-
Quesito Q201718470 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Buongiorno, ho necessitą della Vostra autorevole consulenza in materia successoria. Mia Madre, nel 1951, ha sposato un vedovo che aveva gią due figli nati dal precedente...»
-
Consulenza legale Q201718428 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«La peculiarità del caso di specie è data dal fatto che la causa è stata iscritta a ruolo in data anteriore alla riforma del 2009. Ai sensi dell'art. 327...»
-
Quesito Q201718466 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Una Società S.r.l. , uninominale in quanto costituita da un solo socio, promuove un procedimento civile contro un condominio. Viene emessa da giudicante una sentenza che...»
-
Consulenza legale Q201718424 (Articolo 194 Codice Civile - Divisione dei beni della comunione)
«Ai sensi dell’art. 193 c.c., la separazione giudiziale dei beni può essere richiesta, tra l’altro, in caso di interdizione o di inabilitazione di uno...»
-
Consulenza legale Q201718423 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Per risolvere il caso che si propone occorre prendere in esame le norme dettate dal codice civile in materia di proprietà edilizia.
In particolare, in materia di...»
-
Consulenza legale Q201718422 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Per rispondere alla prima domanda occorre aver riguardo all’art. 1136 cod. civ., il quale stabilisce i quorum costitutivi e deliberativi dell’assemblea...»
-
Consulenza legale Q201718416 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Nozione basilare a cui occorre fare riferimento è quella di “ divisione ”, per la quale si ritiene utile rifarsi alla definizione che ne ha dato un illustre...»
-
Consulenza legale Q201718454 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Le norme a cui fare riferimento sono fondamentalmente quelle contenute nei commi 9 e 11 dell’art. 1129 c.c. nonché nell’art. 1131 c.c.
Vediamo...»
-
Quesito Q201718454 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il Tribunale di A. nel 2009 ha rigettato l’impugnativa di un condominio che chiedeva la sospensiva dell’applicazione di una delibera condominiale riguardante...»
-
Consulenza legale Q201718426 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Le unioni civili sono possibili nel nostro ordinamento soltanto dal 5 giugno scorso, giorno in cui è entrata in vigore la c.d. legge Cirinnà (20/5/2016 n. 76), che...»
-
Consulenza legale Q201718415 (Articolo 149 bis Codice proc. civile - Notificazione a mezzo posta elettronica certificata eseguita dall'ufficiale giudiziario)
«Comunicazione e notificazione costituiscono elementi necessari e imprescindibili del processo, poiché sono volti a portare a conoscenza dei destinatari eventi...»
-
Consulenza legale Q201718407 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Principio applicabile al caso di specie è quello secondo cui, nel caso in cui si renda necessario ripristinare dei danni ascrivibili ad uno od alcuni dei partecipanti al...»
-
Quesito Q201718447 (Articolo 118 Legge fallimentare - Casi di chiusura)
«Si sta cercando di ricostruire la posizione di una persona molto anziana e con vuoti di memoria che è stato amministratore/socio di società di capitali con...»
-
Consulenza legale Q201718406 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Al fine di rispondere al quesito va attentamente esaminato il contenuto dell’art. 892 cod. civ., il quale se stabilisce, di regola, che gli alberi ad alto fusto, come le...»
-
Quesito Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«PREMESSA
Durante i lavori di sbancamento per la costruzione di un’unità abitativa l’impresa costruttrice ha scaricato nel terreno sottostante, confinante con...»
-
Quesito Q201718442 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sono un nuovo affittuario con ufficio in un condominio; ci sono due portoni di cui uno per gli accessi alle abitazioni e uno per l'accesso agli uffici, ma entrambe le due...»
-
Quesito Q201718435 (Articolo 2106 Codice Civile - Sanzioni disciplinari)
«Mi rivolgo a Lei confidando la sua esperienza nel settore disciplinare del pubblico impiego
mi chiamo Rita C. Funzionario dipendente dell Agenzia delle Entrate di P.
con 42...»
-
Consulenza legale Q201718404 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Purtroppo va detto che il provvedimento in questione è logicamente e giuridicamente fondato ed argomentato e si ritiene del tutto sconsigliabile il reclamo ....»
-
Consulenza legale Q201718398 (Articolo 576 Codice proc. penale - Impugnazione della parte civile e del querelante)
«La risposta dev’essere affermativa, stante il principio per il quale la parte civile può impugnare anche la statuizioni strettamente penali della sentenza di...»
-
Quesito Q201718428 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Il 12 dicembre 2015 viene pubblicata dal Tribunale ordinario di (omissis) sentenza che condanna il condominio di cui faccio parte a risarcire un'altra condomina per i danni...»
-
Consulenza legale Q201718397 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La risposta al quesito si trova in parte nella stessa norma citata nel quesito, in parte nell’elaborazione giurisprudenziale che tiene conto del complesso della disciplina...»
-
Consulenza legale Q201718393 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Il procedimento penale dinanzi al Giudice di Pace è regolato dal d.lgs. n. 274/2000 e dalle norme compatibili ed applicabili del codice di procedura penale.
In...»
-
Quesito Q201718424 (Articolo 194 Codice Civile - Divisione dei beni della comunione)
«Comunione dei beni con mia moglie. Anno 2000 viene dichiarata incapace di intendere e di volere per sindrome apallica.
2005 costituisco srl uninominale cap. sociale 10.000,00...»
-
Quesito Q201718423 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Buongiorno,
sono il proprietario di un immobile a 2 livelli (PT+P1) in M., posto tra 2 edifici più alti di un piano con muri confinanti in comune (edifici costruiti dopo...»
-
Consulenza legale Q201718390 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«La soluzione del caso va fondata essenzialmente sulla trattazione dell’istituto giuridico della compensazione e sulle sue modalità operative.
La compensazione...»
-
Consulenza legale Q201718347 (Articolo 2312 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Dalla formulazione del quesito non è chiaro a quale procedura di pignoramento si faccia riferimento: forse Lei ha proposto una procedura esecutiva contro la banca al fine...»
-
Quesito Q201718416 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Salve
Mi trovo in comunione ereditaria con mio cugino. Fra i beni in comunione c'è un terreno in area con destinazione urbanistica che è edificabile. Su...»
-
Consulenza legale Q201718382 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«E’ del tutto improprio parlare di applicazione per analogia alla fattispecie di rinuncia all’esecuzione da parte dei creditori della disciplina dettata dalla Legge...»
-
Consulenza legale Q201718365 (Articolo 1469 bis Codice Civile - Contratti del consumatore)
«Ciò che emerge dal quesito in esame, e che non risultava in maniera esplicita nel precedente quesito, è la circostanza che nel contratto di assicurazione,stipulato...»
-
Consulenza legale Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Nel quesito si ipotizza la promozione di un’ esecuzione forzata a carico del vecchio proprietario dell’appartamento il quale (ciò si può solo intuire,...»