-
Consulenza legale Q202128212 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«L’inconveniente più grave della situazione descritta è che la promittente acquirente può ormai rassegnarsi non soltanto a perdere l’immobile...»
-
Consulenza legale Q202128211 (Articolo 833 Codice Civile - Atti d'emulazione)
«Purtroppo in prima battuta le argomentazioni utilizzate dalla controparte appaiono piuttosto solide e ben argomentate, e il quesito non offre elementi per ipotizzare una...»
-
Consulenza legale Q202128206 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«La persona della cui successione si tratta è deceduta senza testamento e senza lasciare eredi legittimari (tali sono quelli individuati dall’[[ 536cc]], ossia...»
-
Consulenza legale Q202128230 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«In primo luogo, confermiamo il fatto che la vaccinazione raccomandata è equiparabile a quella obbligatoria sotto il profilo del diritto all’indennizzo.
Come ha...»
-
Consulenza legale Q202128119 (Articolo 88 bis Decreto "Cura Italia" - Rimborso di titoli di viaggio, di soggiorno e di pacchetti turistici)
«Va premesso che l’art. 88 bis del Decreto legge 17/03/2020, n. 18 (c.d. Cura Italia), convertito in legge 24 aprile 2020, n. 27 e successivamente modificato con Legge...»
-
Consulenza legale Q202128072 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Va premesso che non è semplicissimo, nel nostro caso, inquadrare correttamente il rapporto intercorso tra le parti e, di conseguenza, le norme applicabili.
Iniziamo...»
-
Consulenza legale Q202128174 (Articolo 560 Codice proc. civile - Modo della custodia)
«La disciplina dei beni soggetti a sequestro penale ed a pignoramento immobiliare può ricondursi ad unità sotto il profilo degli effetti che da essi ne...»
-
Consulenza legale Q202128153 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Va premesso che non è stato possibile esaminare il testo della relazione menzionata nel quesito; ciò ha rilevanza non per entrare nel merito di valutazioni tecnico...»
-
Quesito Q202128213 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Dobbiamo eseguire lavori di ristrutturazione delle facciate dell'edificio condominiale. Il proprietario del piano terra, dove dovremo installare i ponteggi, non risponde...»
-
Quesito Q202128212 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«Una signora anziana, vedova dal 2015 e senza figli, che vive sola nell’abitazione acquistata col marito nel luglio 1989 col solo Preliminare notarile, registrato ma non...»
-
Consulenza legale Q202128145 (Articolo 44 Legge sull'adozione - )
«La ricostruzione fatta nel quesito di come dovrebbe devolversi il patrimonio ereditario del defunto prozio risulta correttissima e conforme alla norme dettate dal codice civile....»
-
Consulenza legale Q202128107 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«La problematica sollevata è stata affrontata dall’amministrazione finanziaria con la Risoluzione n. 49/E del 01.09.2020 che fa riferimento, proprio,...»
-
Quesito Q202128173 (Articolo 25 Codice proc. civile - Foro della pubblica amministrazione)
«Si chiede di conoscere se un decreto ingiuntivo richiesto da una società srl nei confronti dello Stato, emesso da un Giudice territorialmente competente secondo i criteri...»
-
Consulenza legale Q202128037 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«L’ enfiteusi , disciplinata dagli artt. 957 e ss. del codice civile, è un diritto reale su cosa altrui, che si caratterizza essenzialmente per il fatto che, a...»
-
Consulenza legale Q202128061 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo è quello sui controlli notturni, che abbisogna di un chiarimento.
L’ art. 47 dell’ordinamento...»
-
Consulenza legale Q202128051 (Articolo 902 Codice Civile - Apertura priva dei requisiti prescritti per le luci)
«Per rispondere ai dubbi sollevati nel quesito appare indispensabile fare chiarezza su luci e vedute , sulle rispettive definizioni legislative, nonché sulle distanze...»
-
Consulenza legale Q202128023 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Il caso esposto nel quesito rientra nelle ipotesi di simulazione relativa , in quanto intenzione delle parti era quella di far apparire all’esterno un negozio giuridico...»
-
Quesito Q202128075 (Articolo 591 ter Codice proc. civile - Ricorso al giudice dell'esecuzione)
«Si fa riferimento a vostra risposta a quesito Q202026801 per esporre quanto segue. Nell'ambito di una procedura esecutiva immobiliare senza incanto il delegato alla vendita...»
-
Quesito Q202128071 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Premesso che, dal mese di Giugno 2019, sono proprietario di un appartamento, in comunione di beni con mia moglie, ubicato in un condominio costituito da 13 (tredici)...»
-
Consulenza legale Q202128004 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Dalla analisi dei documenti forniti a corredo parrebbe in prima battuta che l’ amministratore sia dalla parte della ragione. A nulla rileverebbe, infatti, il fatto che il...»
-
Consulenza legale Q202128006 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il comma 1-septies dell'articolo 16 del decreto legge n. 63 del 2013, inserito dall'articolo 46-quater del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con...»
-
Quesito Q202128051 (Articolo 902 Codice Civile - Apertura priva dei requisiti prescritti per le luci)
«Buongiorno,
sto ristrutturando un edificio e realizzando dei balconi, questi sono distanti dalla parete del fabbricato vicino 80 cm (il fabbricato vicino ha una parete cieca...»
-
Consulenza legale Q202128002 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, quanto alla richiesta ex art. 335 c.p.p., la stessa va fatta dinanzi alla Procura presso la quale è stata...»
-
Consulenza legale Q202127987 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Rispondiamo alle diverse domande nel medesimo ordine in cui sono state poste.
Quanto alla prima questione, relativa al muro costruito a distanza "ravvicinata" (per...»
-
Consulenza legale Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Il quesito posto è fondato sull’art. 610 c.p., e, prima di essere analizzato nel dettaglio, richiede una disamina preliminare della fattispecie penale in...»
-
Consulenza legale Q202127977 (Articolo 678 Codice proc. penale - Procedimento di sorveglianza)
«Prima di rispondere al parere, è necessaria una premessa sul sistema sanzionatorio vigente nell’ordinamento italiano.
Il nostro codice penale prevede che il...»
-
Consulenza legale Q202127795 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La ristrutturazione delle parti comuni di edifici condominiali da diritto alle seguenti detrazioni:
50% delle spese sostenute (bonifici effettuati...»
-
Consulenza legale Q202127918 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In assenza di testamento trovano applicazione le norme dettate in tema di successione legittima e contenute agli artt. 565 e ss. del codice civile.
In particolare,...»
-
Consulenza legale Q202127907 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«L’art. 2560 , 2 comma, c.c. stabilisce una responsabilità congiunta del cedente /venditore e cessionario /acquirente per i debiti relativi all'azienda...»
-
Consulenza legale Q202127912 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Le tolleranze costruttive sono oggi disciplinate dall’art. 34 bis T.U. Edilizia, che è stato introdotto con il cosiddetto “ Decreto semplificazioni ”...»