-
Consulenza legale Q202230514 (Articolo 979 Codice Civile - Durata)
«Visionando l’atto di vendita del 1989 e confrontandolo con la situazione attuale di cui alla visura del 2020 che ci avete fornito, possiamo ipotizzare la seguente...»
-
Quesito Q202230600 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilità ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Società in liquidazione.
Buongiorno,
sono amministratore di una s.r.l.s. che, causa covid, non riesce a raggiungere l'oggetto sociale con continuità.
Sto...»
-
Quesito Q202230599 (Articolo 617 septies Codice Penale - Diffusione di riprese e registrazioni fraudolente)
«Buongiorno. Ho lasciato un registratore in vista acceso quando sono rientrato ho trovato una conversazione della durata di oltre un ora tra mia moglie e il suo amante, alla fine...»
-
Quesito Q202230597 (Articolo 11 T.U. edilizia - Caratteristiche del permesso di costruire)
«Sono comproprietario per 2/8 di un immobile dove abito da solo. Il confinante, con la scusa di dipingere il muro che si affaccia sulla mia terrazza, mi ha fatto firmare una...»
-
Quesito Q202230595 (Articolo 695 Codice Penale - Fabbricazione o commercio non autorizzati di armi)
«Buonasera,
scrivo dopo un Processo verbale della dogana di XXX che mi contesta la vendita di coltelli a scatto (li produciamo con Licenza di produzione e vendita armi bianche...»
-
Consulenza legale Q202230536 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
«In premessa va chiarito che i principi generali sulle condizioni di ammissibilità e le preclusioni relative all’intervento in causa, specialmente in grado di appello, sono gli...»
-
Consulenza legale Q202230548 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Le banche sono obbligate alla conservazione della documentazione contabile per un periodo di 10 anni, come disposto dall’ art. 119 del T.U. bancario , comma 4,...»
-
Consulenza legale Q202230580 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che la questione giuridica sollevata nel quesito è stata ampiamente dibattuta in giurisprudenza, con esiti non sempre concordanti.
In questa sede...»
-
Consulenza legale Q202230560 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Stando alla descrizione fornita nel quesito, è possibile che sia stata acquistata per usucapione una servitù di acquedotto. Infatti il passaggio...»
-
Consulenza legale Q202230564 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformità nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformità)
«Per costante giurisprudenza, la realizzazione di una veranda con chiusura di un balcone comporta la costituzione di un nuovo volume, che va a modificare la sagoma di ingombro...»
-
Consulenza legale Q202230549 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il quesito è piuttosto confuso ma proviamo a fare chiarezza. Innanzitutto se nel palazzo vige un regolamento di condominio di natura contrattuale con ogni...»
-
Consulenza legale Q202230554 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«L'apertura di luci nel muro comune è disciplinata dal secondo comma dell’art. 903 c.c., il quale stabilisce, in primo luogo, la necessità del...»
-
Consulenza legale Q202230530 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Norma applicabile nel caso di specie è l’art. 572 c.c., disciplinante la successione di altri parenti.
La persona defunta, infatti, non soltanto non lascia figli...»
-
Quesito Q202230580 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Gentile Redazione Brocardi,
gradirei ricevere chiarimenti in merito all'assegno di mantenimento dei figli maggiorenni.
Premesso che nel 2020 il Presidente del Tribunale...»
-
Consulenza legale Q202230461 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Lo strumento per superare l’inerzia della pubblica amministrazione previsto dall’ordinamento è il ricorso avverso il silenzio, disciplinato dagli artt. 2, L. n. 241/1990, 31...»
-
Consulenza legale Q202230539 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1102 del c.c. stabilisce il diritto di ciascun comproprietario di utilizzare e servirsi della cosa comune purchè non venga impedito agli altri...»
-
Quesito Q202230574 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Salve Sono il gestore di un bar rilevato a dicembre 2019, il bar da più di 30 anni è costituito da tre locali di cui 1è un magazzino gli altri e due...»
-
Quesito Q202230573 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno,
vorrei avanzare un dubbio sull'applicazione della PLUSVALENZA:
- posseggo da piu' di 5 anni il 50% di alcuni beni immobili (A/3, C1, C2 e un adiacente...»
-
Quesito Q202230572 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Egr. sono in pensione IO DAL 1991 , oggi ho firmato la richiesta di trasformazione da assegno di invalidità a pensione di vecchiaia , in quanto al raggiungimento...»
-
Consulenza legale Q202230521 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Uno dei tanti rischi che si corre in caso di acquisto effettuato all’asta è proprio quello che qui si lamenta.
Purtroppo, nell’ambito della vendita coattiva...»
-
Consulenza legale Q202230512 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«La questione che qui viene posta, sebbene si presenti con notevole ricorrenza nella prassi, risulta scarsamente definita in ambito normativo.
Infatti, nessuna norma disciplina...»
-
Quesito Q202230569 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Premetto che mi riservo di inviare i documenti richiamati di seguito come allegati.
Nel 2015 presentai un ricorso presso il TAR di XXX per l’esproprio da parte del...»
-
Consulenza legale Q202230513 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«Contrariamente a quanto si possa pensare la questione prospettata non è stata affrontata in maniera frequente dalla giurisprudenza e le poche pronunce reperite offrono...»
-
Consulenza legale Q202230465 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«L’istituto della clausola penale è previsto dall’ art. 1382 del c.c. , il quale prevede che “ La clausola, con cui si conviene che, in caso d’...»
-
Quesito Q202230566 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«Buongiorno
Sono socio di una SRL (cessionario) che ha preso in affitto un ramo di azienda da una SRL (cedente) che scade a novembre 2023. Il contratto è stato firmato...»
-
Quesito Q202230564 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformità nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformità)
«Anni fa’ ho chiuso il terrazzino con una veranda in alluminio a vetri. Ora dovendo il condominio accedere alla ristrutturazione col 110 %, dall’architetto mi...»
-
Quesito Q202230556 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere in relazione alla corretta prospettazione del P.M. al Giudice di primo grado, in seno all’individuazione del...»
-
Quesito Q202230554 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«In un muro in comproprietà le luci aperte dal vicino, nella sopraelevazione fatta a sue spese, devono rispettare un' altezza minima dal pavimento?
Se non regolari...»
-
Consulenza legale Q202230463 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilità e rapporti con il processo)
«La normativa che regola la mediazione civile e commerciale è contenuta nel D. Lgs. n. 28 del 4/3/2010 ( Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie...»
-
Consulenza legale Q202230431 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Quale ulteriore deterrente all’attività edilizia abusiva, l’art. 49 T.U. Edilizia esclude dai benefici delle agevolazioni fiscali tutti gli interventi...»