-
Consulenza legale Q20126962 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere al quesito proposto è opportuno prendere in considerazione la definizione del contratto di comodato data dall' art. 1803 del c.c. , in base al quale il...»
-
Consulenza legale Q20126931 (Articolo 669 septies Codice proc. civile - Provvedimento negativo)
«La legge 69/2009 ha abrogato l'ultima parte dell'art. 669 septies c.p.c. secondo la quale la condanna alle spese era opponibile ai sensi degli art. 645 e ss. c.p.c. in...»
-
Consulenza legale Q20126896 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Data la complessità della questione in esame, per una risposta più accurata sarebbe necessario esaminare attentamente gli atti di causa. Pertanto, in questa sede...»
-
Consulenza legale Q20126859 (Articolo 303 Codice proc. civile - Riassunzione del processo)
«I termini per la riassunzione del processo sono termini processuali pertanto rientrano nell'ambito di applicazione della legge sulla sospensione feriale (l. 742/1969). Con...»
-
Quesito Q20126917 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno, ho preso in affitto una casa in montagna ed ho trasferito lģ la mia residenza, mentre il domicilio rimane nella vecchia casa di cittą dove lavoro e vivo la maggior...»
-
Consulenza legale Q20126900 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«L' art. 599 del c.p.c. disciplina il pignoramento di uno o più beni indivisi anche quando non tutti i comproprietari siano obbligati verso il creditore. L'avviso...»
-
Consulenza legale Q20126873 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«La disciplina del codice civile prevede che il diritto del mediatore ad ottenere il pagamento della provvigione sorga ogni qualvolta l'affare venga concluso per effetto del...»
-
Consulenza legale Q20126905 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«L' art. 684 del c.c. disciplina esattamente il caso proposto: " Il testamento olografo distrutto, lacerato o cancellato, in tutto o in parte, si considera in tutto o...»
-
Quesito Q20126901 (Articolo 38 Codice proc. civile - Incompetenza)
«Allora come si spiega l'inciso previsto dall'art 44 nella parte in cui stabilisce "salvo che si tratti di incompetenza per materia o di incompetenza per territorio...»
-
Quesito Q20126896 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Nel 2005 ho acquistato un appartamento in un condominio di nuova costruzione; i condomini hanno avvisato l’amministratore condominiale della presenza di vizi nelle parti...»
-
Quesito Q20126873 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Buon giorno,
cercando per comprar casa , ho fatto una proposta di acquisto per un appartamento presso un’ agenzia. La proposta non è stata accettata e...»
-
Consulenza legale Q20126848 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Nel caso in esame uno dei figli del genitore defunto ha esperito azione di riduzione nei confronti dei fratelli coeredi, ma non risulta chiaro l'esito dell'azione (pare...»
-
Quesito Q20126843 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«ho questo problema:sono proprietaria di un appartamento con terrazza,(costruito 6 anni fa ) in un condominio, e il negozio sottostante la mia terrazza(per il quale la stessa...»
-
Consulenza legale Q20126788 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L' art. 246 del c.p.c. dispone che non possano essere assunte come testimoni le persone aventi nella causa un interesse che potrebbe legittimare la loro partecipazione al...»
-
Consulenza legale Q20126795 (Articolo 482 Codice Civile - Impugnazione per violenza o dolo)
«L'accettazione con beneficio d'inventario non è ostacolata dal fatto che l'erede sia nel possesso di beni ereditari, sempre che l'inventario sia stato...»
-
Consulenza legale Q20126783 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«L' art. 1108 del c.c. è molto chiaro nello stabilire che i partecipanti alla comunione possono disporre le innovazioni alla cosa comune che non pregiudichino il...»
-
Consulenza legale Q20126767 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il caso non sembra rientrare nell'ipotesi prevista dall'art. 1669 c.c., in quanto questa disposizione prevede la responsabilità dell'appaltatore per rovina...»
-
Quesito Q20126783 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Buongiorno, vorrei semplicemente sapere se la maggioranza dei partecipanti alla comunione su un fondo (che è sito nelle vicinanze della loro abitazione, ma su un mappale...»
-
Consulenza legale Q20126622 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il quesito posto concerne la problematica relativa al diritto di prelazione di terreni agricoli (D. Lgs. 228/01, 99/04; Legge 590/65, 817/71, 2/79).
Secondo le...»
-
Consulenza legale Q20126643 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«In relazione alla problematica da Lei sottopostaci, appare opportuno sottolineare che, per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della "prima...»
-
Quesito Q20126622 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Buon giorno ,avrei bisogno di un chiarimento in relazione a una compravendita di terreni agricoli, un mio confinante ha stipulato un compromesso di vendita con un terzo a noi...»
-
Consulenza legale Q20126329 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
«Quando tra i coniugi vige il regime patrimoniale della comunione dei beni, ogni acquisto compiuto separatamente da ciascuno di essi costituisce ex lege oggetto della comunione...»
-
Quesito Q20126276 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Buongiorno.
Vorrei sapere se è applicabile l'art 1172 nel caso che mi riguarda. Sono proprietario di una casa su più piani soggetta a vincolo dei Beni...»
-
Consulenza legale Q20125803 (Articolo 1568 Codice Civile - Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione)
«L'incarico in esclusiva prevede che il venditore si impegni a non conferire incarichi ad altre agenzie immobiliari. La violazione dell'obbligo di esclusività, sia...»
-
Consulenza legale Q20125759 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Chi viene regolarmente intimato a comparire ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni date dal giudice in relazione alle esigenze processuali e di...»
-
Consulenza legale Q20125781 (Articolo 39 Codice proc. civile - Litispendenza e continenza di cause)
«L'eccezione di litispendenza è un'eccezione di tipo processuale e può essere sollevata dal giudice d'ufficio. Qualsiasi eccezione che è...»
-
Consulenza legale Q20125787 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«I gravi difetti ed i vizi che rientrano nell'ambito di applicazione dell' art. 1669 del c.c. determinando una responsabilità decennale in capo...»
-
Quesito Q20125759 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Sono stata invitata a testimoniare, ma in tale data dovrò partecipare ad un concorso pubblico. posso rifiutare, e come??»
-
Consulenza legale Q20125726 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L' art. 179 del c.c. indica i beni che non costituiscono oggetto di comunione fra coniugi e che sono pertanto beni personali del coniuge. Sono tali:
a)i beni di cui,...»
-
Quesito Q20125726 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Buon giorno,
sono coniugato sotto il regime di comunione dei beni e sto per acquistare prossimamente un immobile (come seconda casa) per la mia famiglia.
Il pagamento...»