-
Consulenza legale Q201514494 (Articolo 2648 Codice Civile - Accettazione di ereditą e acquisto di legato)
«Per rispondere al quesito si premettono brevi cenni ai due istituti della voltura catastale e della trascrizione nei registri immobiliari.
La registrazione degli atti che...»
-
Quesito Q201514494 (Articolo 2648 Codice Civile - Accettazione di ereditą e acquisto di legato)
«Sin dal lontano 1987 i beni intestati a un mio fratello defunto sono entrati a far parte dell'asse ereditario con causa civile ancora in corso, la vedova con regolare...»
-
Consulenza legale Q201514385 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«La rinuncia all’eredità , cioè la dichiarazione solenne con cui il chiamato all’eredità decide di non volerla acquistare (artt. 519 e ss....»
-
Quesito Q201514325 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Sono un inquilino in un appartamento.
Vi espongo la mia domanda:
- l'affitto dell'appartamento è a nome di 4 inquilini in solido
- è un 4 + 4 iniziato...»
-
Consulenza legale Q201514267 (Articolo 1596 Codice Civile - Fine della locazione per lo spirare del termine)
«L'art. 12 del DPR 26 aprile 1986, n. 131 (Testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro) stabilisce che, per i contratti verbali di locazione , in...»
-
Quesito Q201514267 (Articolo 1596 Codice Civile - Fine della locazione per lo spirare del termine)
«Nel mio terreno c'è un coltivatore diretto che mi paga regolarmente l'affitto da prima del 1982, adesso ha 82 anni quindi dovrebbe essere in pensione. E'...»
-
Quesito Q201514193 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Egregio Avvocato,
in data 08/04/2013 stipulo contratto preliminare di compravendita di capannone artigianale + terreno per un importo totale di € 110.000,00, lasciando...»
-
Consulenza legale Q201513963 (Articolo 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio)
«In riferimento ai fatti descritti nel quesito, v'è da premettere che non sembra possibile individuare una precisa ragione per cui è stata rifiutata la consegna...»
-
Consulenza legale Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Nel caso di specie, abbiamo l'acquisto di un immobile, preceduto da una fase di trattative, tramite agenzia immobiliare, che ha sempre tenuto i contatti tra parte venditrice...»
-
Consulenza legale Q201513572 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«La disciplina del contratto di agenzia (artt. 1742 - 1753 ) non prevede espressamente il recesso per giusta causa, ma la giurisprudenza è costante nel ritenere che si...»
-
Quesito Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Spett. Le Redazione, sono a sottoporvi il mio caso. Volendo acquistare una casa per le vacanze con i proventi derivanti dall’alienazione di un immobile di mia...»
-
Consulenza legale Q201513453 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Supponendo che l'immobile fosse l'unico bene ricompreso nell'eredità del defunto zio, in assenza di un testamento , esso avrebbe dovuto essere trasmesso per...»
-
Quesito Q201513431 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Buonasera,
In data 1/4/15 mi sono impegnato ad acquistare un immobile tramite un agente immobiliare. Successivamente la proposta irrevocabile di acquisto è stata...»
-
Consulenza legale Q201513400 (Articolo 246 Codice proc. civile - Incapacitą a testimoniare)
«Nel caso proposto, poiché la sanzione è stata ormai irrogata, non resta che il tentativo di opposizione ai sensi dell'articolo 22 della legge 24 novembre...»
-
Quesito Q201513400 (Articolo 246 Codice proc. civile - Incapacitą a testimoniare)
«RE:VIOLAZIONE ALLA NORMATIVA VALUTARIA 195/2008.
sono titolare di una ditta individuale che compra e vende i veicoli. nel 2012 ho comprato qualche veicolo nei paesi comunitari...»
-
Consulenza legale Q201513350 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L' usucapione è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario , tanto che la sentenza che la accerta si considera avere, appunto, natura di...»
-
Consulenza legale Q201513375 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«Per rispondere alla domanda posta nel quesito si deve comprendere la natura del tipo di azione che si intende porre in essere e successivamente capire se necessita di una...»
-
Consulenza legale Q201513357 (Articolo 1023 Codice Civile - Ambito della famiglia)
«L'IMU non è dovuta sugli immobili adibiti ad abitazione principale del soggetto passivo o ad essa equiparati, ad eccezione di quelli classificate nelle...»
-
Quesito Q201513350 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel 1979 ho acquistato un terreno, in quote millesimali con un altro acquirente. Ho scoperto dopo che questo lotto diviso in millesimi non riguardava solo noi ma altri 16...»
-
Consulenza legale Q201513115 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La dichiarazione di successione presentata da uno solo degli eredi legittimi, in caso di assenza di un testamento , vale anche per tutti gli altri eredi.
Ci si può...»
-
Quesito Q201513020 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Gentile Team Brocardi
In base all'art. 1491 cc. ho un dubbio se portare la mia situazione davanti ad un tribunale o meno perché rischierei di perdere la casa
Nel...»
-
Quesito Q201512787 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Buongiorno negli anni 80 ho acquistato un lotto di terreno (lotto 100) in Sardegna, con attiguo un altro lotto di terreno intestato a un altro soggetto, entrambe le superfici,...»
-
Consulenza legale Q201512699 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Nel caso di specie, è evidente che sono stati conclusi due contratti distinti, anche se connessi da uno scopo comune: un contratto di agenzia e uno di comodato . Si...»
-
Quesito Q201512699 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Sono un promotore finanziario, nell'ambito del rapporto di agenzia con la mandante ho ricevuto da questa un personal computer a titolo di comodato gratuito ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q201512636 (Articolo 544 Codice Civile - Concorso di ascendenti e coniuge)
«1.
Nella vicenda in esame si è stipulato nel giugno 2013 un atto pubblico in cui la moglie cedeva al marito la sua quota del 50% di un immobile al prezzo di 80.000...»
-
Quesito Q201512636 (Articolo 544 Codice Civile - Concorso di ascendenti e coniuge)
«Separazione consensuale tra coniugi ed effetti successori in caso di premorienza:
Sono stata coniugata per ca 22 anni in regime di comunione dei beni. In costanza di matrimonio...»
-
Consulenza legale Q201512456 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Come già evidenziato nel quesito precedente , il collaboratore nell' impresa familiare ex art. 230 bis del c.c. ha diritto a partecipare agli utili...»
-
Consulenza legale Q201512371 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Il comodato è un contratto consensuale e ad efficacia obbligatoria, con cui una persona (comodante) consegna una cosa ad un'altra (comodatario) perché se ne...»
-
Quesito Q201512312 (Articolo 456 Codice Civile - Apertura della successione)
«Vi sottopongo il seguente quesito riferito alla debenza delle sanzioni ed agli interessi moratori relativi alle imposte ipo-catastali dovute in seguito a denuncia di successione...»
-
Consulenza legale Q201512257 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«1.
La procura alle liti consente al difensore di esercitare nel processo i poteri che gli spettano per legge. Inoltre, essa serve ad informare la controparte e l'ufficio...»