-
Quesito Q201513864 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Ho chiesto (erroneamente per conto del convenuto) in data 2.10.2014, la revocazione della sentenza di primo grado del Tribunale di S. n. ..../2014, emessa il 6.8.2014; sentenza...»
-
Quesito Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«QUESITO:- Quali sono da considerare elementi validi e tali da giustificare la richiesta di
risarcimento per responsabilità professionale ascrivibili all'Avvocato:
-...»
-
Quesito Q201513596 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«Art 372 cpc - Buon giorno
La causa è iniziata nel 1989, durante il primo grado sono stati prodotti documenti sia ritualmente che irritualmente, non vi era un elenco...»
-
Quesito Q201513544 (Articolo 2506 Codice Civile - Forme di scissione)
«Società in snc con due soci al 50% ciascuno da anni è in atto un conflitto trai i soci sfociato in un contenzioso giudiziale con prossimo ricorso in appello.
I...»
-
Consulenza legale Q201513461 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il termine per la proposizione della revocazione straordinaria (art. 395 nn. 1, 2, 3 e 6 c.p.c.) è di trenta giorni (sessanta per le sentenze della Cassazione), che...»
-
Consulenza legale Q201513376 (Articolo 348 bis Codice proc. civile - Inammissibilitą e manifesta infondatezza dell'appello)
«1.
Le questioni relative alla validità della procura alla lite vengono generalmente risolte in senso favorevole dalla giurisprudenza, che reputa molto spesso valida...»
-
Quesito Q201513376 (Articolo 348 bis Codice proc. civile - Inammissibilitą e manifesta infondatezza dell'appello)
«1) Il giudice di 1^ grado, con sentenza parziale, ha rigettato le questioni pregiudiziali in rito
sollevate dalla parte convenuta/condominio, la quale si riservava il diritto...»
-
Consulenza legale Q201513297 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«In base ai dati forniti nel quesito, si può ipotizzare che la notificazione del provvedimento della Corte d'appello sia avvenuta in base all' art. 140 del...»
-
Consulenza legale Q201513228 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«Il caso esposto è molto complesso e meriterebbe un approfondimento mediante esame di tutta la documentazione.
E' comunque possibile enucleare alcuni principi e...»
-
Quesito Q201513297 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Quando un provvedimento della Corte di Appello - in questo caso di Roma - viene notificato mediante deposito nella casa comunale dell'ultimo dell'ultima residenza, quali...»
-
Consulenza legale Q201513160 (Articolo 96 Codice proc. civile - Responsabilitą aggravata)
«La situazione descritta sembra aver fatto maturare il diritto a chiedere la restituzione dell'eccedenza pagata e il risarcimento del danno .
Si deve distinguere tra:
1-...»
-
Quesito Q201513160 (Articolo 96 Codice proc. civile - Responsabilitą aggravata)
«Posso chiedere il risarcimento danni per essere stato oggetto di decreto ingiuntivo, pignoramento e esecuzione per onorari e diritti di avvocato sproporzionati e risultati in...»
-
Consulenza legale Q201512898 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«L' azione di rilievo ha, secondo la maggior parte della dottrina, natura cautelare e si differenzia da quella di regresso perché quest'ultima presuppone...»
-
Quesito Q201512933 (Articolo 297 Codice proc. civile - Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione)
«Sono stato convenuto in giudizio con altro erede da parte di un mio indiretto parente, che riteneva di aver usucapito. Esso non partecipava al processo (perché a breve...»
-
Consulenza legale Q201512875 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«Va innanzitutto premesso che il quesito è estremamente complesso e che pertanto in questa sede si procederà solo ad un esame delle questioni più rilevanti....»
-
Quesito Q201512721 (Articolo 137 Codice proc. civile - Notificazioni)
«Salve. Espongo qui il mio quesito. Premetto che sono un militare.
Settimana scorsa si presenta all'entrata della caserma, un funzionario Unep della corte di appello di ...,...»
-
Consulenza legale Q201512680 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Nella vicenda in esame si ravvisano due questioni giuridiche principali: la violazione del preventivo concordato tra le parti prima dell'instaurazione della causa;...»
-
Quesito Q201512680 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Spett.le Redazione
nel luglio del 2008 ricorsi ad alcuni avvocati di una associazione per la difesa dei consumatori, per una pratica legale ed essi mi richiesero congiuntamente...»
-
Consulenza legale Q201512604 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
«L'aggredibilità del fondo patrimoniale è materia continua di discussione in dottrina e in giurisprudenza.
I giudici di legittimità ritengono, in...»
-
Quesito Q201512631 (Articolo 29 Codice Penale - Casi nei quali alla condanna consegue l'interdizione dai pubblici uffici)
«Buongiorno,
sono un ex rettore attualmente condannato in appello per peculato con aggravante della interdizione dai p.u. per 5 anni. Sono stato invitato alla inaugurazione...»
-
Consulenza legale Q201512576 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Con sentenza della Corte di Cassazione del 25.6.2009, n. 14886, le Sezioni Unite hanno precisato che il debito dell' accipiens , a meno che egli non sia in mala fede,...»
-
Consulenza legale Q201512582 (Articolo 396 Codice proc. civile - Revocazione delle sentenze per le quali č scaduto il termine per l'appello)
«Nel caso di specie, in cui si lamenta l'incompletezza della perizia elaborata dal consulente tecnico d'ufficio - che è stato autorizzato dal giudice a poter...»
-
Quesito Q201512576 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Come è possibile che "l'azione di ripetizione di somme in esecuzione di una sentenza di I° grado provvisoriamente esecutiva, successivamente riformata in...»
-
Consulenza legale Q201512522 (Articolo 759 Codice proc. civile - Informazioni e nomina del custode)
«1.
Nelle cause di impugnazione di testamento olografo , secondo la giurisprudenza, sussisterebbe il litisconsorzio necessario tra tutti gli eredi legittimi ,...»
-
Consulenza legale Q201512485 (Articolo 398 Codice proc. civile - Proposizione della domanda)
«Il terzo comma dell' art. 398 del c.p.c. impone che la citazione con la quale si propone la revocazione delle sentenze debba essere sottoscritta da un difensore munito...»
-
Quesito Q201512485 (Articolo 398 Codice proc. civile - Proposizione della domanda)
«E' stato proposto l'atto di citazione per revocazione di sentenza di primo grado ai sensi dell'art. 395 del C.P.C., senza che la stessa fosse passata in...»
-
Consulenza legale Q201512336 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«La vicenda in esame attiene ad una sentenza di primo grado passata in giudicato , che si basa su una consulenza tecnica d'ufficio asseritamente incompleta ed...»
-
Quesito Q201512404 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«La C/te di Appello su rinvio della Cassazione nella parte motiva della sentenza assume non dovuti gli interessi legali sull'indennità di espropriazione per p.u., nel...»
-
Quesito Q201512336 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il Giudice di 1° grado ha basato la sentenza sulla C.T.U., sebbene impugnata nei verbali di causa, nelle precisazioni delle conclusioni, nelle conclusioni e fornendo C.T.P....»
-
Consulenza legale Q201512276 (Articolo 475 Codice proc. civile - Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale)
«In caso di accoglimento dell' appello , la regola principale per il giudice è che per la regolamentazione delle spese egli deve valutare la soccombenza guardando...»