-
Consulenza legale Q202229956 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
«Le soluzioni che possono prospettarsi per difendersi dalle pretese avanzate giudizialmente dal proprio fratello sono due:
a) invocare l’applicazione dell’art....»
-
Quesito Q202229977 (Articolo 10 Legge sui reati tributari - Occultamento o distruzione di documenti contabili)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere in tema di reati penal - tributari
In sede di conclusioni del processo ex art. 523 c.p.p. il Giudice ex art. 507...»
-
Consulenza legale Q202229905 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«E’ molto frequente che, in occasione delle operazioni di controllo IMU, l’ufficio tributi accerti che il soggetto passivo sia deceduto e che, sebbene l’Agenzia...»
-
Quesito Q202229947 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Buongiorno, questa richiesta di consulenza è sostitutiva della precedente alla quale rinuncio perchè la riformulo come di seguito.
Descrivo: abito in una casa...»
-
Quesito Q202229939 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Gentilissimi,
sono un giovane odontoiatra (laureato ed abilitato alla professione) ed anche studente specializzando in una scuola di specializzazione odontoiatrica post-laurea...»
-
Consulenza legale Q202229882 (Articolo 492 Codice Civile - Garanzia)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto, occorre tenere conto di due affermazioni contenute nel testo del quesito:
a) il finanziamento da 35.000 in favore della s.r.l....»
-
Consulenza legale Q202229852 (Articolo 1 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«In merito alla pronuncia della Corte dei conti richiamata nel quesito, si nota che essa č in effetti stata originata da una richiesta di parere promossa da un Comune riguardo...»
-
Consulenza legale Q202229892 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Per rispondere al quesito in esame, facciamo un breve accenno alla alla disciplina in materia di deposito cauzionale (che nel quesito viene chiamato “caparra”) ed...»
-
Quesito Q202229893 (Articolo 571 Codice Penale - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina)
«Salve. Si intende porre alla cortese attenzione dei legali di questa redazione un episodio avvenuto al sottoscritto e risalente a diversi anni fa, a proposito del quale lo...»
-
Consulenza legale Q202129803 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«In risposta alla prima domanda contenuta nel quesito si osserva quanto segue.
L’indennità di avviamento, come peraltro correttamente indicato anche nel quesito,...»
-
Consulenza legale Q202129828 (Articolo 276 Codice Civile - Legittimazione passiva)
«La questione sollevata nel presente quesito è stata affrontata dalla recentissima Cass. Civ., Sez. I, ordinanza 19/02/2020, n. 4255, che così afferma in massima:...»
-
Consulenza legale Q202129722 (Articolo 37 Codice Civile - Fondo comune)
«Per le associazioni non riconosciute si deve parlare di fondo comune patrimoniale, mentre per l’ associazione riconosciuta di patrimonio in senso stretto.
Il fondo...»
-
Quesito Q202129852 (Articolo 1 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«salve sono un funzionario dei vigili del fuoco. ho chiesto alla mia amministrazione di essere autorizzato all'uso della mia vettura privata, invece che la macchina di...»
-
Consulenza legale Q202129731 (Articolo 41 Codice della Strada - Segnali luminosi)
«Per rispondere al quesito è opportuno tenere conto che la violazione (che comunque configura una semplice sanzione amministrativa e non un reato) è stata...»
-
Consulenza legale Q202129753 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Il timore che viene manifestato nel quesito è in effetti fondato.
La vendita di immobili il cui titolo di provenienza sia costituito da un atto di donazione è...»
-
Quesito Q202129803 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«CASO
Io e mia sorella siamo proprietari (ciascuno al 50%) di un edificio che comprende, oltre a un appartamento e relative pertinenze, due unita immobiliari, classificate...»
-
Consulenza legale Q202129747 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La condotta tenuta dall’ amministratore uscente costituisce senza dubbio un grave inadempimento ai suoi doveri professionali, in particolare all’obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202129686 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Per rispondere al quesito va, in primo luogo, richiamata la fattispecie della successione a titolo particolare nel diritto controverso disciplinata dall’art. 111...»
-
Consulenza legale Q202129703 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L’ art. 2043 del c.c. stabilisce che “ qualunque fatto doloso o colposo che cagioni ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire...»
-
Quesito Q202129773 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Il codice di riferimento della consulenza è Q202129561…..
Avvocati, vorrei sapere se le parole sotto riportate sono contro legge.
Preliminare di compravendita...»
-
Consulenza legale Q202129711 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Come correttamente viene osservato da chi pone il quesito, le donazioni compiute in vita dal de cuius costituiscono una anticipazione di eredità, il che comporta che,...»
-
Consulenza legale Q202129647 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’art. 16 bis del TUIR prevede la possibilità di detrarre dall’ imposta lorda un importo pari al 36 per cento (elevato, dal 26 giugno 2012, al 50 per cento)...»
-
Consulenza legale Q202129678 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La scrittura privata a cui si fa riferimento in realtà non necessita di apposizione di un termine .
Analizzando il suo contenuto, infatti, ci si può rendere...»
-
Quesito Q202129732 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno
avrei bisogno di un chiarimento in merito alla Clausola di Non Concorrenza regolata dall'art. 2125 del Codice Civile.
Sono in procinto di cambiare datore di...»
-
Consulenza legale Q202129640 (Articolo 182 Codice ass. private - Pubblicitā dei prodotti assicurativi)
«Il caso in oggetto si colloca nell'ambito di applicazione dei contratti di assicurazione, per i quali vigono, in primis , gli obblighi di correttezza e buona fede...»
-
Consulenza legale Q202129644 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«In linea generale non è precluso ad un titolare di una ditta individuale di essere contemporaneamente socio di una s.r.l..
Se la nuova s.r.l. viene costituita assieme ad...»
-
Consulenza legale Q202129667 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«La risposta è positiva.
L’art. 624 c.p., come noto, punisce il reato di furto che si ha nel momento in cui taluno si impossessa del denaro altrui sottraendolo...»
-
Consulenza legale Q202129567 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«In materia di diritto del mediatore alla provvigione , se da un punto di vista teorico è abbastanza facile affermare - come fa l’art. 1755 c.c. - che è...»
-
Consulenza legale Q202129639 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Ciò che sostiene il notaio è corretto e si cercherà adesso di illustrarne le motivazioni.
Nel quesito viene detto che la zia defunta al momento della...»
-
Consulenza legale Q202129614 (Articolo 41 T.U. bancario - Procedimento esecutivo)
«Il quesito che si pone richiede di affrontare il tema della prescrizione dei contratti di mutuo e, conseguentemente, della esatta individuazione di quelli che sono i termini...»