-
Consulenza legale Q202024736 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Innanzitutto è opportuno premettere che chi scrive non è un tecnico edile e non è minimamente a conoscenza di come questi lavori vadano tecnicamente...»
-
Quesito Q202024769 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«I miei genitori negli anni 70 costruirono un fabbricato di tre piani e negli anno 80 donarono a ciascuno dei tre figli la nuda proprietà di un piano continuando loro ad...»
-
Consulenza legale Q202024749 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«L’ obbligazione di pagamento degli interessi , pur essendo accessoria rispetto a quella principale, è dotata di una particolare autonomia causale ed è...»
-
Consulenza legale Q202024679 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Il contratto di comodato di bene immobile è disciplinato dagli artt. 1803 e ss. del c.c.
A differenza della locazione il contratto di comodato è...»
-
Quesito Q202024766 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Buonasera egregia redazione, espongo il caso : 1) ho presentato domanda di concordato preventivo in tribunale per 2 ditte srl collegate ,che è in corso di omologa, penso...»
-
Consulenza legale Q202024623 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il caso in esame richiede di affrontare il tema dei requisiti formali che un testamento olografo deve possedere, nonché di stabilire come deve intendersi regolata la...»
-
Consulenza legale Q202024685 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«Il procedimento relativo all’emissione del divieto di detenzione di armi disciplinato dall’art. 39 T.U.L.P.S. è un vero e proprio procedimento amministrativo...»
-
Consulenza legale Q202024733 (Articolo 7 Codice privacy - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
«È diritto del lavoratore richiedere, all'azienda presso cui lavora, copia del contratto di lavoro.
Più in generale, sussiste il diritto soggettivo del...»
-
Quesito Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Spett.le Studio Brocardi,
buongiorno, mi chiamo Settimo e desidero sottoporvi un quesito in materia di successione ereditaria.
Doverosa è quindi la contestualizzazione...»
-
Quesito Q202024758 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Siamo in un supercondominio con quattro edifici strutturalmente indipendenti ognuno dei quali dotato di tre canne fumarie collettive ramificate. Nell’ultima assemblea di...»
-
Quesito Q202024757 (Articolo 244 Codice ambiente - Ordinanze)
«Il mio assistito è proprietario di un'area di terreno ceduta nel 2004 in concessione ventinnovennale ad un privato affinchè questi potesse mantenere su detta...»
-
Quesito Q202024756 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitā del prestatore d'opera)
«Buonasera,
Nel 2010 Commissionato un contratto CHIAVI IN MANO per la realizzazione di un impianto fotovoltaico INTEGRATO che rispettasse la normativa del secondo conto energia...»
-
Consulenza legale Q202024696 (Articolo 136 bis Codice della Strada - Disposizioni in materia di patenti di guida e di abilitazioni professionali rilasciate da Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo)
«La fattispecie descritta è disciplinata espressamente dall’art. 136 bis del Codice della strada.
Tale norma prevede innanzitutto una equiparazione delle patenti...»
-
Consulenza legale Q202024704 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Al quesito deve essere data risposta affermativa.
Il CCNL relativo al personale del comparto funzioni locali prevede infatti sia la corresponsione...»
-
Quesito Q202024752 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Il curatore di un fallimento ha citato il professionista che ha asseverato una dichiarazione IVA a rimborso, poi risultata infedele a seguito di una verifica dell'AdE -...»
-
Consulenza legale Q202024702 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Innanzitutto è utile premettere che la circostanza che al momento della firma del contratto di locazione non ci si era avveduti del fatto che oggetto della locazione...»
-
Quesito Q202024749 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Un professionista (ingegnere) in qualità di direttore dei lavori richiede, in data odierna, ad una pubblica amministrazione il pagamento degli interessi per due fatture...»
-
Quesito Q202024746 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietā dei beni)
«Salve, mi sto separando da mia moglie con cui ero sposato in regime di separazione dei beni, non abbiamo figli e quindi il giudice non ha assegnato la casa coniugale limitandosi...»
-
Consulenza legale Q202024686 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Il tipo di successione che qui si chiede di prendere in considerazione è la c.d. successione legittima , la quale ricorre tutte le volte in cui il de cuius non abbia...»
-
Quesito Q202024740 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buongiorno, Vi ho già contattato il 21/07/2018 per un problema di allagamento e grazie alla Vs. risposta sono riuscito a far fare i lavori di manutenzione al Comune e ho...»
-
Quesito Q202024738 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Vorrei una valutazione circa l'opportunità o meno di richiedere un esame al COA per una lettera a carattere vessatorio inviatami da un Avvocato.»
-
Quesito Q202024736 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gentili Avvocati
Nel 1996 acquisii (per successione) un appartamento di circa 200 mq dotato di doppio ingresso, di fatto diviso in due unità abitative ma formalmente...»
-
Quesito Q202024733 (Articolo 7 Codice privacy - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
«Buongiorno, da 10 anni lavoro come operaio in un Impresa multinazionale nel settore chimico-farmaceutico. Lavoriamo a turni e ciclo continuo. In altre parole, facciamo 2 giorni...»
-
Consulenza legale Q202024684 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Il contratto di appalto ed il contratto di subappalto , pur legati da un rapporto di interdipendenza tra loro, sono dotati di piena e distinta autonomia.
Il subappaltatore...»
-
Consulenza legale Q202024695 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Il caso prospettato č piuttosto insolito e poco frequente nella pratica. Da quanto ci č dato capire i lavori di demolizione dell edificio condominiale e di sua ricostruzione...»
-
Quesito Q202024727 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Sono proprietario di un ufficio a ......, ceduto in locazione tre anni fa con la formula 6 + 6 anni.
Due mesi fa il locatario ha inviato disdetta per "gravi motivi"...»
-
Quesito Q202024726 (Articolo 2261 Codice Civile - Controllo dei soci)
«Buongiorno,
a maggio 2016 ho sottoscritto un contratto di collaborazione professionale (sono Consulente del Lavoro) con un CED per assistenza ai collaboratori di studio e...»
-
Quesito Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Gentile redazione,
chiedo il vostro parere riguardo ad un contenzioso amministrativo relativo all’annullamento di
una sanatoria edilizia a me rilasciata su istanza del...»
-
Consulenza legale Q202024391 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«La risposta, purtroppo, è negativa.
Nel nostro sistema processualpenalistico, come noto, la revisione è una impugnazione straordinaria il cui obiettivo...»
-
Quesito Q202024721 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Buonasera avvocato,
Unica erede, ho tre case in comproprietā con mio marito deceduto il 5/12/2018.
Gravano su quegli immobili due mutui cointestati con due banche diverse .
A...»