-
Consulenza legale Q202440548 (Articolo 16 Codice Civile - Atto costitutivo e statuto. Modificazioni)
«L’art. 16 del c.c. disciplina il contenuto dell’atto costitutivo e dello statuto delle fondazioni, disponendo che debba contenere la denominazione dell'ente,...»
-
Quesito Q202440776 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Spett. Redazione, salve, sono a chiedere un parere sulla seguente problematica:
abito in un condominio di tre piani composto da un unico corpo di fabbrica, con un’unica...»
-
Consulenza legale Q202440535 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitą)
«Premesso che per fugare ogni dubbio è comunque opportuno verificare le specifiche disposizioni del bando, nel caso specifico viene in rilievo l’art. 63 T.U. Enti...»
-
Consulenza legale Q202440500 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«All’art. 4 dello statuto è individuato l’ oggetto sociale , il quale, tra le numerose attività elencate, prevede “l’acquisto, la...»
-
Consulenza legale Q202440371 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il caso in esame è particolarmente complesso e presenta alcune incertezze dal punto di vista della normativa applicata.
Innanzitutto, è d’obbligo...»
-
Consulenza legale Q202440437 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
«In effetti, nel caso di specie, Tizio corre un elevato rischio penale e sarebbe molto importante che questi si astenga dall’intrattenere qualsiasi rapporto intimo con la...»
-
Consulenza legale Q202440235 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«L’art. 1751 del c.c. attribuisce all’agente un’indennità in caso di cessazione del rapporto, a condizione che: l'agente abbia procurato nuovi...»
-
Consulenza legale Q202440331 (Articolo 630 Codice proc. penale - Casi di revisione)
«L’articolo 630 del codice di procedura penale dispone che la richiesta di revisione della sentenza possa essere effettuata laddove vi siano nuove prove che, da sole o in...»
-
Consulenza legale Q202440317 (Articolo 2631 Codice Civile - Omessa convocazione dell'assemblea)
«Ai sensi dell’art. 2479 ter , terzo comma, del c.c., le decisioni dei soci prese in assenza assoluta di informazione possono essere impugnate da chiunque vi abbia...»
-
Quesito Q202440331 (Articolo 630 Codice proc. penale - Casi di revisione)
«Debbo fare una richiesta di revisione di una sentenza penale irrevocabile. Debbo documentare le nuove prove. Per dare alle nuove prove maggiore peso nella fase rescissoria posso...»
-
Consulenza legale Q202439987 (Articolo 162 T.U.E.L. - Principi del bilancio)
«Dalla lettura dello statuto del museo è emerso quanto segue:
l’art. 7 stabilisce che il Consiglio Direttivo del museo “ predispone i progetti di...»
-
Consulenza legale Q202440058 (Articolo 33 Costituzione - )
«La disciplina delle scuole paritarie in Italia si ritrova nella L.n. 62 del 10 marzo 2000 che ha previsto l’istituzione delle scuole c.d private quali, appunto, le scuole...»
-
Consulenza legale Q202439975 (Articolo 1709 Codice Civile - Presunzione di onerositą)
«Il sistema che si è deciso di seguire si fonda su un errore di fondo, ovvero sull’erronea convinzione che i proventi netti degli affitti erogati da Air B&B...»
-
Consulenza legale Q202439967 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La costituzione di una servitù può avvenire in attuazione di un obbligo di legge (c.d. servitù coattive ), per usucapione , per destinazione del padre di...»
-
Consulenza legale Q202439880 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Innanzitutto, si chiarisce che, da un controllo sul sito web del Parlamento italiano, risulta che la riforma del Codice della strada sia stata approvata dalla Camera e sia in...»
-
Consulenza legale Q202439895 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Il n.9) dell’art.1130 del c.c. prevede espressamente che uno dei doveri dell’ amministratore sia quello di: " fornire al condomino che ne faccia richiesta...»
-
Consulenza legale Q202439856 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Come da lei correttamente indicato, la nuova normativa introdotta dal c.d. Decreto Salva Casa nulla prevede in merito all’ efficacia temporale delle nuove disposizioni e,...»
-
Consulenza legale Q202439816 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Non esiste un obbligo normativo di invio delle comunicazioni periodiche in forma cartacea.
L’art. 119 del T.U.B. dispone soltanto che le comunicazioni debbano avvenire...»
-
Consulenza legale Q202439799 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«La Corte Costituzionale con sentenza n. 4 del 2024 ha dichiarato illegittimo l'art. 51, comma 3, della legge n. 388 del 2000 (Legge Finanziaria 2001), con la conseguenza...»
-
Consulenza legale Q202439808 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«L' art. 28 del T.U.S.L. prevede che il datore di lavoro valuti i rischi specifici legati alla disabilità per tutelare la salute e la sicurezza del lavoratore,...»
-
Consulenza legale Q202439753 (Articolo 11 Nuovo Codice Appalti - Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti)
«Al fine di fornire una risposta al suo quesito partiremo da quanto dispone l’art. 11, comma 6, D.Lgs. 36/2023 (nuovo Codice degli Appalti): “ 6. In caso di...»
-
Consulenza legale Q202439723 (Articolo 1944 Codice Civile - Obbligazione del fideiussore)
«In linea generale, ai sensi dell’art. 1944 del c.c., l' obbligazione fideiussoria è solidale con quella del debitore garantito; di conseguenza il creditore...»
-
Consulenza legale Q202439747 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«L’art. 52 del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005) attribuisce al cliente/ consumatore il diritto di recesso - senza dover fornire alcuna motivazione - entro 14...»
-
Quesito Q202439808 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Sono un'insegnante di scuola secondaria superiore. La prima visita presso la medicina legale si è conclusa con il riconoscimento della gravità...»
-
Consulenza legale Q202439599 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Nel ricorso per separazione consensuale , sottoscritto congiuntamente da marito e moglie, si dà atto che “ i coniugi sono autosufficienti da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202439538 (Articolo 791 Codice Civile - Condizione di riversibilitą)
«La donazione con patto di riversibilità risulta espressamente disciplinata dal nostro ordinamento all’art. 791 c.c. e ricorre allorquando nello stesso contratto...»
-
Consulenza legale Q202439595 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La vicenda descritta si risolve facendo corretta applicazione del 4° dell’art. 63 delle disp.att. del c.c. Tale norma ci dice chiaramente: " Chi subentra nei...»
-
Quesito Q202439557 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«La Cassazione, con la sentenza n. 18131/2020, ha precisato che la regola applicativa secondo cui il mancato allaccio di una unità immobiliare al nuovo impianto di...»
-
Consulenza legale Q202439495 (Articolo 253 Codice Penale - Distruzione o sabotaggio di opere militari)
«La condotta emarginata nella richiesta di parere non integra alcuna fattispecie di reato, men che meno quelle evidenziate nella richiesta medesima.
Con specifico riferimento...»
-
Consulenza legale Q202439289 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Diversamente dalla residenza, il trasferimento di un domicilio non è soggetto ad uno specifico obbligo di comunicazione all’ufficio anagrafe né da parte del...»