-
Quesito Q202026245 (Articolo 153 Decreto "Rilancio" - Sospensione delle verifiche ex art. 48-bis D.P.R. n. 602 del 1973)
«Spett.le Brocardi
formuliamo il seguente quesito:
la società omissis srl ha un debito verso INPS e INAIL iscritto al ruolo per circa € 200.000.
In periodo Covid...»
-
Consulenza legale Q202026187 (Articolo 557 Codice proc. civile - Deposito dell'atto di pignoramento)
«L’art. 555 c.p.c. stabilisce testualmente che: “ il pignoramento immobiliare si esegue mediante notificazione al debitore e successiva trascrizione di un...»
-
Consulenza legale Q202026092 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«In materia di affidamento dei figli minori è bene ricordare il principio secondo cui ogni provvedimento va adottato “ con esclusivo riferimento all' interesse...»
-
Quesito Q202026232 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Buongiorno,
Un balcone facente parte di una facciata di un villino fine '800 e che chiaramente caratterizza il villino, essendo centrale e con fregi di sostegno, in sede di...»
-
Quesito Q202026227 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«Al rapporto di lavoro subordinato in corso si aggiunse, successivamente al contratto, un servizio accessorio x accordo verbale pattuendo l'iscrizione all'ordine dei...»
-
Consulenza legale Q202026118 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nella fattispecie i rimedi astrattamente esperibili sono essenzialmente tre: il procedimento di correzione dell’ errore materiale , l’azione di regolamento di...»
-
Consulenza legale Q202026169 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«Il codice civile italiano prevede, agli artt. 414 e ss., l’ interdizione “giudiziale” per la persona che si trovi in condizioni di grave infermità...»
-
Consulenza legale Q202026108 (Articolo 18 T.U. IVA - Rivalsa)
«La sentenza della III Sezione civile della Cassazione, n. 11877/2007, correttamente citata nel quesito, ha chiarito appunto che “ la sentenza di condanna della parte...»
-
Consulenza legale Q202026097 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Per rispondere al quesito occorre fare due valutazioni:
1. è possibile agire in sede penale?
2. cosa si otterrebbe?
Sul primo versante, la risposta è...»
-
Consulenza legale Q202026157 (Articolo 698 Codice proc. civile - Assunzione ed efficacia delle prove preventive)
«In merito alla prima domanda avanzata, a parere di chi scrive, non si ravvisano ostacoli affinchè Bianchi possa promuovere separata azione giudiziaria nei confronti del...»
-
Consulenza legale Q202026128 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«Dall’esame della copiosa documentazione inviata a corredo del quesito si evince che la particolarità del caso è data dal fatto che i terreni comunali in...»
-
Quesito Q202026206 (Articolo 110 Legge fallimentare - Procedimento di ripartizione)
«PREMESSA
una persona fisica ha costruito ex novo un capannone artigianale che, una volta terminato (1985), ha affittato ininterrottamente per 28 anni ad una srl commerciale,...»
-
Consulenza legale Q202026162 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitù)
«Come è stato giustamente osservato nel quesito, in casi come questo, di servitù risultante da atto notarile, il primo passo da compiere è proprio quello...»
-
Consulenza legale Q202026160 (Articolo 2911 Codice Civile - Beni gravati da pegno o ipoteca)
«Oggetto del contratto di donazione da parte del de cuius è stato un immobile sul quale, già al momento del trasferimento a titolo gratuito, gravava un’...»
-
Consulenza legale Q202026134 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilità)
«La risposta al quesito deve necessariamente prendere in considerazione due diversi profili: i rapporti con il Comune e il procedimento di sanatoria edilizia e gli eventuali...»
-
Consulenza legale Q202026168 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«Prima di rispondere alla specifica domanda posta nel quesito, occorre esaminare il problema del rapporto tra liquidazione degli onorari di avvocato in base ai parametri di legge...»
-
Consulenza legale Q202026138 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Nella fattispecie in esame viene in rilievo l’art. 78, c. 5, D. Lgs. n.267/2000 (d'ora in avanti, T.U.E.L.), che vieta ai consiglieri comunali di ricoprire incarichi e...»
-
Consulenza legale Q202026066 (Articolo 14 Codice Civile - Atto costitutivo)
«L’assenza di una specifica disciplina statutaria in punto di sostituzione di un membro del Consiglio Direttivo di una associazione rende possibile (e quindi legittima)...»
-
Consulenza legale Q202026086 (Articolo 329 Codice proc. penale - Obbligo del segreto)
«La disposizione che, nel nostro ordinamento, è posta a presidio della segretezza degli atti d’indagine è l’articolo 329 del codice di procedura...»
-
Quesito Q202026177 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilità patrimoniale)
«buongiorno,
un genitore conferisce delega bancaria al proprio figlio per operare sul c/c bancario e deposito titolo collegato, intestati al genitore stesso.
nel caso...»
-
Consulenza legale Q202026053 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Il caso in esame descrive una situazione molto frequente nella prassi di tutti i giorni, ossia quella del prestito tra parenti.
In linea generale i prestiti tra parenti si...»
-
Consulenza legale Q202026056 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«Nel caso di specie, il modo più efficace per difendersi dalla condotta di controparte è quello di procedere per vie penali atteso che la predetta condotta sembra...»
-
Consulenza legale Q202026050 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«La dinamica del caso di specie è particolarmente delicata e, pertanto, è estremamente difficile fare una prognosi sulla fondatezza di un’azione penale....»
-
Consulenza legale Q202026142 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Il codice civile riconosce il diritto del proprietario del fondo a godere delle luci e dell’area dell’ambiente circostante al fine di garantire una maggiore...»
-
Quesito Q202026168 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«Salve mi chiamo Dario.
Prima di tutto vi ringrazio per l'aiuto che fornite,già in passato mi avete aiutato per un altra questione e spero anche in questa fate...»
-
Consulenza legale Q202026137 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Le domande poste nel quesito nascono, in realtà, da un equivoco. Non bisogna infatti confondere spoglio con evizione.
Per spoglio si intende, infatti, la privazione...»
-
Consulenza legale Q202026068 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«Trattandosi di conto corrente cointestato (ad entrambi i genitori e al figlio) occorre innanzitutto fare riferimento agli artt. 1854 e 1298 del c.c.
L’art. 1854...»
-
Consulenza legale Q202025765 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire)
«Dalla lettura della sentenza del TAR trasmessa a corredo del quesito emerge che le opere sanzionate dal Comune con l’ordinanza di demolizione impugnata consistono in una...»
-
Quesito Q202026162 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitù)
«Salve,
sono proprietario di un fondo servente sul quale esiste un diritto di passaggio per permettere al mio vicino di accedere ad un fabbricato adibito a cantina.
Il mio...»
-
Consulenza legale Q202026060 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Prima di rispondere al quesito, va premesso quanto segue.
Le forze dell’ordine romane, nel caso di specie, hanno proceduto all’identificazione del soggetto che,...»