all’art. 612 bis del codice penale è molto complesso. Ai fini della sua integrazione occorre infatti che sussistano numerosi...»