-
Consulenza legale Q201719481 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Quando si affronta il tema del distacco dall’impianto di riscaldamento centrale, occorre sempre tenere presente sia il disposto di cui all’art. 1117 c.c. (nella...»
-
Quesito Q201719509 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«Abbiamo acquistato un impianto di video sorveglianza, che ci fu installato verso la fine del mese di luglio u.s.
Tuttavia, subito dopo l'installazione il dispositivo...»
-
Quesito Q201719488 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«Ho acquistato recentemente un appartamento che devo ristrutturare. L’immobile acquistato deriva da un frazionamento di appartamento di dimensioni maggiori che è...»
-
Quesito Q201719481 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Spett.le Brocardi,
in un condominio con impianto di riscaldamento centralizzato, in ottemperanza al comma 4 art. 1118 legge 220/2012, un condomino ha richiesto il permesso...»
-
Consulenza legale Q201719308 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Nell’ordinamento italiano siamo in presenza di enti no profit (altrimenti detti enti senza scopo di lucro o anche, utilizzando un termine di natura fiscale, enti non...»
-
Consulenza legale Q201719379 (Articolo 2912 Codice Civile - Estensione del pignoramento)
«Solitamente per conoscere l'estensione del pignoramento , ed in particolare i beni mobili che restano esclusi dalla procedura espropriativa, occorre far riferimento alla...»
-
Quesito Q201719379 (Articolo 2912 Codice Civile - Estensione del pignoramento)
«Salve,
recentemente mi sono aggiudicato l'immobile di un hotel.
L'hotel è fornito di un gruppo elettrogeno per il continuo funzionamento in caso di mancanza di...»
-
Quesito Q201719271 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«Buongiorno,
cerco di riassumere molto brevemente la situazione nella quale mi trovo come amministratore delegato di una piccola azienda. Nel 2015 abbiamo vinto una gara...»
-
Consulenza legale Q201718733 (Articolo 1043 Codice Civile - Scarico coattivo)
«Anzitutto si sottolinea che non tutti i reflui industriali possono confluire negli scarichi fognari.
L'art. 23 del regolamento per l’immissione delle acque reflue...»
-
Quesito Q201718738 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buona sera, Vi scrivo in qualità di proprietario di un appartamento sito in un complesso condominiale di 24 appartamenti e di diversi locali commerciali, quest'ultimi...»
-
Quesito Q201718716 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Tizio ha venduto a Caio un appartamento in fabbricato condominiale dotato di ascensore.
Prima della vendita la società che si occupa della manutenzione...»
-
Consulenza legale Q201718662 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Dispone espressamente l’art. 1056 c.c. che "Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità...»
-
Consulenza legale Q201718620 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«La possibilità di sostituire la ringhiera in rete metallica, che insiste sul muro di cinta , con dei pannelli laminati frangi vista, dipende da due ordini di questioni....»
-
Consulenza legale Q201718625 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Il contratto di locazione , disciplinato dagli artt. 1571 e ss. c.c. si definisce tipicamente quale contratto consensuale ad effetti obbligatori (da esso nasce un diritto...»
-
Consulenza legale Q201718629 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta al quesito dipende dalla qualificazione o meno del cortile come bene comune anche ai proprietari delle unità immobiliari a destinazione commerciale, oltre che...»
-
Quesito Q201718622 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Buongiorno, sono proprietario di un immobile affittato ad uso commerciale da 2,5 anni a una farmacia. Dobbiamo sostituire la scheda elettronica bruciata dell'unità...»
-
Quesito Q201718581 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Abito in un condominio di villette a schiera, su tutti i contratti originari fatti con il costruttore c'è la seguente dicitura "gli impianti citofonici, i...»
-
Quesito Q201718557 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«Vorrei fittare un fondo rustico di circa 16 ha. Attualmente il fondo è incolto. Circa la metà vi sono alberi secolari di olivo.Per la restante metà è...»
-
Consulenza legale Q201718508 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Le questioni principali che il caso in esame richiede di affrontare sono:
possibilità di cedere il diritto di superficie relativo ad un suolo gravato da ipoteca...»
-
Consulenza legale Q201718495 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per offrire una risposta al quesito occorre capire se l’intervento condominiale in oggetto debba ricondursi alla fattispecie di cui all’art. 1117 ter del codice...»
-
Quesito Q201718508 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Salve,
La mia società è in procinto di cedere il diritto di superficie del lastrico solare del proprio stabilimento a una terza società.
Sul diritto di...»
-
Quesito Q201718495 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Nel nostro condominio è in essere un impianto centralizzato di riscaldamento alimentato a gasolio per 18 appartamenti. Come è noto, dal 1 settembre tale...»
-
Quesito Q201718442 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sono un nuovo affittuario con ufficio in un condominio; ci sono due portoni di cui uno per gli accessi alle abitazioni e uno per l'accesso agli uffici, ma entrambe le due...»
-
Quesito Q201718305 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«Buongiorno,
nel lontano 2005 rivestì la carica di Consigliere in una S.r.l. di Costruzione Immobiliare. Al termine di un intervento edilizio, causa appartamenti...»
-
Consulenza legale Q201718265 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il rifiuto da parte dell’amministratore di consegnare la chiave richiestagli con cui poter accedere al locale caldaia di proprietà condominiale si ritiene che possa...»
-
Consulenza legale Q201717986 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Alla prima domanda va data risposta positiva: se il bene, infatti, non è stato goduto dall’usufruttuario né sono stati esercitati i diritti ad esso connessi...»
-
Consulenza legale Q201617924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Principio fondamentale da cui occorre partire è quello secondo cui in un condominio, ove sussista un impianto di riscaldamento centralizzato, questo costituisce una delle...»
-
Consulenza legale Q201617834 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Innanzitutto andrebbe verificato l’anno in cui è stato realizzato il distacco: ad oggi infatti, successivamente alla riforma del condominio (2012), non è...»
-
Quesito Q201617924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Gradirei sapere se ai sensi dell'art. 1123 CC sono obbligato a partecipare alle spese condominiali di riscaldamento pur a tutt'oggi non usufruendo del servizio in...»
-
Quesito Q201617896 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il mio condominio è costituto da 18 unità abitative su otto piani più due rampe di scale che portano al terrazzo, dove sono ubicate la sala macchine...»