-
Consulenza legale Q201616876 (Articolo 630 Codice proc. penale - Casi di revisione)
«La risposta al Suo quesito è negativa: la revisione del processo penale è un mezzo di impugnazione straordinario della sentenza che, come tale, è previsto...»
-
Quesito Q201616877 (Articolo 666 Codice proc. penale - Procedimento di esecuzione)
«La sentenza della Cassazione é stata emessa senza notificare all'imputato nel domicilio eletto né al difensore la data dell'udienza ed ha annullato...»
-
Consulenza legale Q201616748 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Per quanto riguarda il diritto alla cosiddetta quota di legittima, il fratello potrebbe effettivamente pretenderla, se del tutto estromesso al testamento olografo predisposto...»
-
Consulenza legale Q201616682 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Va preliminarmente chiarito se i titoli azionari di cui si parla nel quesito rientrino o meno nella comunione legale a sensi dell’art. 177 cod. civ. o meno....»
-
Consulenza legale Q201616574 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Per rispondere al quesito occorre inquadrare correttamente, dal punto di vista processuale, il ruolo delle relazioni offerte al giudice dagli assistenti sociali.
Un primo...»
-
Consulenza legale Q201616563 (Articolo 369 Codice proc. civile - Deposito del ricorso)
«L’esposizione non è del tutto chiara: in ogni caso, è più che evidente che si tratta di tradurre nel concreto il contenuto dell’art. 369...»
-
Quesito Q201616632 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buongiorno
Sono stato condannato a dicembre 2016 a 4 mesi pena sospesa per appropriazione indebita per un reato (non) commesso nel gennaio 2008 di cui ho già presentato...»
-
Consulenza legale Q201616549 (Articolo 168 Codice Penale - Revoca della sospensione)
«Va doverosamente premesso qualche breve cenno all’istituto della sospensione condizionale della pena (artt. 163 - 168 c.p.).
L’istituto in questione prevede...»
-
Consulenza legale Q201616480 (Articolo 649 Codice proc. penale - Divieto di un secondo giudizio)
«La questione dell'esatta interpretazione ed applicazione del principio del ne bis in idem è stata ed è ancora oggi molto dibattuta: la Corte di Cassazione si...»
-
Consulenza legale Q201616554 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«I termini per proporre impugnazione sono stabiliti dall’art. 585 c.p.p.
Occorre pertanto verificare quanti giorni ha stabilito il Giudice monocratico per il deposito...»
-
Quesito Q201616563 (Articolo 369 Codice proc. civile - Deposito del ricorso)
«Buon giorno
Processo ante riforma del 1990
ART 369 applicabilità sul controricorso ?
In un processo civile, i fascicoli d’ufficio avuti dalla Corte...»
-
Consulenza legale Q201616438 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societā)
«L’art. 2495 c.c., sì come novellato dal d.lgs. n. 6/2003, riguarda la cancellazione della società dal registro delle imprese . Una importante pronuncia...»
-
Quesito Q201616554 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Sono stato condannato a 6 mesi di carcere con sospensione per diffamazione a mezzo stampa. Ecco sinteticamente i fatti:
18 ottobre 2007: Su richiesta del medico curante, mia...»
-
Consulenza legale Q201616408 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitā del prestatore d'opera)
«In base a quanto detto nel quesito, sembrerebbe che il legale abbia omesso di allegare al ricorso introduttivo di un giudizio delle prove documentali tali da far comprendere al...»
-
Quesito Q201616441 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore la signora "zeta" adottata nel 1960 all'etā di anni 8 con decreto della corte di appello di Napoli, senza marito e figli. L'ereditā della signora "Zeta" a chi vā: ai...»
-
Quesito Q201616438 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societā)
«Spett.le Redazione
In data 28/01/14 fui condannato in Appello al pagamento, per soccombenza , di Euro 11.000 ( undicimila )-IVA non dovuta - per spese legali alla Banca Alfa...»
-
Quesito Q201616408 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitā del prestatore d'opera)
«La Denunzia-querela, contro il legale verte su l'omissione delle prove documentali NON PRESENTATE nel Ricorso introduttivo, che attestavano l'operatività (del...»
-
Consulenza legale Q201616357 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Va in primo luogo premesso che il rimedio della revocazione è del tutto eccezionale, pertanto i casi elencati dalla norma (art. 395 c.p.c.) sono di strettissima...»
-
Consulenza legale Q201616359 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Ad avviso di chi scrive, il reato di cui all’art. 348 c.p. - esercizio abusivo di una professione per la quale è necessario un titolo abilitativo dello Stato -...»
-
Consulenza legale Q201616342 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«E’ opportuno premettere che il ragionamento relativo all’illegittimità del parere emesso dall’Ordine degli Ingegneri – se la motivazione fornita...»
-
Quesito Q201616357 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Premesso che nel 1996 ho comprato un appartamento in provincia di Udine. Sul lato nord dello stabile in questione vi è esistente un manufatto che, seppur apparentemente,...»
-
Consulenza legale Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Preliminarmente si evidenzia come il quesito sia un po’ confuso in merito ai vari giudizi che hanno coinvolto il condominio ed all’esito degli stessi.
Sembra lecito...»
-
Consulenza legale Q201616230 (Articolo 430 Codice proc. penale - Attivitā integrativa di indagine del pubblico ministero e del difensore)
«L'art. 430 del c.p.p. stabilisce che:
" 1. Successivamente all'emissione del decreto che dispone il giudizio, il pubblico ministero e il difensore possono ,...»
-
Consulenza legale Q201616224 (Articolo 1194 Codice Civile - Imputazione del pagamento agli interessi)
«In primo luogo si ritiene che la prima pronuncia richiamata dall'INPS, a sostegno della propria tesi, non sia pertinente , poiché nella sentenza in questione viene...»
-
Consulenza legale Q201616203 (Articolo 676 Codice proc. civile - Custodia nel caso di sequestro giudiziario)
«Per quanto riguarda le spese di custodia delle cose oggetto di sequestro giudiziario la Giurisprudenza ha avuto modo di chiarire che tali spese " rientrano fra quelle...»
-
Quesito Q201616266 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Buongiorno,
Ho vinto una causa per danni, presso il Tribunale di Genova, contro il direttore dei lavori strutturali (DLS), il cui mal operato ha comportato la completa...»
-
Quesito Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il Giudice del Tribunale condanna il condominio alle spese per danni arrecati ad un condomino a piano terra per allagamento di acque putride che fuoriuscivano dai servizi...»
-
Consulenza legale Q201615981 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il codice civile, all’art. 907 , tutela il diritto di veduta nei confronti del proprietario del fondo vicino che fabbrichi a distanza inferiore a 3 m dalla veduta stessa...»
-
Consulenza legale Q201615997 (Articolo 83 Codice proc. amministrativo - Effetti della perenzione)
«Con il presente quesito viene richiesto se il terzo che interviene nel giudizio di appello in Consiglio di Stato possa:
1. proporre atto per motivi aggiunti...»
-
Quesito Q201616017 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Buongiorno,
Questo è un quesito che pongo successivo a quello del 30/04/2016.
QUESITO:
Il 22 febbraio 2016, durante l'ultima udienza, il Giudice ha disposto...»