-
Quesito Q202334580 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«In un condominio amministrato dal mio studio ci troviamo con questa situazione: una terrazza a livello di proprietà privata ricopre un vano scale, soggetto ad...»
-
Quesito Q202334437 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Buonasera
se richiedo e ottengo la pensione anticipata contributiva (pensione a 64 anni con 20 anni di contributi in gestione separata e assegno 2,8 volte l'assegno sociale...»
-
Consulenza legale Q202334412 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Il tenore della richiesta di parere non è chiaro e vi è il dubbio che si confondano i piani di applicazione della pena.
Procediamo con ordine.
Nella...»
-
Quesito Q202334412 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Spett.le Borcoardi.it
Il Giudice monocratico nella sentenza penale di primo grado, ha violato l’art. 2 comma 4 del c.p. poiché ha erroneamente applicato la norma...»
-
Consulenza legale Q202334289 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Innanzitutto nel caso di specie non si può parlare di pena illegale.
La pena illegale è quella pena del tutto avulsa dal nostro ordinamento e che non fa...»
-
Quesito Q202334289 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Spett.le Brocardi.it
Il Giudice monocratico di primo grado ha inflitto una pena illegale poiché in violazione del principio di irretroattività della legge pena...»
-
Quesito Q202334250 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Nel 2006 è stato costruito un porto Turistico a XXX. Conditio sine qua era la costruzione di un parcheggio su un'area prevista sia dal piano del porto che dal PRG....»
-
Quesito Q202334084 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«L'assemblea di condominio aveva deliberato nel 2020 dei lavori di rifacimento della pavimentazione dell'area parcheggio. L'amministratore di condominio aveva inviato...»
-
Quesito Q202334023 (Articolo 876 Codice Civile - Innesto nel muro sul confine)
«Egr. Avvocati,
sono proprietario di un fabbricato a due elevazioni fuori terra risalente all'anno 1910 circa, pervenutomi per successione e confinante a Nord, Sud ed Est...»
-
Quesito Q202333871 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Nel 2016 ho fatto ricorso al TAR per il rilascio di una concessione edilizia che autorizza la realizzazione di un edificio di urbanizzazione secondaria non previsto dal PRG in...»
-
Consulenza legale Q202333658 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La giurisprudenza della Corte di Cassazione in maniera assolutamente granitica equipara le spese di manutenzione ricostruzione e riparazione delle terrazze a livello a quelle...»
-
Consulenza legale Q202333718 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«L’art.1105 del c.c. al suo 1° comma, detta un principio generale assolutamente applicabile al caso specifico, ovvero che tutti i partecipanti alla comunione hanno...»
-
Quesito Q202333718 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Salve,
Sono proprietaria dell'unità al piano terra di una villetta bifamiliare. L'altra unità al primo piano ha un altro proprietario. Aggiungo che...»
-
Quesito Q202333586 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Salve, sono proprietaria di un villino bifamiliare attaccato al villino di mia sorella. Il mio villino e quello di mia sorella hanno al catasto fabbricati un numero di...»
-
Consulenza legale Q202333498 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«La clausola penale è un istituto giuridico previsto in via generale dall’ art. 1382 del c.c. , il quale prevede appunto che: “ La clausola, con cui si...»
-
Quesito Q202333559 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Buongiorno,
Abito al piano più alto del mio condominio (2° piano).
Sotto uno dei miei balconi (vedi foto allegate) esce dal muro condominiale un tubo (come anche...»
-
Quesito Q202333498 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Ho appaltato la costruzione di una villetta a schiera ed il contratto prevedeva una data di consegna certa, oltre la quale scattava un penale a carico della ditta di costruzioni...»
-
Consulenza legale Q202333252 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«In linea generale, il debitore della prestazione (in questo caso l’azienda fornitrice) è tenuto ad adempiere esattamente la prestazione con correttezza e...»
-
Consulenza legale Q202333073 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
«In primo luogo va detto che il caso di specie è alquanto singolare in considerazione del fatto che, solitamente, il certificato emesso ex art. 335 del c.p.p. risulta...»
-
Consulenza legale Q202333048 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«L’ art. 81 del c.p. , come noto, prevede uno speciale trattamento sanzionatorio nei confronti del soggetto che avrebbe commesso più reati con una sola azione...»
-
Consulenza legale Q202333008 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«A parere di chi scrive la vicenda va affrontata cambiando punto di vista. L’intero complesso edile descritto costituisce giuridicamente un super condominio: figura oggi...»
-
Quesito Q202333048 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«Buonasera,
Vorrei gentilmente un chiarimento in merito all’art. 81 cp
Il quarto comma riporta:
“Fermi restando i limiti indicati al terzo comma, se i reati in...»
-
Quesito Q202333008 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Diaspore e litigi causa la dittatura imposta dall'amministratore e i suoi fedeli. Questo visto con i miei occhi perchè ultimo condomino che ha preso alloggio dopo una...»
-
Consulenza legale Q202332812 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Per capire se il reato di cui all’ art. 586 del c.p. sarà incluso nella continuazione occorre soffermarsi sull’istituto del reato continuato....»
-
Quesito Q202332821 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Buongiorno,
scrivo in merito ad una questione condominiale.
Il mio condominio sta affrontando una ristrutturazione Bonus 110% e, nel mese di novembre 2022, malgrado...»
-
Consulenza legale Q202332729 (Articolo 460 Codice proc. penale - Requisiti del decreto di condanna)
«Il decreto penale di condanna è regolato dagli articoli da 459 a 464 del codice di procedura penale e viene emesso su richiesta del Pubblico ministero dal Giudice per...»
-
Quesito Q202332768 (Articolo 7 quater T.U. IVA - Territorialitą - Disposizioni relative a particolari prestazioni di servizi)
«Buongiorno,
Con la presente volevo sottorre il caso di una ditta italiana che si occupa di installazione impianti elettrici e che deve emettere fattura per acconto lavori...»
-
Consulenza legale Q202332567 (Articolo 355 Codice Penale - Inadempimento di contratti di pubbliche forniture)
«Il quesito posto verte sulla legittimità dell’ attribuzione , mediante un contratto di affitto di ramo di azienda , della gestione delle reti di distribuzione...»
-
Consulenza legale Q202332472 (Articolo 1376 Codice Civile - Contratto con effetti reali)
«Effettivamente, le disposizioni del Codice Civile richiamate dalla compagnia di assicurazione non risultano fuori luogo, ma sono pertinenti al caso di specie. Entrambi gli...»
-
Quesito Q202232598 (Articolo 146 Codice beni cult. e paesag. - Autorizzazione)
«Una ditta al termine della costruzione realizzata con una maggiore volumetria del progetto che l'era stato autorizzato, presenta una nuova richiesta di Permesso di...»