-
Consulenza legale Q201513400 (Articolo 246 Codice proc. civile - Incapacitą a testimoniare)
«Nel caso proposto, poiché la sanzione è stata ormai irrogata, non resta che il tentativo di opposizione ai sensi dell'articolo 22 della legge 24 novembre...»
-
Quesito Q201513400 (Articolo 246 Codice proc. civile - Incapacitą a testimoniare)
«RE:VIOLAZIONE ALLA NORMATIVA VALUTARIA 195/2008.
sono titolare di una ditta individuale che compra e vende i veicoli. nel 2012 ho comprato qualche veicolo nei paesi comunitari...»
-
Consulenza legale Q201513289 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«L'art. 1123 , terzo comma, c.c., stabilisce una regola generale: qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire...»
-
Quesito Q201513040 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Ho firmato un ordine alla ditta X in data 02/01/2014 di un terminale G. e di un interfaccia C. per un totale di 16.000 euro, senza versare alcuna caparra ne' specificare...»
-
Quesito Q201512898 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«RECESSO FIDEIUSSIONI OMNIBUS E RISARCIMENTO DANNI
Mio fratello è una ditta individuale e il figlio ha una SRL, ed io lavoravo da loro da dipendente e ho prestato le...»
-
Quesito Q201512851 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Buongiorno, ho acquistato un macchinario utensile da azienda privata del valore di 35000 euro (42000 iva compresa), con rate mensili di Eur. 600,00 con fattura. La mia azienda...»
-
Quesito Q201512771 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Buongiorno, vi contatto per chiedervi un parere riguardante alcune opere che devono essere realizzate nel condominio in cui abito.
Premetto che il condominio ha 10...»
-
Consulenza legale Q201512640 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La vicenda in esame è purtroppo molto comune nelle realtà condominiali.
Nel caso di specie, è stato costruito un nuovo edificio in aderenza ad uno...»
-
Consulenza legale Q201512604 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
«L'aggredibilità del fondo patrimoniale è materia continua di discussione in dottrina e in giurisprudenza.
I giudici di legittimità ritengono, in...»
-
Quesito Q201512604 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
«Aggredibilità del Fondo Patrimoniale.
Dopo essere rientrato in possesso di un immobile con sentenza di convalida di sfratto si è posto il problema del recupero...»
-
Quesito Q201512257 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Seguito Quesito n. 11722/2014
DOMANDA
Una società ha lottizzato, nel 1990, un terreno ricavandone tre edifici autonomi, ciascuno con proprio regolamento di condominio...»
-
Consulenza legale Q201512191 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«Nella vicenda esposta una ditta cede ad un commerciante una grande quantità di libri usati per liberare il proprio magazzino: la cessione avviene a titolo gratuito....»
-
Quesito Q201512191 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«Buongiorno, sono titolare di una attività di commercio di fumetti e libri usati, in genere di modesto valore unitario. In tale attività mi capita di svuotare...»
-
Quesito Q201411999 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Ho una casa con il giardino.Sul giardino si affaccia la camera da letto.Il vicino (ditta rimessaggio barche)ha posto un enorme motoscafo davanti
alla recinzione e togli ogni...»
-
Consulenza legale Q201411722 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Nel caso esposto abbiamo un giudizio possessorio ex art. 703 instaurato nel 2004 e rigettato in rito; successivamente, vi è stato l'inizio di un giudizio di merito a...»
-
Quesito Q201411722 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Una palazzina attigua la mia proprietà si è allacciata alla rete fognante interna la mia recinzione mentre ero fuori per motivi di lavoro. Diffidati ad...»
-
Quesito Q201411599 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Amministro una Ditta di movimento terra ( della quale ho il 95% delle quote ) e nel marzo 2014 due escavatori sono stati incendiati ( in tarda notte ), da ignoti, nella...»
-
Consulenza legale Q201410716 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Il reato di falsa testimonianza è commesso da chi, deponendo davanti all’autorità giudiziaria in qualità di testimone, affermi il falso o neghi il...»
-
Quesito Q201410047 (Articolo 648 Codice Penale - Ricettazione)
«Buongiorno,
ero titolare, con altri 3 soci, di un'azienda nel campo dell'automazione industriale. Ero uno degli Amministratori. Alla fine del 2010 ho dato le dimissioni...»
-
Consulenza legale Q20149783 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«Il contratto per l'acquisto di un box doccia si configura come una compravendita di cosa futura se il prodotto deve ancora essere creato.
L' art. 1472 del c.c. dice...»
-
Consulenza legale Q20149733 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«L'art. 1669 concerne la responsabilità dell'appaltatore per rovina e difetti di cose immobili. Oggetto della disciplina sono quindi tutti i beni immobili ai...»
-
Quesito Q20149783 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«La sera del 19 novembre u.s. mia moglie ha sottoscritto un contratto con una ditta per un box doccia. Preciso che mia moglie è disabile al 100% e che la contrattazione,...»
-
Quesito Q20149733 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Buongiorno, sono titolare di un impianto fotovoltaico di 200Kwp, attivato nel marzo 2012 e collaudato nell'aprile 2012. L'impianto è costituito da pannelli a...»
-
Consulenza legale Q20149579 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Nella vicenda esposta il proprietario dell'appartamento posto all'ultimo piano di una palazzina vorrebbe trasformare parte del tetto in terrazzo ad uso esclusivo....»
-
Consulenza legale Q20149443 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nel caso esposto si ravvisa la conclusione di un contratto di prestazione d'opera o di appalto, avente ad oggetto la fornitura ed installazione di una cucina. Non...»
-
Quesito Q20149579 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Nel dicembre del 2012 divento proprietario di un immobile sito al terzo ed ultimo piano di una palazzina del 1938. Oltre ad avere acquistato l'immobile ho anche acquistato...»
-
Consulenza legale Q20149495 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«L' art. 2557 del c.c. prevede per colui che aliena l'azienda l'obbligo di astenersi, per il periodo di cinque anni dal trasferimento, dall'iniziare una nuova...»
-
Consulenza legale Q20149489 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La normativa in tema di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008, successivamente modificato dal d.lgs. 106/09) ha introdotto una serie di principi circa la corretta gestione degli...»
-
Quesito Q20149489 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Montaggio tende da sole sul balcone: in caso di caduta accidentale dell'operaio, chi ne risponde?
Proprietario casa o ditta?»
-
Consulenza legale Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
«Il caso proposto vede un soggetto (Tizio) titolare di un vero e proprio diritto di credito ad una prestazione di fare , sulla base di una sentenza che si presume passata in...»