-
Consulenza legale Q202128340 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il tema della fatturazione dei lavori condominiali è stato affrontato dall’amministrazione finanziaria in più occasioni. In linea di massima,...»
-
Quesito Q202128427 (Articolo 8 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Intrasmissibilitą della sanzione agli eredi)
«Un Erede ha ricevuto un avviso bonario con sanzioni e interessi per il coniuge deceduto nel 2018.
tramite Civis abbiamo ottenuto lo sgravio degli interessi e sanzioni.
Pochi...»
-
Quesito Q202128386 (Articolo 10 T.U. edilizia - Interventi subordinati a permesso di costruire)
«Spett. Brocardi, ho accettato una proposta d'acquisto tramite agenzia immobiliare per la vendita di una villetta di mia proprietà. Fin da subito mi sono attivato per...»
-
Consulenza legale Q202128303 (Articolo 43 T.U. successioni e donazioni - Disposizioni testamentarie impugnate o modificate)
«Tutte le domande che vengono qui poste hanno trovato espressa ed univoca risposta in una sentenza della Corte di Cassazione del 2007, e precisamente Cass. Civ. Sez. V sent. N....»
-
Quesito Q202128362 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Spett. redazione:
Sono proprietario (e residente) a Roma di un appartamento il cui palazzo è costituito da due blocchi di appartamenti con scale di accesso comuni, uno...»
-
Quesito Q202128357 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Spett.le Redazione,
Oggetto: ECOBONUS
Si ricorda, che “l’ecobonus” è una legge che permette di usufruire un credito per lavori fatti con...»
-
Consulenza legale Q202128300 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«In risposta alla prima domanda contenuta nel quesito si osserva quanto segue.
La proposta d’acquisto è un atto che vincola soltanto il promissario acquirente...»
-
Consulenza legale Q202128268 (Articolo 1743 Codice Civile - Diritto di esclusiva)
«L'art. 25 del contratto di agenzia in essere tra le parti rinvia per tutto quanto in esso non disciplinato al Codice Civile, alle altre norme di legge, nonché...»
-
Quesito Q202128300 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Documentazione già inviata per consulenza Q202128281
RIPROPONGO QUESITO Q202128281 (SCUSATE C'E' STATO UN MALINTESO)
“In data 10/04/202, in qualità...»
-
Quesito Q202128268 (Articolo 1743 Codice Civile - Diritto di esclusiva)
«Siamo una s.a.s. agente plurimandatario con vari contratti di agenzia settore commercio e industria.
Una mandante ci comunica una modifica contrattuale a nostro avviso non...»
-
Consulenza legale Q202128072 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Va premesso che non è semplicissimo, nel nostro caso, inquadrare correttamente il rapporto intercorso tra le parti e, di conseguenza, le norme applicabili.
Iniziamo...»
-
Consulenza legale Q202128127 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Per rispondere al presente quesito è opportuno esaminare separatamente i due ambiti che possono venire in rilievo, ovvero quello urbanistico e quello catastale....»
-
Quesito Q202128197 (Articolo 2712 Codice Civile - Riproduzioni meccaniche)
«Tizia e Caio sono una coppia che decide di andare a convivere, stabilendo in via informale (di persona, messaggi, chiamate ecc...) di dividere in quota paritaria il canone di...»
-
Consulenza legale Q202128107 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«La problematica sollevata è stata affrontata dall’amministrazione finanziaria con la Risoluzione n. 49/E del 01.09.2020 che fa riferimento, proprio,...»
-
Quesito Q202128162 (Articolo 2645 bis Codice Civile - Trascrizione di contratti preliminari)
«Buongiorno,
la mia domanda è la seguente:
l'agenzia delle entrate ha fatto richiesta di ipoteca su un bene immobiliare a causa di cartelle impagate senza...»
-
Quesito Q202128142 (Articolo 657 Codice proc. civile - Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione)
«Buongiorno,
Ho un’ordinanza provvisoria di rilascio per fine locazione ( contratto quadriennale 4+4 disdettato) per la casa dove abito. In passato e con data non...»
-
Quesito Q202128108 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«IL quesito riguarda un vecchio contratto di locazione commerciale in atto dal 1994 e che prosegue fino al10 maggio 2024, regolarmente registrato in agenzia delle entrate e...»
-
Consulenza legale Q202128031 (Articolo 83 T.U.I.R. - Determinazione del reddito complessivo)
«Nell’ambito della disciplina sul reddito di impresa, di cui agli artt. 83 e ss. del TUIR, non si rinvengono disposizioni specifiche in riferimento all’acquisto e...»
-
Quesito Q202128072 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«“(I) L’agente avrà diritto ad 1/12 del Gettone per ogni mese di fornitura a condizione che la Preponente abbia regolarmente incassato dal Cliente (in ciascun...»
-
Consulenza legale Q202127926 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Prima di valutare se il comportamento dell’agenzia sia stato corretto o meno e se vi siano gli estremi per una causa nei Suoi confronti, facciamo il punto sui fatti in...»
-
Consulenza legale Q202127795 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La ristrutturazione delle parti comuni di edifici condominiali da diritto alle seguenti detrazioni:
50% delle spese sostenute (bonifici effettuati...»
-
Quesito Q202127989 (Articolo 1965 Codice Civile - Nozione)
«In estrema sintesi: nella mia polizza rc professionale era compresa l’assistenza legale fino ad un massimo di euro 7500. L’assicurazione si è sempre rifiutata...»
-
Consulenza legale Q202127888 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
«Con la legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019, n. 45) è stata introdotta la disciplina (art....»
-
Consulenza legale Q202127912 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Le tolleranze costruttive sono oggi disciplinate dall’art. 34 bis T.U. Edilizia, che è stato introdotto con il cosiddetto “ Decreto semplificazioni ”...»
-
Consulenza legale Q202127887 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Preliminarmente si evidenzia che il tema viene affrontato con esclusivo riferimento alla questione prospettata, non entrando, quindi nel merito dei presupposti oggettivi e...»
-
Quesito Q202127926 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Buongiorno.
Ho dato mandato ad un agenzia immobiliare per la vendita di un appartamento in comunione dei beni. Dopo un po di tempo trovano un acquirente e mi inviano una...»
-
Consulenza legale Q202127848 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Con riguardo alla possibilità per l'Istante, architetto regolarmente iscritto al relativo Albo professionale, di sottoscrivere in proprio le asseverazioni dei...»
-
Quesito Q202127903 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Preg.mo Avv., la presente per richiedere una consulenza nel diritto assicurativo, causa un diniego a me rivolto, da parte della mia Compagnia Assicurativa (con cui sono...»
-
Consulenza legale Q202127835 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il quesito si presenta abbastanza generico. Dalla formulazione dello stesso si ritiene tuttavia che le detrazioni fiscali cui si riferisce la signora siano quelle disciplinate...»
-
Quesito Q202127880 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Salve,
da oltre 2 anni va avanti un affitto alquanto travagliato. La padrona di casa infatti non è molto scolarizzata e ritiene di poter esercitare i suoi diritti con la...»