-
Quesito Q201410040 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«Mi riferisco alla risposta da Voi data al mio quesito n° 9985/2014 per precisarVi che il testamento successivo a quello annullato in primo grado (1996-perché recante...»
-
Consulenza legale Q20149985 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Quella prevista dall'art. 345, terzo comma, laddove viene consentito alla parte in appello di produrre documenti nuovi che la parte dimostri di non aver potuto proporre o...»
-
Quesito Q20149985 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«dopo la sentenza di primo grado che annulla un testamento(datato 1996 e redatto da persona interdetta nel 1998) perchè recante data falsa, uno dei due eredi testamentari...»
-
Consulenza legale Q20149791 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il quesito affronta due problematiche:
- lo stendere i panni su balcone che affaccia sulla pubblica via;
- lo sbattere i tappeti dal balcone, sempre affacciante sulla...»
-
Consulenza legale Q20149581 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«L’obbligatorietà del tentativo di conciliazione nelle cause di lavoro venne introdotta nel nostro ordinamento con il d.lgs. del 31 marzo 1998, n. 80, che ha...»
-
Consulenza legale Q20149515 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
«1.
L'atto mediante il quale il cliente conferisce all'avvocato il potere di rappresentarlo in giudizio è la procura alle liti, disciplinata dall'art. 83...»
-
Consulenza legale Q20139138 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«La situazione è complessa e ci si deve rifare alle norme generali del codice civile in materia di comunione e di servitù.
Quanto alla disciplina della...»
-
Consulenza legale Q20139145 (Articolo 538 Codice Civile - Riserva a favore degli ascendenti)
«L' art. 2122 del c.c. prevede che in caso di morte del prestatore di lavoro, le indennitą indicate dagli articoli 2118 (indennitą sostitutiva del preavviso) e 2120...»
-
Quesito Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
«Ho ottenuto in Appello, una sentenza, nella quale impone alle parti condannate, di effettuare dei lavori su un immobile, facendo riferimento a una CTU di primo grado. Tale CTU...»
-
Quesito Q20139042 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
«Dopo una prima istanza di correzione di errori materiali, essendomi accorto che la richiesta del legale comprende solo i denari riferiti al Decreto Ingiuntivo, tralasciando le...»
-
Consulenza legale Q20138849 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Premesso che la fase in cui versa attualmente la controversia richiede l'intervento di un legale, in particolare per gestire il rapporto con gli eredi della donante...»
-
Consulenza legale Q20138701 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Ai sensi dell’ art. 282 del c.p.c. la sentenza di primo grado è provvisoriamente esecutiva tra le parti. Questo significa che l’efficacia esecutiva, ovvero...»
-
Quesito Q20138701 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Buongiorno, avrei una domanda circa la pronuncia di primo grado nella quale il giudice scrive: "dichiara la risoluzione per inadempimento del contratto di compravendita...»
-
Quesito Q20138617 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«In una causa con rito del lavoro instaurata con deposito del ricorso di primo grado il 31 marzo 2008 il termine per ricorrere in cassazione avverso la sentenza d'appello...»
-
Consulenza legale Q20138322 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Innanzitutto va precisato che tra il de cuius e i figli di sua nipote (madre di chi pone il quesito e, si presume, figlia di un fratello/sorella del defunto) può...»
-
Consulenza legale Q20138072 (Articolo 1321 Codice Civile - Nozione)
«L' 1350 , primo comma, numero 11) c.c., prevede che gli atti di divisione di beni immobili e di altri diritti reali immobiliari debbano farsi per atto pubblico o per...»
-
Consulenza legale Q20137789 (Articolo 483 Codice Civile - Impugnazione per errore)
«La vicenda esposta è particolarmente complessa e in questa sede si potranno dare solo delle indicazioni di massima.
Quanto alla domanda concernente il ritardo nella...»
-
Consulenza legale Q20137632 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«La vicenda appare piuttosto complessa e una risposta esaustiva al quesito non può prescindere da un attento esame della fideiussione prestata nel 1993.
In questa sede,...»
-
Quesito Q20137640 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«In un procedimento civile instaurato nel 2008, è stata depositata la sentenza di primo grado il 28/10/2009. L'appello poteva essere proposto entro un anno o entro sei...»
-
Quesito Q20127269 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Di una sentenza civile di primo grado, composta di n.10 pagine, è stata regolarmente notificata (al mio legale) solo l'ultima (dispositivo conclusivo).
- Non...»
-
Consulenza legale Q20127181 (Articolo 2843 Codice Civile - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito)
«L' art. 1203 del c.c. prevede alcune ipotesi di surrogazione legale, ovvero casi in cui la legge autorizza colui che paga un debito altrui a surrogarsi nei diritti del...»
-
Quesito Q20127181 (Articolo 2843 Codice Civile - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito)
«Buongiorno,
mia figlia è nuda proprietaria di un immobile, su cui ha usufrutto l'ex marito.
Questi a suo tempo ha acceso un mutuo con M.p.s, con fideiussione...»
-
Consulenza legale Q20127103 (Articolo 37 Codice proc. civile - Difetto di giurisdizione)
«Si parla di difetto di giurisdizione del giudice ordinario quando, in ordine ad una determinata controversia, il potere di decidere appartiene, anziché al giudice...»
-
Consulenza legale Q20127093 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«L'usufruttuario ha il diritto di usare e godere della cosa oggetto del suo diritto e ne ha pertanto il possesso in senso stretto ( art. 978 del c.c. e ss.): il nudo...»
-
Consulenza legale Q20126985 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Si deve purtroppo confermare che nel caso proposto gli eredi legittimi del cugino premorto non succedono per rappresentazione in luogo del loro ascendente/coniuge....»
-
Consulenza legale Q20126964 (Brocardo Quoad valorem (o ratione valoris))
«Premesso che l'opportunità di impugnare una decisione di primo grado può essere compiutamente valutata solo ed esclusivamente a seguito di attento esame degli...»
-
Quesito Q20126964 (Brocardo Quoad valorem (o ratione valoris))
«E' legalmente non appellabile, in quanto scarsamente remunerativa, una sentenza di primo grado relativa ad una doppia alienazione immobiliare nella quale il Giudice ha...»
-
Consulenza legale Q20126951 (Articolo 425 Codice Civile - Esercizio dell'impresa commerciale da parte dell'inabilitato)
«Secondo l'ordinamento giuridico l'interdizione giudiziale può essere disposta nell'ipotesi in cui il maggiore d'età o il minore emancipato si...»
-
Consulenza legale Q20125880 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«In relazione al quesito posto all'attenzione, vengono in rilievo gli articoli 325 e 326 cpc, rubricati "termini per le impugnazioni" e "decorrenza dei...»
-
Consulenza legale Q20125634 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Nel caso posto all'attenzione viene il rilievo l' art. 78 del c.c. che fornisce la definizione di affinità, intesa quale vincolo che lega un coniuge ed i parenti...»