-
Quesito Q202025206 (Articolo 152 Codice proc. civile - Termini legali e termini giudiziari)
«Spett.le Brocardi.it
M.S.
A seguito delle vigenti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemolgica da COVID-19, sono a richiedere il...»
-
Consulenza legale Q202025184 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’art. 67, comma 1, lettera b) del TUIR, dispone che sono redditi diversi le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di...»
-
Consulenza legale Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
«La lettura integrale del testamento consente di comprendere correttamente la volontà della testatrice e, conseguentemente, di attribuire la giusta qualificazione...»
-
Consulenza legale Q202025033 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«L’art. 13, comma 1, Legge n. 1338 del 1962, relativo al “ Omesso versamento di contributi da parte del datore di lavoro ”, prescrive che “ Ferme...»
-
Consulenza legale Q202025137 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Per rispondere in maniera esaustiva al quesito in esame occorrerebbe esaminare se non altro il ricorso per decreto ingiuntivo .
Ad ogni modo, sulla base dei soli elementi in...»
-
Quesito Q202025109 (Articolo 76 T.U.R. - Decadenza dell'azione dell'amministrazione finanziaria)
«Buongiorno. Vi sottopongo il seguente quesito di diritto tributario.
Il 15/04/2016 sottoscrissi, in qualità di conduttore, un contratto di locazione per un immobile ad...»
-
Consulenza legale Q202025038 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’articolo 59, comma 1, lettera b), della legge n. 449 del 1997, entrato in vigore il 1° gennaio 1998, ha abolito l'arrotondamento ad anno intero delle frazioni...»
-
Consulenza legale Q202025082 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Dalla lettura del quesito emerge che i termini per presentare istanza di ricusazione siano ormai ampiamente decorsi.
Infatti,ai sensi del II comma dell'art. 192 c.p.c....»
-
Consulenza legale Q202025070 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Il consulente tecnico d’ufficio è un ausiliario del giudice.
Come espressamente previsto dall’art. 61 del codice di procedura civile “ quando...»
-
Consulenza legale Q202025024 (Articolo 2726 Codice Civile - Prova del pagamento e della remissione)
«L’art. 360 del codice di procedura civile elenca i casi in cui può essere proposto ricorso in cassazione e quali provvedimenti siano ricorribili.
Per quanto...»
-
Quesito Q202025078 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Buongiorno. Al termine di un procedimento di separazione coniugale durato ben 7 anni, ho avuto una sentenza totalmente sfavorevole da parte del Giudice. A supporto della sua...»
-
Quesito Q202025070 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Oggetto: Ricorso per A.T.P. ex art. 696 bis c.p.c. La domanda è: nello stesso ricorso il giudice può nominare due CTU in ambiti diversi, ossia, un CTU (Ingegnere...»
-
Quesito Q202025058 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«Buongiorno, il mio quesito è seguente.
Ipotizziamo che il signor Tizio voglia intraprendere una causa contro il signor Caio per un risarcimento danni, ed abbia...»
-
Quesito Q202025033 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«Buongiorno,
In diversi periodi che vanno dal 22.11.1967 all'agosto del 1969, ho prestato dei servizi in qualità di Supplente Temporanea c.o. diverse ricevitorie del...»
-
Quesito Q202025024 (Articolo 2726 Codice Civile - Prova del pagamento e della remissione)
«Buongiorno, chiedo se possibile fare un ricorso in Cassazione contro un Decreto Ingiuntivo.
Premesso che ho ricevuto un Decreto Ingiuntivo da parte di un professionista...»
-
Consulenza legale Q202024908 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
«La risposta al quesito richiede richiamare, in primis , quale sia il ruolo del socio accomandante nella società in accomandita semplice .
Ebbene, ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202024970 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«Le ipotesi in cui può essere proposta opposizione tardiva al decreto ingiuntivo sono indicate nell’art. 650 c.p.c.
Esse sono: l’irregolarità della...»
-
Consulenza legale Q202024937 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Per quanto riguarda il primo quesito, è, innanzitutto, necessario stabilire quale sia il termine ultimo per il pagamento dello stipendio . Generalmente, il pagamento...»
-
Quesito Q202024970 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«Decreto ingiuntivo emesso a favore di una banca per €. 100.000 nei confronti di un garante. Il ricorso non tiene conto dell'incasso di €. 65000 con la vendita di...»
-
Consulenza legale Q202024910 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«La legge professionale forense (legge numero 247/2012), si occupa del patto di quota lite all'art. 13. In particolare, il comma 3 di tale articolo stabilisce che: " La...»
-
Consulenza legale Q202024893 (Articolo 214 Codice della Strada - Fermo amministrativo del veicolo)
«Gli aspetti per i quali vengono richiesti dei chiarimenti, attengono essenzialmente:
alla regolarità della notifica delle contestazioni;...»
-
Consulenza legale Q202024854 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va ricordato, anzitutto, che con l’accoglimento dei ricorsi presentati dal confinante sono stati annullati il parere favorevole...»
-
Consulenza legale Q202024844 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per il ricalcolo della pensione è possibile presentare istanza di ricostituzione della pensione in via amministrativa . La domanda di ricalcolo della pensione deve...»
-
Consulenza legale Q202024738 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«In risposta alla prima delle questioni sollevate, dall’esposizione dei fatti riportata nel ticket non emergono elementi tali da far ipotizzare una fondatezza di...»
-
Quesito Q202024859 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«Su un provvedimento di dirigente con il quale, con effetto 1 agosto 2019 venivo sostituito quale Presidente del Collegio dei Revisori di un Comune con altro componente del...»
-
Consulenza legale Q202024781 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il canone di locazione , ma vi è...»
-
Quesito Q202024845 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«Nel 2004 (inconsapevolmente) firmai una rinuncia a benefici di diritti inderogabili dei lavoratori: 2103 e 2112
Questi i fatti
L'azienda (A SpA), multinazionale...»
-
Quesito Q202024844 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Il D.lgs. 562/96 ha armonizzato il Fondo Pensioni Elettrici con il sistema pensionistico (AGO)
Il decreto legislativo ha previsto due tetti per il calcolo della pensione per...»
-
Consulenza legale Q202024788 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«Le domande giudiziali soggette a trascrizione sono elencate agli artt. 2652 e 2653 , c.c..
Si tratta di casi unanimemente ritenuti tassativi, non solo nel senso che...»
-
Consulenza legale Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Il quesito coinvolge diversi complessi profili di fatto e di diritto che per maggiore chiarezza di esposizione verranno trattati singolarmente, a cominciare dalla questione...»