-
Consulenza legale Q202128061 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo è quello sui controlli notturni, che abbisogna di un chiarimento.
L’ art. 47 dell’ordinamento...»
-
Consulenza legale Q202128053 (Articolo 2621 Codice Civile - False comunicazioni sociali)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una precisazione.
Il diritto di “denunciare” un fatto all’autorità giudiziaria è riconosciuto a...»
-
Consulenza legale Q202128002 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, quanto alla richiesta ex art. 335 c.p.p., la stessa va fatta dinanzi alla Procura presso la quale è stata...»
-
Consulenza legale Q202127987 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Rispondiamo alle diverse domande nel medesimo ordine in cui sono state poste.
Quanto alla prima questione, relativa al muro costruito a distanza "ravvicinata" (per...»
-
Consulenza legale Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Il quesito posto è fondato sull’art. 610 c.p., e, prima di essere analizzato nel dettaglio, richiede una disamina preliminare della fattispecie penale in...»
-
Consulenza legale Q202127819 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il reato di truffa è annoverato tra i delitti contro il patrimonio mediante frode.
Si tratta di un classico reato “in contratto”, tradizionalmente posto a...»
-
Consulenza legale Q202127991 (Articolo 163 Codice Penale - Sospensione condizionale della pena)
«La richiesta di parere è erronea da un punto di vista concettuale e sistematico.
La sospensione condizionale della pena , prevista dall’art. 163 c.p.,...»
-
Consulenza legale Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Prima di rispondere al quesito, occorre necessariamente premettere che il tema della sussumibilità della condotta del professionista in una qualsivoglia fattispecie di...»
-
Quesito Q202127991 (Articolo 163 Codice Penale - Sospensione condizionale della pena)
«Con riferimento alla consulenza Q202127977 formulo il seguente quesito:
Art. 165 c.p. Comma 1 La sospenisione condizionale della pena ….….. può...»
-
Quesito Q202127979 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«buon giorno
vorrei sapere nelle associazioni sportive dilettantistiche chi risponde in caso di azioni maldestre del direttivo che porta la associazione sportiva in una...»
-
Quesito Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Spett.le Brocardi.it
Il presente parere dovrà essere pubblicato “Anonimo” (senza il nome e la prima lettera del cognome).
A seguito della notifica di un...»
-
Consulenza legale Q202127910 (Articolo 175 Codice Penale - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale)
«Prima di rispondere al parere, occorre fare alcune precisazioni.
Nel momento in cui si viene condannati per un qualsiasi reato, a prescindere dal fatto che si tratti di...»
-
Consulenza legale Q202127762 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Per quanto riguarda l’aspetto del parcheggio sul piazzale condominiale adiacente la porta di accesso esclusiva, si osserva quanto segue.
La questione può essere...»
-
Consulenza legale Q202127785 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«L’art. 53 , comma 7, del D. Lgs. 30/03/2001, n. 165, dispone che i dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti che non siano stati conferiti o...»
-
Quesito Q202127910 (Articolo 175 Codice Penale - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale)
«Nel 2003 sono stato condannato dal tribunale di Ferrara in concorso con altri al reato p. e p. dagli artt. 110 ,5 lett. d) e 6 L. 283/62, in qualità di legale...»
-
Consulenza legale Q202127882 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«La risposta non è univoca e, al fine di prendere una decisione oculata, occorre tenere in considerazione molti aspetti.
Come noto, persona offesa dal reato ha la...»
-
Quesito Q202127882 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Buongiorno, sono la parte offesa in un reato di truffa e l'avv. dell'imputato mi ha offerto una proposta conciliativa in relazione al procedimento penale Mod 21 pendente...»
-
Quesito Q202127866 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
«Se una persona residente in Lombardia è stata condannata a 20 mesi di reclusione per un reato commesso a Roma ed è stata sospesa l'esecuzione della condanna,...»
-
Consulenza legale Q202127825 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Nel caso di specie giova preliminarmente premettere che i profili di rilevanza penale sembrano scarsamente sussistenti e che la questione sembra avere una rilevanza meramente...»
-
Quesito Q202127825 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Gentilissimi, espongo i fatti.
Tizio dà in locazione un immobile ad uso abitativo a Caio.Caio utilizza l’immobile quando vieni in Italia, risiedendo...»
-
Consulenza legale Q202127713 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da...»
-
Consulenza legale Q202127810 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«Prima di rispondere al quesito, facciamo una precisazione.
Stando a quanto raccontato, l’utilizzo del terrazzo condominiale sembra perfettamente lecito in quanto lo...»
-
Consulenza legale Q202127788 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Con riguardo alla sentenza di Cassazione n.13818/2019, l’interpretazione è corretta.
Infatti, nella pronuncia la Suprema Corte ha evidenziato che “ogni...»
-
Consulenza legale Q202127666 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«Rispondiamo alle domande singolarmente.
Quanto alla prima, francamente è impossibile prevedere la durata di un qualsivoglia procedimento penale. La stessa, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202127612 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Prima di rispondere al quesito, è necessario fare una precisazione.
Naturalmente, se non sono decorsi i termini per l’appello, è ovvio che la sentenza...»
-
Consulenza legale Q202127647 (Articolo 498 Codice Penale - Usurpazione di titoli o di onori)
«La norma fondamentale che disciplina l’attribuzione del titolo di “dottore” è l’art. 48, ultimo comma, R.D. n. 1269/1938, ai sensi del quale “ a coloro che hanno conseguito una...»
-
Consulenza legale Q202127642 (Articolo 424 Codice Penale - Danneggiamento seguito da incendio)
«Il quesito posto non risulta chiaro in tutti i suoi elementi ed impone necessariamente un’analisi più teorica che pratica. Vengono menzionate delle...»
-
Consulenza legale Q202127657 (Articolo 163 Codice Penale - Sospensione condizionale della pena)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una premessa.
La multa è, secondo l’art. 24 c.p., una pena a tutti gli effetti.
La stessa, come noto, può...»
-
Consulenza legale Q202127635 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«L'esercizio abusivo della professione è un reato punito dal codice penale all'art. 348 con la reclusione fino a sei mesi o con la multa da euro 103 a euro...»
-
Consulenza legale Q202127673 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Esaminata la copia del contratto di locazione ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
In primo luogo, il contratto non prevede delle parti di...»